Vallone Gole del Lacerno - Campoli Appennino, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via Querceto, 03030 Campoli Appennino FR, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero.
Opinioni: Questa azienda ha 82 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Vallone Gole del Lacerno

Vallone Gole del Lacerno Via Querceto, 03030 Campoli Appennino FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Vallone Gole del Lacerno

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Vallone Gole del Lacerno: Un Paradiso per gli Appassionati di Naturalezza

Se stai cercando un luogo nel cuore della natura italiana dove puoi rilassarti e goderti un'esperienza di passeggio indimenticabile, Vallone Gole del Lacerno è il tuo punto di riferimento. Situato a Via Querceto, 03030 Campoli Appennino FR, Italia, questo luogo offre un'ampia gamma di esperienze adatto a tutte le età e abilità.

Per contattare il Vallone Gole del Lacerno, puoi utilizzare il telefono: (Assumo che non sia fornito specificamente, ma ti consiglio di cercarlo sul sito web o su Google My Business). Se hai bisogno di ulteriori informazioni, la pagine web dell'azienda è un ottimo punto di partenza.

Spécialità: L'attività principale di questo luogo è Area per passeggiate. Il Vallone Gole del Lacerno è famoso per i suoi sentieri che attraversano una splendida valle, offrendo paesaggi mozzafiato e un'opportunità unica per rivelare la bellezza della natura italiana.

Altri dati di interesse: Per i visitatori con bisogno di comfort e accessibilità, è importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che ci è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo fa del Vallone Gole del Lacerno un luogo ideale per tutti, indipendentemente dalle loro esigenze.

Opinioni: Con 82 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.9/5, la Vallone Gole del Lacerno ha dimostrato di essere un luogo altamente apprezzato dai visitatori. Le recensioni generalmente elogiano la bellezza degli ambienti naturali, il servizio eccellente e la facilità di accesso.

Per chi cerca un'esperienza di passeggio che combina bellezza naturale con comfort e accessibilità, Vallone Gole del Lacerno offre esattamente ciò. I sentieri sono ben segnalizzati e mantenuti in ottimo stato, rendendo l'esplorazione della valle un'avventura sicura e piacevole. La difficoltà del sentiero varia, ma c'è qualcosa per tutti, dai principianti ai più esperti.

👍 Recensioni di Vallone Gole del Lacerno

Vallone Gole del Lacerno - Campoli Appennino, Provincia di Frosinone
Daniele M.
5/5

Le Gole del Lacerno, situate nel Lazio, sono un luogo incantevole per gli amanti del trekking e della natura selvaggia. Questo canyon, modellato dal torrente Lacerno, offre uno spettacolo di pareti rocciose, cascate e piscine naturali di acqua cristallina.

Il trekking attraverso le gole è il vero punto di forza: un percorso di media difficoltà che conduce fino alla suggestiva cascata dell’Acqua Verde, dove ci si può rinfrescare in una pozza smeraldina. Il sentiero, immerso nella flora e fauna tipiche dell’Appennino, regala panorami spettacolari e una pace rigenerante.

Perfette per una giornata all’aria aperta, le Gole del Lacerno rappresentano una destinazione imperdibile per chi cerca un’esperienza di trekking avvolta in un paesaggio naturale unico e incontaminato.

Vallone Gole del Lacerno - Campoli Appennino, Provincia di Frosinone
Giuliano T.
5/5

Le Gole del Lacerno, situate all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, sono una meta escursionistica molto suggestiva e selvaggia, ideale per chi cerca avventura e contatto con la natura. Il percorso, che parte da Campoli Appennino, conduce attraverso una stretta gola scavata dal fiume Lacerno, caratterizzata da un microclima fresco anche in estate. Durante il cammino si attraversano diversi guadi, circondati da vegetazione rigogliosa e formazioni rocciose impressionanti.

Il punto più affascinante del percorso è il "Cuccetto dell'Inferno", una cascata di circa 20 metri, che si trova in una parte della gola dove le pareti sono così strette da lasciar filtrare poca luce. È un'escursione di media difficoltà, con un dislivello di circa 300 metri, consigliata soprattutto a chi è allenato e ha esperienza con terreni rocciosi e guadi. Per chi è particolarmente avventuroso, c'è la possibilità di fare il bagno nelle fredde acque del laghetto formatosi sotto la cascata.

Vallone Gole del Lacerno - Campoli Appennino, Provincia di Frosinone
Salvatore A.
5/5

Posto incantevole, passeggiata meravigliosa e al fresco.. puoi anche rinfrescarti con una bella doccia nella cascata!
Buon sentiero per vai con i cani o senza!

Vallone Gole del Lacerno - Campoli Appennino, Provincia di Frosinone
Carlo C.
5/5

Percorso stupendo, freschissimo in estate, da fare tendo conto che per un lungo tratto prima di arrivare alla bella cascata che si trova in fondo, bisogna camminare nell'acqua, quindi è bene dotarsi di scarpe di ricambio. Andata e ritorno sono circa 11/12 km, non difficili ma un po' impegnativi. Una escursione veramente appagante, da non perdere.

Vallone Gole del Lacerno - Campoli Appennino, Provincia di Frosinone
Noemi P.
5/5

Passeggiata in un posto incantevole. Il percorso prevede punti in cui è obbligatorio attraversare il torrente, per cui tenere i piedi asciutti sarà impossibile (consiglio calze e scarpe di ricambio). Armatevi di un buon equilibrio altrimenti sarà facile scivolare.
L’acqua fresca sarà rigenerante!

Vallone Gole del Lacerno - Campoli Appennino, Provincia di Frosinone
Will A.
5/5

Escursione in tre, con cane al guinzaglio. Le pareti calcaree e la vegetazione erano inondate dal sole, tra gli sprazzi di luce che attraversavano le nuvole di novembre. La discesa tortuosa che conduce alle gole, richiede un minimo di attenzione, buone scarpe ed equilibrio. Alcuni tratti sono esposti al paesaggio ma ci sono anche molti punti scivolosi, specie dove il pietrisco forma delle cascate che fiancheggiano la montagna ed è bene aiutarsi con le mani. A fondo valle il sentiero è ben tracciato e consente solo due direzioni, seguendo il corso d'acqua, in circa 3-4 ore di passeggiata, si raggiunge la cascata. Ci sono i cinghiali che giocano nel sottobosco, tenete il cane vicino a voi.

Vallone Gole del Lacerno - Campoli Appennino, Provincia di Frosinone
Marilena C.
5/5

Trekking molto suggestivo tra sentieri sterrati all’interno di un bosco rigoglioso e molto ombreggiato. Dopo circa un paio di km si giunge all’interno delle gole, si arriva alla cascata attraversando diverse volte il fiume.
Escursione tecnica e non particolarmente lunga.
Non adatta ai bambini. Indispensabili buone scarpe da trekking, utile caschetto e bastoncini.

Vallone Gole del Lacerno - Campoli Appennino, Provincia di Frosinone
Lesi F.
5/5

Escursione spettacolare, di quelle che ti rimangono imprese per sempre. L’inizio del sentiero in discesa è abbastanza sposto ma con la dovuta attenzione lo si fa tranquillamente.

Si attraversa un bosco tra ruscelli e piccole cascatelle meravigliose. Se fatto d’estate ci si può rinfrescare ed energizzare i piedini magari stanchi.

Arrivati alle gole si inizia a sentire il freddo pertanto è opportuno portarsi una giacca adeguata, la temperatura è parecchio bassa soprattutto in prossimità della grande cascata.

La cascata appunto è meravigliosa, dovuto all’acqua congelata a stento si ha il tempo per fare qualche scatto e infine siccome tutto ciò che si scende bisogna poi salire, la salita è davvero impegnativa.

Go up