Triennale Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Viale Emilio Alemagna, 6, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 02724341.
Sito web: triennale.org
Specialità: Museo, Centro culturale, Teatro.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto ai bambini, Attività per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8322 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Triennale Milano
⏰ Orario di apertura di Triennale Milano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10:30–20
- Mercoledì: 10:30–20
- Giovedì: 10:30–20
- Venerdì: 10:30–20
- Sabato: 10:30–20
- Domenica: 10:30–20
Ecco una presentazione dettagliata della Triennale Milano, pensata per offrire una panoramica completa a chi desidera visitarla:
Triennale Milano: Un Centro Culturale di Rilevo
La Triennale Milano è un'istituzione culturale di spicco situata nel cuore di Milano, un luogo che incarna la storia e l’innovazione del design e dell’arte italiana. L’indirizzo, Indirizzo: Viale Emilio Alemagna, 6, 20121 Milano MI, Italia, la rende facilmente raggiungibile, mentre il Telefono: 02724341 e la Sito web: triennale.org offrono canali rapidi per ottenere informazioni aggiornate.
Caratteristiche e Attività
La Triennale si distingue per essere un vero e proprio polo culturale, composto da un Museo, un Centro Culturale e un Teatro. Offre un programma variegato che spazia da mostre temporanee di arte contemporanea e design a eventi teatrali, concerti e attività per bambini. La sua architettura razionalista, un esempio notevole di design italiano, è da ammirare e rappresenta un elemento distintivo del complesso.
La Triennale è particolarmente apprezzata per:
Mostre: Ospita regolarmente mostre di altissimo livello, spesso dedicate a temi specifici e a artisti internazionali.
Design: È un punto di riferimento per gli appassionati di design, con una sezione dedicata alla promozione e alla valorizzazione del design italiano e internazionale.
Teatro: Il Teatro Triennale offre una programmazione teatrale ricca e diversificata, con spettacoli per tutte le età.
Servizi in loco: Il complesso offre una serie di servizi per rendere la visita più confortevole, tra cui un ristorante, bagni accessibili, parcheggio dedicato alle persone in sedia a rotelle e connessione Wi-Fi gratuita. Sono disponibili anche Attività per bambini, creando un ambiente accogliente per le famiglie.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
La Triennale è progettata per essere accessibile a tutti. L’Ingresso accessibile in sedia a rotelle garantisce che persone con mobilità ridotta possano fruire appieno delle sue offerte culturali. Il Bagno accessibile in sedia a rotelle e il Parcheggio accessibile in sedia a rotelle completano l'offerta di servizi dedicati. Inoltre, la Toilette è facilmente reperibile.
Opinioni e Valutazione
La Triennale Milano gode di un’elevata popolarità tra i visitatori e le numerose recensioni su Google My Business (attualmente 8322 recensioni) testimoniano l'affetto e l'apprezzamento che l'istituzione suscita. La Media delle opinioni: 4.5/5 riflette la qualità complessiva dell'esperienza offerta. Molti visitatori sottolineano l'atmosfera vivace, l'ampia scelta di eventi e la bellezza dell’edificio stesso, spesso descritto come una “splendida sorpresa” per chi lo visita per caso. La possibilità di trascorrere una giornata intera, esplorando le mostre e i servizi offerti, è un aspetto molto apprezzato.
Conclusione e Invito all'Azione
La Triennale Milano rappresenta una tappa obbligatoria per chiunque visiti Milano e desideri immergersi nella cultura, nell'arte e nel design. Per scoprire il programma completo delle mostre, eventi e attività in programma, e per prenotare i biglietti, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: triennale.org. Un’esperienza culturale ricca e stimolante vi aspetta