sito paleolitico di Atella - Scavi paleontologici - Atella, Provincia di Potenza
Indirizzo: Corso Papa Giovanni XXIII, 208, 85020 Atella PZ, Italia.
Sito web: paleoatella.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di sito paleolitico di Atella - Scavi paleontologici
Sito paleolitico di Atella - Scavi paleontologici
Il sito paleolitico di Atella è un luogo di grande interesse paleontologico e culturale, situato nella città di Atella, in provincia di Caserta, nel sud-est della Italia. L'indirizzo è il seguente: Corso Papa Giovanni XXIII, 208, 85020 Atella PZ, Italia.
Caratteristiche del sito
Il sito è un punto di riferimento storico importante, dove sono stati rinvenuti resti di un mammut, tra cui zanne, impronte e denti. Il sito è di notevole valore paleontologico e culturale, e offre una testimonianza unica della realtà faunistica della Valle di Vitalba nell'epoca del paleolitico.
Ubicazione e accesso
Il sito si trova alle spalle del cimitero, e può essere difficile da trovare per chi non è del posto. Si consiglia di chiedere del cimitero per trovare il sito.
Informazioni utili
Sito web: paleoatella.it
Telefono: non disponibile
Specialità: Punto di riferimento storico
Adatto ai bambini: sì
Opinioni dei visitatori
Questo sito ha 17 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. I visitatori hanno elogiato il valore paleontologico e culturale del sito, ma hanno anche criticato la sua mancanza di valorizzazione e l'impressione di abbandono.
Alcuni visitatori hanno notato che il sito è di dimensioni modeste, ma che offre una testimonianza unica della realtà faunistica della Valle di Vitalba nell'epoca del paleolitico. Altri hanno criticato la difficoltà di accesso e l'impressione di abbandono.
Recomendazione
Se siete interessati a visitare il sito paleolitico di Atella, vi consigliamo di contattare la sua pagina web per obtenerne di più informazioni e pianificare la vostra visita. Il sito offre una esperienza unica e educativa, e è un luogo di grande interesse paleontologico e culturale. Non perdete l'opportunità di visitare questo sito e scoprire la storia e la cultura della regione.