Sentiero per Eremo di San Bartolomeo - Roccamorice, Provincia di Pescara

Indirizzo: SP22, 65020 Roccamorice PE, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno.
Opinioni: Questa azienda ha 443 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Sentiero per Eremo di San Bartolomeo

Sentiero per Eremo di San Bartolomeo SP22, 65020 Roccamorice PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Sentiero per Eremo di San Bartolomeo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Sentiero per Eremo di San Bartolomeo

Il Sentiero per Eremo di San Bartolomeo, situato nell'Indirizzo SP22, 65020 Roccamorice PE, Italia, è un percorso naturalistico che porta all'Eremo di San Bartolomeo, un luogo religioso d'interesse storico e spirituale situato nel cuore dell'Abbruzzo. Questo sentiero è adatto per chi ama la natura e desidera avventurarsi in un'escursione ricca di storia e panorami mozzafiato.

Caratteristiche e Informazioni di Interesse

L'area di questo sentiero è dedicata alle passeggiate, offrendo una possibilità unica di immergersi nella natura e nella bellezza di questo angolo d'Italia. L'accessibilità per persone con disabilità motorie è garantita, con un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Il sentiero è percorribile sia a piedi che in mountain bike, e presenta un'adeguata segnaletica e cartelli che indicano la strada, la distanza e la difficoltà del percorso.

La difficoltà del sentiero è adeguata per escursionisti di tutte le età e condizioni fisiche, con una camminata che si svolge in ambiente naturale e con alcuni tratti leggermente impervi, ma mai eccessivamente impegnativi. Il percorso è di andata e ritorno, il che consente ai visitatori di godere appieno dell'esperienza e di ammirare i paesaggi che si modificano mano a mano che si procede.

Opinioni e Valutazioni

L'Eremo di San Bartolomeo e il suo sentiero sono stati oggetto di 443 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6 su 5. Queste recensioni testimoniano la soddisfazione dei visitatori per questa esperienza unica e la bellezza del luogo. Molti viaggiatori mettono in luce l'importanza di un abbigliamento comodo e di scarpe adatte al trekking, che permettono di godere appieno della camminata e di evitare disagi.

Alcune recensioni evidenziano come il sentiero non sia troppo difficile e che il percorso sia interessante, con dettagli storici e ambientali che arricchiscono l'esperienza. Ad esempio, si racconta che nella grotta dell'Eremo ci fosse un caminetto dove i monaci probabilmente si riscaldavano e mangiavano. La curiosità di sapere chi portasse loro la carne e se andavano a cacciare loro stessi aggiunge un elemento intrigante alla storia dell'Eremo.

👍 Recensioni di Sentiero per Eremo di San Bartolomeo

Sentiero per Eremo di San Bartolomeo - Roccamorice, Provincia di Pescara
Barbara B.
5/5

Uno degli eremi dell'Abruzzo, molto bello, in mezzo alla natura. Per arrivarci ci vuole un po, il ritorno è faticoso ma ne vale veramente la pena. Si raccomanda abbigliamento comodo e scarpe da trekking.

Sentiero per Eremo di San Bartolomeo - Roccamorice, Provincia di Pescara
Eros A.
5/5

Posto incantevole.
Molti dicono che "non conviene" perché alla fine c'è solo una piccola grotta scavata. Ma in realtà il percorso non è difficile, anzi!
Inoltre il posto mette molta curiosità. Ad esempio, nella grotta c'è un caminetto dove molto probabilmente mangiavano i preti. Chi gliela portava la carne Andavano a cacciare loro Troppo interessante🫡

Sentiero per Eremo di San Bartolomeo - Roccamorice, Provincia di Pescara
Cariga D. B.
5/5

Bel sentiero per raggiungere l'eremo. Esposto al sole per cui meglio evitare le ore più calde. Consigliabili scarpe da ginnastica o meglio da trekking per alcuni punti più difficoltosi. Possibile lasciare l'auto in un parcheggio a pagamento a 100 mt dall'inizio del sentiero.

Sentiero per Eremo di San Bartolomeo - Roccamorice, Provincia di Pescara
Marco T.
5/5

Passeggiata di difficoltà moderata che porta ad uno degli Eremi di San Celestino, con il fascino del passaggio attraverso un buco nella roccia.

Probabilmente l’eremo ha origini antichissime, precedenti all’anno Mille. Attorno al 1250 Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V, lo ricostruì utilizzandolo spesso. Gli affreschi sopra il portale d’ingresso risalirebbero a questo periodo. Il 25 agosto si svolge tuttora una solenne processione in cui la statua del santo viene portata in braccio.

Sentiero per Eremo di San Bartolomeo - Roccamorice, Provincia di Pescara
Angiola V.
5/5

All'eremo di San Bartolomeo ero già stata anni fa' arrivando dal sentiero che parte da località Decontra di Caramanico. Questa volta, invece, siamo arrivati dal sentiero di Roccamorice. Noi siamo partiti a piedi dal campeggio Dimore Montane ma il sentiero vero e proprio inizia in località Macchie di Coco dove è possibile parcheggiare a pagamento. Il primo tratto e' una comoda passeggiata su sentiero largo e in gran parte ombreggiato (circa 20 minuti di cammino) nel secondo tratto il paesaggio cambia completamente: il dislivello aumenta, ci sono gradoni in pietra e gradini in legno ma la maggior parte del sentiero si percorre in fila indiana su una balconata naturale (altri 20 minuti di cammino). Arrivare è un emozione che non può essere recensita da nessuno.

Sentiero per Eremo di San Bartolomeo - Roccamorice, Provincia di Pescara
Andrea B.
4/5

Suggestivo eremo raggiungibile solo a piedi, dopo aver parcheggiato seguendo un sentiero ben tracciato. Inizialmente largo e quasi tutto all'ombra e sempre in discesa. L'ultimo pezzettino su sentiero stretto con alcuni punti esposti

Sentiero per Eremo di San Bartolomeo - Roccamorice, Provincia di Pescara
Mario K.
5/5

Bellissimo ma non facile da raggiungere, vale la pena visitarlo ed una volta raggiunto e visitato scendete fino al fiume, per il ritorno consiglio col fresco

Sentiero per Eremo di San Bartolomeo - Roccamorice, Provincia di Pescara
Emidio S.
4/5

Eremo di San Bartolomeo, sentiero sempre evidente, nella prima parte semplice per il resto rientra nella classificazione escursionistica "E", quindi le scarpe da trekking sono vivamente consigliate come anche i bastoncini, attenzione nella parte finale verso l'eremo, se il terreno è bagnato le rocce sono scivolose. L'eremo é molto interessante, bello e di grande rilevanza in più ambiti culturali. Molto bello l'insieme naturalistico dell'area. Da visitare.

Go up