Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica - Mattinata, Provincia di Foggia

Indirizzo: Strada Provinciale Mattinata -Vieste, 17, 71030 Mattinata FG, Italia.

Sito web: doveandiamosulgargano.it
Specialità: Area per passeggiate, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Sentiero andata e ritorno, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 369 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica Strada Provinciale Mattinata -Vieste, 17, 71030 Mattinata FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata del Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica, pensata per chi desidera esplorare questo affascinante angolo del Gargano:

Introduzione al Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica

Il Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica rappresenta una delle principali attrazioni turistiche di Mattinata, in Puglia. Si tratta di un percorso naturalistico che si snoda lungo la Strada Provinciale Mattinata-Vieste, offrendo una vista mozzafiato sulla costa e sulla fauna locale. L'itinerario, accessibile anche con sedia a rotelle, è progettato per accogliere visitatori di tutte le età e livelli di preparazione fisica, rendendolo una scelta ideale per famiglie e amanti della natura.

Posizione e Accessibilità

L’indirizzo preciso del punto di partenza è: Strada Provinciale Mattinata – Vieste, 17, 71030 Mattinata FG, Italia. Il sentiero è facilmente raggiungibile in auto, con un piccolo spiazzo di parcheggio gratuito disponibile vicino all'inizio del percorso. Si tratta di un’area ben definita, che facilita l’accesso anche per chi arriva con mezzi pubblici. L'accessibilità per persone con mobilità ridotta è un elemento chiave, garantendo a tutti la possibilità di godere appieno di questa splendida esperienza.

Caratteristiche e Percorso

Il Sentiero Natura si estende per un sentiero andata e ritorno, offrendo un percorso di circa 3 km. L’itinerario è caratterizzato da una lieve pendenza, con una breve salita al ritorno che, pur non essendo impegnativa, richiede un paio di scarpe da ginnastica adatte. Il percorso è suddiviso in diverse tappe, ognuna con un punto di osservazione privilegiato. Durante la camminata, è possibile ammirare la baia dei Mergoli dall'alto e, proseguendo, scendere fino alla suggestiva baia di Vignanotica, una delle spiagge più amate dai residenti e dai turisti. Sono presenti tavoli da picnic lungo il percorso, ideali per una pausa pranzo o un momento di relax.

Altre Informazioni Utili

Attività Consigliate: Escursioni, passeggiate, esplorazione della natura.
Adatto a: Famiglie con bambini, amanti della natura, escursionisti.
* Servizi: Area picnic, possibilità di portare acqua e snack.

Opinioni e Valutazione

Il Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica gode di un’elevata popolarità e delle recensioni positive da parte dei visitatori. L’alta media delle opinioni (4.7/5) testimonia la qualità dell’esperienza offerta. Si percepisce un'attenzione particolare alla cura del sentiero e alla sua fruibilità, con segnaletica chiara e un ambiente naturale ben preservato. La facilità di accesso e la possibilità di raggiungere la splendida spiaggia di Vignanotica rendono questo percorso una meta imperdibile per chi visita Mattinata.

Contatti e Risorse

Per maggiori informazioni e dettagli sul sentiero, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: Sito web: doveandiamosulgargano.it. Qui è possibile trovare mappe, orari di apertura e altre informazioni utili per pianificare la propria visita.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica è un’opportunità unica per immergersi nella bellezza del Gargano e scoprire le sue meraviglie naturali. La sua accessibilità, la facilità di percorrenza e la vista panoramica sulla costa lo rendono una scelta ideale per un’escursione indimenticabile. Per garantire la migliore esperienza possibile e per rimanere aggiornato su eventuali novità, invitiamo i visitatori a visitare il sito web ufficiale: doveandiamosulgargano.it. Non esitate a contattare gli uffici turistici locali per ulteriori informazioni e consigli personalizzati. Godetevi la vostra avventura nel cuore del Gargano

👍 Recensioni di Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica - Mattinata, Provincia di Foggia
Marta R.
5/5

Consiglio a tutti questo sentiero, curato e facile da percorrere! Noi abbiamo parcheggiato direttamente all’entrata (c’è uno spiazzo a lato della curva, ci stanno 4/5 macchine ed è gratuito) arrivando la mattina presto. Percorrendolo abbiamo ammirato la baia dei mergoli dall’alto e poi siamo scesi fino alla baia di Vignanotica, la nostra spiaggia preferita! Portate acqua e scarpe da ginnastica 🙂 Al ritorno ci sarà un pezzetto in salita, ma niente di estremo. Sicuramente non adatto a chi vuole comodità e zero fatica.

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica - Mattinata, Provincia di Foggia
Angelica
5/5

Bellissimo sentiero immerso nel verde con vista mare dalla durata di 20/30 minuti circa.
Ti porta dritto alla spiaggia di vignanotica anch'essa molto particolare!
La macchina può essere gratuitamente parcheggiata all'inizio del percorso ma attenzione perché ne entrerebbero massimo quattro.

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica - Mattinata, Provincia di Foggia
mariguazzz
5/5

Ci siamo imbattuti in questo sentiero per caso,poiché è risultato impossibile raggiungere la Baia delle Zagare! Siamo rimasti piacevolmente sorpresi,la discesa è stata molto facile,in 40 minuti (o poco meno) siamo arrivati alla bellissima spiaggia di Vignanotica! Consiglio scarpe chiuse,ma ho visto persone farlo tranquillamente anche con sandali,sicuramente avrete un passo più lento! La risalita un pochino più complicata dati i tratti con un leggero dislivello! È stato semplice portarla a termine anche da noi che siamo persone che non fanno questi sentieri abitualmente!

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica - Mattinata, Provincia di Foggia
Annalucia E.
5/5

Posto magico, dove si respira la vera essenza del Gargano.
Il sentiero è facilmente percorribile.
Sono presenti aree di sosta ombreggiate.
L'area parcheggio è molto piccola, ma è possibile parcheggiare anche lungo la strada subito prima di arrivare al tornate da cui parte il percorso (da Baia delle Zagare). È possibile partire anche da Vignanotica. Esperienza bellissima...assolutamente da rifare.

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica - Mattinata, Provincia di Foggia
Fabio B.
5/5

Bel percorso naturalistico immerso nella macchia mediterranea del parco del Gargano. I due punti focali sono la baia delle Zagare (con splendido punto panoramico all'inizio del sentiero) e la spiaggia di Vignanotica punto di arrivo del sentiero. La parte centrale offre scorci molto suggestivi tra monte e mare con vedute mozzafiato. Il dislivello del percorso è di circa 160 metri. Lungo il percorso si trovano panchine e aree di sosta. La spiaggia di Vignanotica è accessibile direttamente alla fine del sentiero e attrezzata sia con ombrelloni al lido (30€ a luglio e agosto, 25€ a giugno e settembre) oppure con spiaggia libera sotto la falesia. Acqua molto pulita (profonda quasi subito) e spiaggia sassosa. Da evitare passeggini e infradito!!!

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica - Mattinata, Provincia di Foggia
Danilo D. C.
5/5

È un'idea fantastica per trascorrere insieme a tutta la famiglia, grandi e piccini, una spendida giornata all'aperto a contatto con la natura.
⚠️ Il sentiero non è adatto a passeggini, neanche a quelli da trekking!

Siamo arrivati intorno a mezzogiorno, il percorso, che all'andata non è stato molto faticoso perchè per lo più in discesa, è abbastanza agevole, se pur poco curato ed i tempi di percorrenza sono fedeli a quelli segnalati dai cartelli informativi.
Sul sentiero, di poco piu di 2km, troverete alcune panchine ed un'area picnic attrezzata con un tavolo e due panche.
Durante la passeggiata è possibile godere di un panorama mozziafiato risultato del magico connubio di una folta Foresta che si distende su una lunga scogliera a ridosso del mare che, con le belle giornate come quella che abbiamo trovato, è di un blu indescrivibile.
⚠️ Gli ultimi 200mt sono più impegnativi perchè aumentano le pendenze e lo sterrato si fa piu sdrucciolevole.

Poco più dell'una eravamo già in spiaggia dove ci siamo fermati per un pranzo a sacco.
Baia dei gabbiani, mare incantevole spiaggia di ciottoli dall'aspetto incontaminato, anche qui, panorama mozzafiato, ci siamo fermati un paio d'ore per rifocillarci e goderci il paesaggio.
Il rientro è stato più faticoso perchè ovviamente in salita, siamo partiti intorno alle quattro del pomeriggio per arrivare all'auto intorno alle cinque e mezza.
Unica nota negativa il parcheggio, infatti l'unica possibilità di sosta è offerta dal varco presente all'ingresso del sentiero che offre spazio a non più di tre o quattro auto, noi siamo stati fortunati ad imbatterci in una coppia che aveva terminato il percorso e stava andando via.
Per il resto, ci sentiamo di consigliare a tutti questa esperienza soprattutto alle famiglie con bambini.

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica - Mattinata, Provincia di Foggia
Samuela B.
5/5

Percorso semplice con panorama eccezionale. Permette di raggiungere l'incantevole spiaggia di Vignanotica. Unico problema: non è facile trovare un parcheggio per l'auto nella zona di partenza del sentiero (c'è un piccolo spazio dove stanno al massimo 4 auto)

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica - Mattinata, Provincia di Foggia
Samuele B.
5/5

Sentiero facile e adatto a tutti. Durata del percorso 70 minuti tra andata e ritorno. Vista mozzafiato, immerso nel verde. Da qui è possibile ammirare la bellissima Baia delle Zagare con i suoi faraglioni, e la spiaggia di Vignanotica.

Go up