Sentiero delle Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce

Indirizzo: 73034 Gagliano del Capo LE, Italia.

Sito web: salento.info
Specialità: Area per passeggiate, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Tavoli da picnic.
Opinioni: Questa azienda ha 279 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Sentiero delle Cipolliane

Sentiero delle Cipolliane 73034 Gagliano del Capo LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Sentiero delle Cipolliane

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Sentiero delle Cipolliane: una escursione incontrollabile

Indirizzo: 73034 Gagliano del Capo LE, Italia.

Si trova nel comune di Gagliano del Capo, in una zona dell'Salento affascinante e caratterizzata da una natura selvaggia e mozzafiato. Il sentiero delle Cipolliane è un percorso escursionistico che si snoda attraverso una zona di grande bellezza naturale, ma che presenta anche alcuni problemi di sicurezza.

Characteristics

Specialità: area per passeggiate e attrazione turistica;
Altri dati di interesse: ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, a piedi, adatto per escursioni, difficoltà sentiero, sentiero andata e ritorno, tavoli da picnic.

Opinioni dei clienti

Una mirabile località, ma abbandonata al destino. La sua bellezza naturale merita di essere protetta. Peccato che non sia meglio organizzata. Non ci sono cartelli che avvisano di non avventurarsi senza un idoneo abbigliamento. Il sentiero è pericoloso, in quanto scivoloso e scosceso in più punti. Insomma una meraviglia naturale lasciata all'incuria del tempo e degli uomini. Eppure il posto è frequentato. Peccato. (4,9/5)

Si consiglia di visitare questo sentiero se si è in cerca di una escursione suggestiva con viste mozzafiato. Il sentiero è un percorso impervio e scosceso che richiede attenzione e prudenza. È consigliabile di indossare scarpe comode e di portare acqua e snacks. La vista dalla cima è spettacolare e vale la pena la pena la pena il viaggio. (4,6/5)

Informazioni utili

Per raggiungere il sentiero delle Cipolliane, si può seguire il percorso di Marina di Novaglie fino a raggiungere il Ciolo noto per i tuffi dei più impavidi bagnanti. Il sentiero offre anche la possibilità di fare una passeggiata rilassante e godere della natura selvaggia e mozzafiato. La modalità di accesso è facile e il sentiero è adatto per famiglie e persone con disabilità.

Per un'esperienza ancora migliore, si consiglia di visitare il sito web ufficiale salento.info per avere maggiori informazioni sulla struttura e sulle attività disponibili.

Il sentiero delle Cipolliane offre una vista mozzafiato e un'atmosfera tranquilla e rilassante. La sua bellezza naturale e la sua posizione rendono un'escursione imperdibile per chi ama la natura. Tuttavia, si consiglia di essere cauto e di portare acqua e snacks, poiché il sentiero è un po' scosceso e scivoloso in alcuni punti.

👍 Recensioni di Sentiero delle Cipolliane

Sentiero delle Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
sergio C.
5/5

Stelle per la natura selvaggia della località. Meriterebbe 0 stelle per come è abbandonata al sul destino. Fatiscente staccionata. Nessun cartello che suggerisca di non avventurarsi senza un idoneo abbigliamento. Sentiero pericoloso, in quanto scivoloso e scosceso in più punti. Insomma una meraviglia naturale lasciata all'incuria del tempo e degli uomini. Eppure il posto è frequentato. Peccato.

Sentiero delle Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Simone C.
5/5

Sentiero suggestivo e con viste mozzafiato,
siamo partiti da Marina di Novaglie fino ad arrivare al Ciolo noto per i tuffi dei più impavidi bagnanti!

Sentiero delle Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Baiba G.
5/5

Il sentiero è facile per tutti coloro che sono mediamente in forma. Gli ultimi metri fino alla grotta un pelino più difficili e in alcuni punti scivoloso. Il sentiero secondo me è chiarissimo e non capisco come uno può perdersi o non trovare la grotta, con un minimo di preparazione guardando google maps. Ci abbiamo messo 30, max 40 min in ogni direzione. Nonostante era mezzogiorno a fine luglio, si stava abbastanza bene. Lo consiglio

Sentiero delle Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
DARYNA B.
5/5

Il percorso è facilmente percorribile in 30-40 minuti (solo l'andata). Consiglierei comunque un buon paio di scarpe da ginnastica visto il sentiero roccioso, soprattutto quando c'è la discesa per la grotta (risulta un po' scivolosa). Ne vale la pena, viste sul mare mozzafiato.

Sentiero delle Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Luciano A.
5/5

Bellissimo sentiero si parcheggia l'auto e poi si cammina a piedi fino al ciolo. Percorso di una mezz'oretta ma conviene farlo quando non fa molto caldo. Usare per forza scarpe da ginnastica perchè il sentiero non è liscio ma pieno di pietre. Poi si arriva in spiaggia e si può fare un bel tuffo.

Sentiero delle Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Ivano B.
5/5

Se non siete abituati a camminare lo troverete un po' faticoso, soprattutto il primo tratto in salita da Porto Vecchio verso il Ciolo. Consiglio scarpe da trekking e voglia di esplorare perché durante il percorso ci sono sentieri che scendono nelle grotte e verso il mare, alcune discese sono piuttosto accidentate ma non impossibili.
Purtroppo stanno eseguendo lavori sul ponte de Ciolo per cui ci si ferma lì. All'arrivo troverete un chiosco e un ristorante senza pretese ma carino.

Sentiero delle Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Giovanni D. ?.
5/5

Bellissimo percorso, molto breve ma caratteristico. Si fa tranquillamente in 45 minuti, a passo medio, sebbene il cartello all'inizio del sentiero (partendo da novaglie) riporti 1,45 h. Esagerati! In realtà al ritorno ci ho impiegato 30 minuti, perché alla fine è leggermente in discesa.
Il sentiero è tanto bello quanto quello degli dei sulla costiera amalfitana, certo molto diverso come paesaggi, ma simile in difficoltà e nelle emozioni che ti restituisce. È bello farlo in autunno o primavera, quando il caldo è accettabile e non c'è il fastidio del turismo di massa alla partenza e all'arrivo, visto che novaglie e il ciolo sono eccessivamente affollati da giugno a settembre. Il sentiero è pulito (wow!) e sono state installate delle panchine lungo il percorso. All'inizio ci sono anche dei tavoli da picnic. Ben segnalato, anche se in un paio di punti andrebbe segnalato meglio. Tuttavia basta seguire la scia di terra lasciata sulle pietre dagli altri camminatori ed è sicuro di non perdersi (che poi è difficile di per sé perdersi sulla scogliera).

Sentiero delle Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Alberto C.
4/5

Il percorso, fatto partendo da Marina di Novaglie, è molto bello ed abbastanza facile. Buona parte del percorso è su rocce abbastanza lisce quindi meglio avere scarpe con suola adatta. La discesa alla grotta è meno facile e per niente indicata. Si arriva ad una prima piccola grotta e sembra sia finita lì ma con una carta attenzione si prosegue per raggiungere la grotta principale. Portate il costume perché, all'arrivo al Ciolo, il bagno è uno spettacolo. Il paesaggio è bellissimo, il sentiero è poco indicato. Non è lungo.

Go up