San Giorgio di Pietra gala - Acerenza, Provincia di Potenza

Indirizzo: Largo Duomo, 16, 85011 Acerenza PZ, Italia.
Telefono: 3384735594.

Specialità: Cattedrale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 376 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di San Giorgio di Pietra gala

San Giorgio di Pietra Gala: una esperienza inolvidable en Acerenza

Ubicado en Largo Duomo, 16, 85011 Acerenza PZ, Italia, el San Giorgio di Pietra Gala es un lujo que no debe ser perdido. Con Telefono: 3384735594 a su disposición, este destino turístico es perfecto para aquellos que buscan una experiencia única en la provincia de Potenza.

Características

El San Giorgio di Pietra Gala se caracteriza por su Cattedrale, una obra maestra de la arquitectura religiosa que atrae a visitantes de todo el mundo. La catedral es un ejemplo de la belleza y la historia de la región, y su interior es un lugar de peregrinación para muchos.

Especialidades

El San Giorgio di Pietra Gala ofrece una variedad de especialidades, incluyendo la Cattedrale, que es su principal atractivo. La catedral es un lugar de culto y peregrinación, y su belleza arquitectónica es un ejemplo de la historia y la tradición de la región.

Información recomendada

Para visitar el San Giorgio di Pietra Gala, es recomendable llegar en ingresso accessibile in sedia a rotelle, ya que el lugar es Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Además, es importante tener en cuenta que el lugar está Ingresso accessibile in sedia a rotelle, lo que lo hace accesible para todos.

Opiniones

Según las opiniones de los visitantes, el San Giorgio di Pietra Gala es un lugar molto bello y una bella passeggiata. Sin embargo, algunos visitantes han comentado que el lugar está assolutamente nessuno in giro y que hay tante case vuote. También se ha comentado que el lugar es veloce, lo que sugiere que es un lugar adecuado para aquellos que buscan una experiencia rápida y eficiente.

Media de opinión

La media de las opiniones del San Giorgio di Pietra Gala es de 4.7/5, lo que indica que el lugar es muy apreciado por los visitantes. Según las opiniones, el lugar es molto bello y una bella passeggiata, aunque algunos visitantes han comentado que el lugar está assolutamente nessuno in giro y que hay tante case vuote.

En resumen, el San Giorgio di Pietra Gala es un lugar único y emocionante que no debe ser perdido. Con su Cattedrale y su ubicación en Largo Duomo, 16, 85011 Acerenza PZ, Italia, es un destino turístico perfecto para aquellos que buscan una experiencia inolvidable en la provincia de Potenza.

👍 Recensioni di San Giorgio di Pietra gala

San Giorgio di Pietra gala - Acerenza, Provincia di Potenza
Emanuele D. M.
5/5

Cattedrale di Acerenza, provincia di Potenza, molto bella. Bello anche il paese, ma assolutamente nessuno in giro e tante case vuote. Un solo ristorante trovato e anche chiuso . Nel complesso una bella passeggiata.. Veloce

San Giorgio di Pietra gala - Acerenza, Provincia di Potenza
Luigi P.
3/5

Sontuosa, enorme, gigantesco e chi più ne ha pi ne metta.
Molto semplice (come dovrebbero essere le chiese "sobrie" e non fastose).
Non c'era nessuno, neanche un sacrestano che potesse sorvegliare... i maleducati esistono dato che le loro madri sono sempre incinta.
E' una chiesa dell'XI -XII secolo con la volta in legno.
C'è la cripta Ferrillo destinata ad accogliere le spoglie dei baroni, quattro colonne dividono lo spazio della cripta e sulle pareti laterali vi sono affreschi. Le decorazioni del soffittoi simulano una volta a crociera con medaglioni.
E' la parte che più mi ha attratto.
Poi c'è una Cappella radiale dedicata a San Michele.

San Giorgio di Pietra gala - Acerenza, Provincia di Potenza
michele G.
5/5

Molto bella e imponente la cattedrale, con una Cripta da visitare e meritava il tutto una visita guidata

San Giorgio di Pietra gala - Acerenza, Provincia di Potenza
Vincenzo P.
5/5

Bella Cattedrale in stile romanico pugliese, che rappresenta un baluardo storico della città da quasi mille anni. Forse, come in molte altre chiese del Sud, ci sono passati davvero i Templari. Sicuramente é, invece, meno probabile che sia sepolta la figlia di Vlad III, detto l'impalatore, nella sua cripta. Certo é che presenta molteplici enigmi tra le sue sculture ed i suoi bassorilievi, che non é facile riscontrare altrove. Sono rimasto molto colpito ad esempio dalla faccia, scolpita nella cripta, di un uomo con barba ricurva (lo stesso Dracula?) e dalle statue posizionate sotto una delle colonne all'ingresso, dove si vedono scene di possibili morsi sul collo di donne. E allora perché non fare volare la fantasia ?

San Giorgio di Pietra gala - Acerenza, Provincia di Potenza
Serafino R.
5/5

Molto interessante la visita per ammirare un edificio religioso che può dare un'idea di come sarebbe diventata la chiesa abbaziale della Ss. Trinità. Sobria ma solenne, questa cattedrale rimanda all'architettura di altre cattedrali sparse per la Puglia. Da vedere anche la cripta cinquecentesca.

San Giorgio di Pietra gala - Acerenza, Provincia di Potenza
b&b I.
1/5

Il mio camminare in un ambiente magico come questa splendida Cattedrale è stato rovinato dal suo PAVIMENTO come si fa ha mettere un gress porcellanato in una cattedrale del 1100 una VIOLENZA .
Le persone del posto tutte quelle a cui ho chiesto com’era prima, mi hanno detto che sono persino stati levati affreschi.
Ma dico io come si fa a deturpare una delle chiese dell’alto medioevo e sopratutto la sovrintendenza dei beni culturali doveè?
Da denuncia.

San Giorgio di Pietra gala - Acerenza, Provincia di Potenza
Patrizia M.
5/5

Splendido edificio che conserva, nonostante i restauri e i rifacimenti successivi, le forme del romanico pugliese. La facciata è caratterizzata dai rilievi e bassorilievo del portale. La cattedrale fu eretta tra XI e XII secolo su una preesistente chiesa paleocristiana, a sua volta edificata su un tempio di epoca romana
La chiesa presenta una pianta a croce latina con transetto e tamburo all'incrocio dei bracci. L'interno presenta la semplicità romanica con pilastri che dividono le tre navate e presbiterio rislzato.
Pregevole la cripta, affrescata nel primo quarto del XVI secolo dal maestro Todisco con Santi e simboli degli Evangelisti. Degno di nota il coro con deambiulatorio e cappelle radiali. L'esterno rivela anche frammenti di rilievi romani riutilizzati come inserti.

San Giorgio di Pietra gala - Acerenza, Provincia di Potenza
Oronzo C.
5/5

Esaltazione del romanico pugliese in una struttura, che rappresenta un unicum ancora integro ed intatto in tutta la sua eccezzionale e bellissima struttura esterna.
Particolare anche la Cappella Ferrillo o di S. Canio.
Molto ben tenuta e vissuta attivamente dalla popolazione.
Non per nulla Acerenza è conosciuta come la Città/Cattedrale.

Go up