Ruderi di Campomaggiore Vecchio - Campomaggiore, PZ

Indirizzo: Campomaggiore, 85010 Campomaggiore PZ, Italia.
Telefono: 3479539890.
Sito web: campomaggiorecittadellutopia.it
Specialità: Sito storico, Città fantasma, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 285 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ruderi di Campomaggiore Vecchio

Ruderi di Campomaggiore Vecchio Campomaggiore, 85010 Campomaggiore PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Ruderi di Campomaggiore Vecchio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13, 16–20
  • Domenica: 10–13, 16–20

Ruderi di Campomaggiore Vecchio: Un Viaggio nel Tempo

Campomaggiore Vecchio, situato nell'entroterra della provincia di Potenza, è un vero e proprio sito storico che incanta i visitatori con la sua atmosfera avvolgente e il suo fascino inconfondibile. Questo antico borgo, caratterizzato da rovine che testimoniano un passato lontano, è la dimostrazione di come la natura e l'uomo possano creare un'unione armonica e indissolubile.

Ubicazione e Accessibilità

Il sito, situato nella regione Basilicata, è facilmente raggiungibile tramite le principali strade che attraversano l'entroterra del Salento. L'indirizzo ufficiale è: Indirizzo: Campomaggiore, 85010 Campomaggiore PZ, Italia. Inoltre, è possibile contattare il numero di telefono Telefono: 3479539890.

Caratteristiche e Attrattive

Campomaggiore Vecchio è un vero e proprio luogo magico che incanta tutti coloro che lo visitano. Le rovine del borgo, infatti, raccontano di un passato lontano, quando la vita scorreva lentamente e la natura era l'unica padrona. È possibile percorrere i sentieri che attraversano il sito, ammirando le vecchie case in pietra e le chiese in rovina, che conservano ancora i segni del tempo trascorso.

Il luogo è particolarmente affascinante per i bambini, che possono immaginare di vivere in un'altra epoca e di assistere alle gesta dei loro antenati. Inoltre, il sito è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la possibilità di visitarlo a tutti, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche.

Opinioni e Recensioni

Le recensioni su Google My Business sono davvero incoraggianti: la media delle opinioni è di 4.5/5, con un totale di 285 recensioni. Molti visitatori sottolineano l'atmosfera avvincente e il fascino che emana il luogo, che permette di immaginare il passato e di vivere emozioni forti. È possibile leggere alcune recensioni, che parlano dell'antico borgo e del luogo affascinante da percorrere con aria di curiosità.

Informazioni Utili e Consigli

Per visitare Ruderi di Campomaggiore Vecchio, è consigliabile prenotare un tour o una visita guidata per approfondire la conoscenza delle specialità del luogo. La pagina web ufficiale, campomaggiorecittadellutopia.it, fornisce tutti i dettagli utili e gli orari di apertura del sito. È possibile anche contattare il numero di telefono per richiedere ulteriori informazioni.

Concludendo

Campomaggiore Vecchio è un luogo da non perdere per chi ama la storia, la natura e le emozioni forti. La possibilità di immergersi nel passato e di vivere un'esperienza unica rende questo sito una meta imperdibile per ogni tipo di visitatore. Non esitate a contattare la pagina web ufficiale o il numero di telefono per organizzare il vostro viaggio e scoprire tutto il fascino di questo antico borgo.

👍 Recensioni di Ruderi di Campomaggiore Vecchio

Ruderi di Campomaggiore Vecchio - Campomaggiore, PZ
Mariella B.
4/5

Antico borgo, le cui rovine raccontano di un vissuto lontano. Luogo affascinante da percorrere con aria di curiosità. Ci si lascia facilmente trasportare in quel tempo lontano immedesimandosi nella quotidianità contadina. Consiglio vivamente di vivere questo salto nel passato.

Ruderi di Campomaggiore Vecchio - Campomaggiore, PZ
Virginia M.
5/5

Città dell'Utopia
Un'emozione da occhi lucidi a ogni passo, per ogni via, per ogni scorcio, tra suoni ambientali di vita quotidiana, botteghe animali bimbi..., e voce narrante che attraverso l'audioguida, come romanzo verosimile, racconta di storie nella Storia, di eventi tragici come una frana che inghiotte e travolge vite sogni amori...
Esperienza immersiva assolutamente da vivere!
Costo biglietto 4 euro (ridotto 2,50 euro) con audioguida e cuffiette (che restano a chi le ha utilizzate).

Ruderi di Campomaggiore Vecchio - Campomaggiore, PZ
Sandy
4/5

Un museo a cielo aperto!
Molto bello un luogo Suggestivo!
All' ingresso abbiamo trovato due persone gentilissime che con amore ci hanno raccontato ciò che stavamo per visitare.. Ad un modico prezzo di 4 euro abbiamo preso l'audioguida e ci siamo immersi nel racconto di Maria. Assolutamente da visitare se vi trovate nei dintorni di Castelmezzano.

Ruderi di Campomaggiore Vecchio - Campomaggiore, PZ
Rocco R. B.
5/5

Bellissimo posto culturale , ben gestito , molto interessante , all’ingresso vi saranno consegnati degli apparecchi con delle cuffiette e man mano che vi avvicinate alle strutture vi spiega il tutto.
Lo consiglio a tutti.

Ruderi di Campomaggiore Vecchio - Campomaggiore, PZ
Michele D. C.
5/5

Luogo pazientemente curato e valorizzato dalla popolazione locale. Tra i ruderi di quel che resta della città dell'utopia si possono apprezzare coltivazioni di varie specie botaniche. Lungo la strada, che conduce al sito archeologico, si può ammirare un panorama di straordinaria quiete e bellezza

Ruderi di Campomaggiore Vecchio - Campomaggiore, PZ
Gaetano R.
5/5

Bel sito storico ben conservato. Campomaggiore vecchia o città dell’utopia è un antico borgo marchesale abbandonato a seguito di frana. È possibile visitare il sito, il costo del biglietto è di 4 euro, all’ingresso, dove sono presenti due gentilissime hostess, viene consegnata un audio guida, con auricolari usa e getta, che, raggiungendo diverse postazioni lungo il percorso, narra la storia del paese.

Ruderi di Campomaggiore Vecchio - Campomaggiore, PZ
Massimiliano B.
4/5

Luogo sicuramente da visitare se si è in zona, ma anche se si deve percorrere un po' di strada. Un ottimo lavoro di recupero, con installazioni artistiche, piantumazione di specie locali con descrizione e soprattutto la comodissima audioguida che si attiva in automatico al passaggio negli otto punti chiave per raccontare la storia della "Città dell'Utopia", ossia la vecchia Campomaggiore, prima che la frana del febbraio 1885 la facesse crollare e svuotare dei suoi abitanti. Con soli 4 euro ci si immerge nel passato, quando ancora il paese era vivo e i cui suoni riecheggiano sia nelle cuffiette in dotazione che dagli altoparlanti sparsi tra quel che resta delle case dell'epoca. Gentilissima la signora all'ingresso e con l'audio guida anche delle cuffiette usa (e non getta) molto utili. Unico neo la strada di accesso, davvero impervia e in qualche tratto messa maluccio.

Ruderi di Campomaggiore Vecchio - Campomaggiore, PZ
vincenzo G.
5/5

Esperienza positivissima. Il percorso è ben strutturato e mantenuto. L'audio guida è molto immersiva, coinvolgente e sopratutto ben esplicativa dei fatti che hanno portato alla rovina del luogo. Ticket intero 4€. Bellissimo. Apre solo la domenica.

Go up