Roccia di Abriola - Abriola, Provincia di Potenza
Indirizzo: 85010 Abriola PZ, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Roccia di Abriola
Ecco una presentazione dettagliata della Roccia di Abriola, pensata per chi desidera scoprire questo affascinante luogo:
La Roccia di Abriola: Un Tesoro Naturale nel Cilento
La Roccia di Abriola, situata in località 85010 Abriola PZ, Italia, è molto più di una semplice formazione rocciosa; rappresenta un’attrazione turistica di rilievo per la regione del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questa imponente roccia, di origine vulcanica, domina il paesaggio circostante e offre una vista mozzafiato a chi la osserva da diverse prospettive. Nonostante la mancanza di un numero di telefono e di un sito web ufficiale, la Roccia di Abriola è facilmente raggiungibile e rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti della natura e della geologia.
Caratteristiche Geologiche e Strutturali
La Roccia di Abriola è un esempio perfetto di lava solidificata di un antico vulcano. Si tratta di un massiccio di basalto che si erge maestoso, scolpito nel tempo dagli agenti atmosferici. La sua forma particolare, con le sue pareti verticali e le sue creste, la rende un soggetto affascinante per fotografi e appassionati di geologia. La sua posizione, in prossimità del paese, la rende accessibile e osservabile da diversi punti panoramici. Le sue dimensioni sono considerevoli, e la sua presenza ha plasmato l’orografia locale per secoli.
Ubicazione e Accessibilità
La Roccia si trova nel cuore di Abriola, una piccola e pittoresca cittadina nel cuore del Cilento. È facilmente visibile lungo la strada che collega Abriola a Calvello, offrendo uno spettacolo suggestivo a chi la percorre. La sua posizione strategica, in un’area ricca di panorami e sentieri naturalistici, la rende un punto di partenza ideale per esplorare la bellezza del Cilento. L'accessibilità è comoda, con parcheggi disponibili nelle vicinanze.
Specialità e Attività Turistiche
La specialità della Roccia di Abriola è, inequivocabilmente, la sua attrazione turistica. Nonostante non offra attività specifiche come visite guidate o musei, la sua bellezza naturale e la possibilità di ammirarla da diverse angolazioni la rendono un luogo di interesse per turisti e visitatori. È un ottimo punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica nel cuore della natura cilentana.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online, anche se limitate, rivelano un consenso unanime sull’affascinante aspetto della Roccia di Abriola. Molti visitatori sottolineano come la sua maestosità sia particolarmente evidente da alcuni punti panoramici del paese, come si evince da un commento che descrive l'osservazione privilegiata dalla strada tra Calvello e Abriola. La roccia sembra essere un punto di riferimento naturale che contribuisce in modo significativo all'identità del territorio. La sua presenza, visibile anche dall’alto, aggiunge un elemento di magia al paesaggio.
Informazioni Aggiuntive Utili
Distanza da Napoli: Circa 120 km.
Mezzi di Trasporto: Auto consigliata per raggiungere la roccia e i punti panoramici circostanti.
* Abbigliamento Consigliato: Scarpe comode per camminare e, in caso di maltempo, un impermeabile.