Riserva Naturale Regionale Punta Aderci - Vasto, Provincia di Chieti
Indirizzo: Punta Aderci, 66054 Vasto CH, Italia.
Telefono: 3453378575.
Sito web: puntaderci.it
Specialità: Riserva naturale, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 5913 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Riserva Naturale Regionale Punta Aderci
⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Regionale Punta Aderci
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Riserva Naturale Regionale Punta Aderci: una meta da non perdere per gli amanti della natura e del mare
==============================================================================================
La Riserva Naturale Regionale Punta Aderci è una riserva situata a Punta Aderci, 66054 Vasto CH, Italia. Si estende su una superficie di circa 250 ettari e comprende una zona costiera di grande bellezza e interesse naturalistico. La riserva è facilmente raggiungibile e offre la possibilità di fare escursioni adatte a tutti, anche ai bambini e ai cani.
Caratteristiche della Riserva Naturale Regionale Punta Aderci
La Riserva Naturale Regionale Punta Aderci è caratterizzata da un paesaggio costiero unico, con scogliere a picco sul mare, spiagge di ciottoli e sabbia fine e un mare limpido e cristallino. La riserva è anche sede di una grande biodiversità, con diverse specie di uccelli marini, mammiferi e piante. In particolare, è possibile osservare il falco pellegrino, il gabbiano reale e la berta maggiore, oltre a delfini e capodogli.
Cosa fare alla Riserva Naturale Regionale Punta Aderci
La Riserva Naturale Regionale Punta Aderci offre molte opportunità per passeggiate e escursioni, sia a piedi che in bicicletta. Si possono percorrere diversi sentieri, che offrono la possibilità di ammirare la bellezza del paesaggio e della natura circostante. In particolare, si consiglia di percorrere il sentiero che conduce alla Torre di Punta Penna, una torre di avvistamento risalente al XVI secolo.
La riserva è anche un'ottima meta per chi ama il mare e la spiaggia. La spiaggia di Punta Aderci è una delle più belle della zona e offre una vista panoramica mozzafiato. Si possono noleggiare lettini e ombrelloni, ma ci sono anche delle capanne fatte con la vegetazione intorno, per stare all'ombra in modo più naturale. La spiaggia è facilmente accessibile e non è necessario fare un percorso trekking per raggiungerla.
Per gli amanti del vino, si consiglia di percorrere il percorso per mountain bike nel vigneto, che offre la possibilità di degustare i vini locali. Inoltre, nella riserva è presente un tipico trabocco, una struttura in legno utilizzata per la pesca, che può essere noleggiata per iniziative private. Si tratta di un'esperienza unica e suggestiva, che permette di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Informazioni utili sulla Riserva Naturale Regionale Punta Aderci
La Riserva Naturale Regionale Punta Aderci è aperta tutto l'anno, ma si consiglia di visitarla in primavera o in autunno, quando il clima è più mite e la natura è al suo massimo splendore. Il telefono di contatto è 3453378575 e il sito web è puntaderci.it.
Opinioni sulla Riserva Naturale Regionale Punta Aderci
La Riserva Naturale Regionale Punta Aderci ha ricevuto 5913 recensioni su Google My Business e la media delle opinioni è di 4.7/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza del paesaggio e la pulizia della spiaggia, oltre alla possibilità di fare escursioni e passeggiate in un ambiente naturale e incontaminato. Si tratta di una meta da non perdere per chi ama la natura e il mare.
Conclusione
La Riserva Naturale Regionale Punta Aderci è una meta da non perdere per chi ama la natura e il mare. Offre la possibilità di fare escursioni e passeggiate in un ambiente naturale e incontaminato, oltre alla possibilità di ammirare la bellezza del paesaggio e della natura circostante. Si consiglia di visitarla in primavera o in autunno, quando il clima è più mite e la natura è al suo massimo splendore. Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web della riserva o di contattare il numero di telefono indicato.