Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia - Varco Sabino, Provincia di Rieti

Indirizzo: Via Roma, 33, 02020 Varco Sabino RI, Italia.
Telefono: 0765790002.
Sito web: navegnacervia.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica, Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 780 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia

Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia Via Roma, 33, 02020 Varco Sabino RI, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione alla Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia

La Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di natura e escursioni, situata a Varco Sabino, nell'Italia centrale. Questa spettacolare riserva si trova a poca distanza da Roma, rendendola facilmente raggiungibile per molti turisti. Per chi desidera immergersi in un'esperienza autentica della natura italiana, ecco una panoramica completa.

Ubicazione e Accessibilità

Posizionata via Roma, 33, 02020 Varco Sabino, la Riserva è facilmente accessibile sia in auto che in autobus. Il Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso accessibile in sedia a rotelle garantiscono che tutti possano godere dell'esperienza senza limiti.

Spettacolo Naturalesco

La Riserva Naturale offre una vasta gamma di esperienze, dalle grandi alture del Monte Cervia fino alle piante autoconfese del Parco selvatico. Per chi prefere le attività più avventurose, sono disponibili escursioni adatte ai diversi livelli di condizione fisica, incluso un percorso verso la coperta del monte Cervia ben segnalato, anche se con qualche strappetto che attiva i muscoli delle gambe. Non dimenticare di visitare Colle Pobbio, dove un affascinante panorama sul lago del Turano è all'infito.

Facilità e Attrazioni

Un'ulteriore caratteristica di questo luogo è che offre tavoli da picnic e è adatto per una giornata familiare, inclusi bambini e persino i loro amici a four legs – i cani sono ammessi Inoltre, per chi ha bisogno di facilità, il percorso è dotato di indicazioni chiare e il Parcheggio accessibile facilita l'accesso a tutti.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori riflettono la qualità dell'esperienza offerta. Con 780 recensioni su Google My Business, la media di evaluazione è un eccellente 4.7/5. Le recensioni comunemente elogiano la bellezza del luogo, la facilità diAccesso e l'opportunità di godere di una natura in perfetto stato.

Recomandazione Finale

Se stai cercando una perfetta combinazione di bellezza naturale, attività all'aperto e una giornata rilassante in famiglia, non perdere l'opportunità di visitare la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia. Per ulteriori informazioni e per planificare la tua visita, ti consiglio di contattare direttamente navegnacervia.it. La loro équipe sarà felice di aiutarti a organizzare una esperienza indimenticabile in questo bello angolo d'Italia. Non lasciare per ultimo il contatto attraverso il loro sito web, dove troverai tutte le informazioni necessarie per una visita piacevole e senza problemi.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia

Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Peppe M.
5/5

Bellissima escursione verso la cima del monte Cervia, percorso ben segnalato, con qualche strappetto che riscalda bene i muscoli delle gambe.
Da segnalare Colle Pobbio dove si ammira un bellissimo affaccio sul lago del Turano.

Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Bibbo B.
5/5

Due volte sono salito sul Monte Navegna dove nei giorni di cielo pulito praticamente permette di spaziare con la vista, a parte i vicini lago del Turano e il Lago del Salto, sul Terminillo, sulla Catena del Gran Sasso e addirittura in lontananza si intravede anche il Monte Amaro. La salita al Navegna via Ascrea o Via Vallecupola non è eccessivamente impegnativa ma dà molta soddisfazione in quanto la salita permette di immergersi in paesaggi variegati contornati da faggete e acerete. Per quanto riguarda la fauna ho avuto la fortuna di ammirare un cervo, poco sotto la cima del Navegna, e due maestose Aquile Reali.

Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Gabriele F.
5/5

Un luogo dove si svolgono molte escursioni di trekking che aiutano a conoscerne la bellezza.
Situato nella Sabina, sopra il lago del Turano.
Si parte da Paganico e si sale su per un sentiero agevole, ripido in alcuni tratti ma senza punti esposti e quindi alla portata di chiunque abbia un discreto livello di allenamento, in quanto il dislivello da percorrere è di circa 1.000 mt.
Dalla vetta è possibile godere di una vista notevole delle cime innevate del Velino e del Corno Grande del Gran Sasso.
Diverse le vie per scendere, molto bella quella delle gole dell'obito che riporta al punto di partenza a Paganico, dove ci si potrà rifocillare al bar.
Consiglio l'ascesa con un gruppo organizzato affidandosi alla guida di persone esperte che sapranno coniugare sicurezza, simpatia e divertimento.

Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Claudia H.
5/5

Questa montagna offre diversi percorsi di salita da 1,45 ore a 3 ore circa. In cima si ha una bellissima vista sia sul Lago del Turano che sul Lago del Salto. Si possono incontrare cavalli, mucche e a volte anche cinghiali.
Una camminata molto piacevole!

Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Roberto P.
5/5

Ho effettuato il percorso da Ascesa per la cima del Navegna. Sono 3 ore di cammino con un dislivello di quasi 1000 metri. Ben segnalato e agevole. Difficoltà E. Dalla cima si gode un bel panorama di entrambi i laghi: Turano e Salto. Se la giornata e bella si vede Roma, il cupolone si distingue chiaramente. A 20 min dalla cima c'è un boschetto dove potersi ristorare all'ombra, poi c'è una bella salita ripida. Per tutto il tragitto non c'è acqua, rifornirsi a Valle. Consigliato

Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Tiziana T.
5/5

Spettacolare veduta tra monti e Lago .
Tranquillità buon cibo sentieri e sport acquatici da praticare.
Cordialità e gentilezza nei luoghi ristoro e di acquisto cibo.

Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia - Varco Sabino, Provincia di Rieti
vittorio P.
5/5

È un posto meraviglioso la sua natura aspra, impervia ma allo stesso tempo accogliente con i suoi freschi e ben tenuti sentieri nel bosco ne fanno una perla di rara bellezza. Lo scorrere dei suoi corsi d'acqua come colonna sonora di questo ecosistema ci riporta al vero essere della natura, compendiata nel suo splendore da luoghi come la mola, antico mulino ad acqua, che lasciano senza parole per bellezza e conservazione della memoria antica di questi luoghi. Da non perdere assolutamente, il percorso non è per nulla difficile e ripaga ampiamente di quel piccolo sforzo che occorre fare per percorrerlo, con sensazioni fantastiche.

Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Lorenzo R.
5/5

Riserva naturale ben tenuta e con percorsi ben segnalati, abbiamo percorso il sentiero Italia per arrivare sulla vetta del monte Cervia e poi goderci il panorama sulle creste, per poi scendere di nuovo verso Paganico Sabino, paesino dal quale avevamo iniziato il percorso.

Go up