Riserva Naturale Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia, Provincia di Grosseto

Indirizzo: Via Casa Rossa Ximenes, 58043 Castiglione della Pescaia GR, Italia.
Telefono: 3890031369.
Sito web: maremma-online.it
Specialità: Riserva naturale, Zona per il bird-watching, Area per passeggiate, Attrazione turistica, Parco naturale e safari.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1404 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Diaccia Botrona

Riserva Naturale Diaccia Botrona Via Casa Rossa Ximenes, 58043 Castiglione della Pescaia GR, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Diaccia Botrona

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Riserva Naturale Diaccia Botrona è un'area naturale protetta situata nella provincia di Grosseto, in Toscana, Italia. Il sito è gestito con professionalità e dedizione da un'azienda che si impegna a preservare e promuovere il patrimonio ambientale e culturale della zona. L'indirizzo esatto è Via Casa Rossa Ximenes, 58043 Castiglione della Pescaia GR, Italia.

Il telefono per info e prenotazioni è il 3890031369. La pagina web ufficiale della Riserva è maremma-online.it.

Questa riserva naturale offre numerose specialità, tra cui la possibilità di bird-watching, aree per passeggiate, attrazioni turistiche e un parco naturale con safari. È di proprietà di donne, il che la rende un'impresa unica e significativa.

L'accessibilità è un aspetto importante: è possibile parcheggiare con facilità anche in sedia a rotelle, rendendo la riserva accessibile a tutti. Le aree di picnic e le escursioni adatte ai bambini sono perfette per le famiglie con figli. Inoltre, i cani sono ammessi, il che rende la riserva un'ottima scelta per chi viaggia con il proprio animale domestico.

L'azienda ha ricevuto 1404 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.5 su 5, il che dimostra l'alto grado di soddisfazione dei visitatori.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Diaccia Botrona

Riserva Naturale Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia, Provincia di Grosseto
Goren E.
5/5

La Riserva Naturale Diaccia Botrona è un'area naturale protetta situata in Toscana, tra Grosseto e Castiglione della Pescaia. È una delle zone umide più importanti d'Italia e rappresenta ciò che rimane dell'antico Lago Prile, prosciugato nel XIX secolo.

Caratteristiche principali:

Ambiente palustre: La riserva è caratterizzata da un ambiente tipico palustre, con canneti, specchi d'acqua e una ricca vegetazione igrofila.
Biodiversità: Ospita una straordinaria varietà di specie animali e vegetali, tra cui numerose specie di uccelli acquatici, anfibi, rettili e mammiferi.
Importanza ornitologica: La Diaccia Botrona è un importante sito di svernamento, sosta e nidificazione per molte specie di uccelli, tra cui anche il fenicottero rosa.
Casa Rossa Ximenes: All'interno della riserva si trova la Casa Rossa Ximenes, un edificio storico che un tempo fungeva da idrovora per il prosciugamento del lago e che oggi ospita un centro visite.
Cosa fare e vedere:

Birdwatching: La Diaccia Botrona è un vero paradiso per gli appassionati di birdwatching, che possono osservare da vicino numerose specie di uccelli acquatici.
Escursioni: È possibile effettuare escursioni a piedi lungo i sentieri della riserva, per scoprire la sua flora e fauna.
Visita al centro visite: Il centro visite della Casa Rossa Ximenes offre informazioni sulla storia della riserva e sulla sua importanza naturalistica.
Informazioni utili:

Come arrivare: La Riserva Naturale Diaccia Botrona è facilmente raggiungibile in auto da Grosseto e Castiglione della Pescaia.
Periodo migliore per visitare: La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare la riserva, quando la natura è più rigogliosa e gli uccelli sono più numerosi.
Ingresso: L'ingresso alla riserva è gratuito.
Regolamenti: È importante rispettare i regolamenti della riserva, che vietano di disturbare la fauna e la flora e di introdurre animali domestici.
La Diaccia Botrona è un luogo unico e affascinante, ideale per chi ama la natura e desidera trascorrere una giornata all'aria aperta, alla scoperta di un ambiente ricco di storia e di biodiversità.

Riserva Naturale Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia, Provincia di Grosseto
donatella R. ?.
5/5

Oasi naturale di grande interesse per la presenza di molte specie volatili ...la casa rossa è il fulcro d attenzione di tutta la laguna...noi abbiamo potuto notare in lontananza fenicotteri rosa

Riserva Naturale Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia, Provincia di Grosseto
Michela G.
5/5

Luogo suggestivo, immerso nella natura, possibilità di vedere fenicotteri rosa bellissimi esemplari e altri tipi di fauna selvatica.

Riserva Naturale Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia, Provincia di Grosseto
Rosaria F.
5/5

Un posto di una bellezza rara. Chi ama fare bird watching in questi giorni di ottobre ha l'opportunità di vedere centinaia di fenicotteri rosa.

Riserva Naturale Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia, Provincia di Grosseto
marco B.
5/5

Veramente bella. Nelle stagioni con più affluenza di turisti organizzano tour su barche al prezzo di 12 euro. Si sale su queste piccole imbarcazioni alla scoperta della fauna e flora della riserva ad osservare gli abitanti di questa enorme palude...anatre, aironi, fenicotteri ecc.. All' epoca si era pensato di prosciugare questo lago per poter sfruttare la terra, fortunatamente invece si è deciso di mettere delle chiuse e fare in modo di regolare l'afflusso delle acque e conservare così la natura ed il rispetto dell' ambiente.

Riserva Naturale Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia, Provincia di Grosseto
Luciano A.
5/5

Consigliabile la gita in barca con guida in quest'oasi naturale, dove si possono ammirare fenicotteri rosa, aironi cenerini, cavalieri d'Italia e molte altre specie di uccelli. S può fare il giro dell'oasi anche via terra, ma sono 14 Km. per cui è consigliabile utilizzare una mountain bike.

Riserva Naturale Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia, Provincia di Grosseto
Marco M.
5/5

Riserva naturale bellissima a due passi dalle spiagge ed i servizi di Castiglione della Pescaia. Casa naturale di centinaia di specie animali, e fonte di biodiversità. Nata dai resti dello stagno che animava pesca e commerci al tempo degli etruschi e romani, poi progressivamente ridotto sia per cause naturali che per il contrasto alla "mala aria" di epoca Lorena. Incentrato sulla casa rossa Ximenes in cui stavano le chiuse che regolavano il flusso dell'acqua, e che oggi contiene un museo sulla storia del posto. Assolutamente consigliata la visita sia del museo che degli stagni, effettuabile in barchino al costo di pochi €.
Adatta a bambini ed adulti, facile luogo d'incontro con fenicotteri, aironi, falchi ed altre specie animali.

Riserva Naturale Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia, Provincia di Grosseto
Sergio C.
4/5

Bellissima area protetta, molto ricca di avifauna.
Purtroppo si visita solo da lontano, c'è un solo capanno e non è il massimo per la fotografia naturalistica.
Esiste un sentiero che in circa 14 km percorre l'interno perimetro dell'area protetta, con possibilità di visitare anche l'Isola Clodia, punto molto panoramico.

Go up