Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro - San Pietro In Bevagna, Provincia di Taranto

Indirizzo: Via del Fiume, 74024 San Pietro In Bevagna TA, Italia.
Telefono: 0999702111.
Sito web: comune.manduria.ta.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 3766 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro

Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro Via del Fiume, 74024 San Pietro In Bevagna TA, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro è un'area protetta situata in provincia di Taranto, nella regione Puglia, Italia. L'area è gestita dal Comune di Manduria e si trova all'interno del territorio comunale, precisamente in località San Pietro In Bevagna, a cui si può accedere seguendo l'indirizzo Via del Fiume, 74024 San Pietro In Bevagna TA, Italia.

Questo parco naturale è conosciuto per le sue bellezze paesaggistiche e per l'alta biodiversità che ospita, rendendolo un'importante attrazione turistica per gli appassionati di natura e di escursioni incontaminate. Le specialità offerte dalla Riserva includono il parco stesso e le attrazioni naturali che lo circondano.

Per quanto riguarda l'accessibilità, la Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro è dotata di parcheggio accessibile per persone con disabilità motoria utilizzando una sedia a rotelle, garantendo così la visita a un numero più ampio di persone. Il parco è adatto sia per le famiglie con bambini, che possono godere di escursioni adatte ai loro bisogni, sia per gli amanti degli animali, visto che è consentito portare con sé i cani al guinzaglio.

La Riserva ha ricevuto un gran numero di recensioni positive, con una media di punteggio di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, testimonianza dell'alta qualità delle esperienze offerte. Secondo i visitatori, le guardie del parco svolgono un ruolo fondamentale nella tutela del bene, impedendo ai turisti di immergersi nella foce del fiume e di oltrepassare il ponte all'interno della riserva. Questo evidenzia l'importanza dell'impegno nel preservare la bellezza naturale e l'integrità dell'ecosistema.

Nonostante la spiaggia sia libera e le acque cristalline, il parco può essere affollato già a metà giugno, rendendo consigliabile pianificare le visite in periodi meno turbati da turismo di massa. Per quanto riguarda la disponibilità di spazi di parcheggio, sono presenti strisce blu a pagamento per auto, oltre a parcheggi privati a giornata.

👍 Recensioni di Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro

Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro - San Pietro In Bevagna, Provincia di Taranto
carmine C.
3/5

Le gentilissime e pazienti guardie del parco sorvegliano la foce e impediscono alle persone di fare il bagno nella foce del fiume e di andare oltre il ponte nella riserva. Senza la sorveglianza di questo bene prezioso i turisti lo avrebbero distrutto! La spiaggia è libera, le acque cristalline ma la folla é immensa già da metà giugno. Lungo la strada strisce blu a pagamento per auto o parcheggi privati a giornata. Non lo consiglio a chi vuole stare tranquillo. Turismo di massa che non rappresenta l’ideale estivo di Salento.

Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro - San Pietro In Bevagna, Provincia di Taranto
eleonora M.
5/5

Spiaggia e mare splendidi, sembrano i colori dei caraibi, non ha smesso di stupirmi un giorno della vacanza. Peccato per la miriade di mozziconi di sigarette e tanto altro lasciati da maleducati, non sempre turisti ahimè! La propria terra meravigliosa andrebbe tutelata... Comunque mare meraviglioso! ❤️

Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro - San Pietro In Bevagna, Provincia di Taranto
Viviana Z.
5/5

Bellissimo posto da quando è stato ripulito , non si può stazionare e neanche inoltrarsi nel fiume . È possibile farsi il bagno fino ad un certo limite vigilato dai volontari della polizia di stato dalle 08.00 alle 20.00 .
Acqua dolce ghiacciata esperienza da provare

Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro - San Pietro In Bevagna, Provincia di Taranto
Annalisa D. S.
5/5

Per chi ama davvero il mare, la Puglia, che sia il Gargano o il Salento, è la meta alla quale non dovreste rinunciare. A volte i servizi non sono all'altezza, lo ammetto, ma l'acqua è cristallina e le spiagge meravigliose. Se a ciò aggiungete il cibo, il vino, le sagre, gli spettacoli musicali organizzati un po' ovunque durante i mesi estivi, l'esperienza diviene indimenticabile.

Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro - San Pietro In Bevagna, Provincia di Taranto
Manuel M.
4/5

La Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro è uno spettacolo della natura che ti lascia senza parole. Il mare cristallino si mescola con l'acqua dolce delle sorgenti che sfociano nel fiume, creando un contrasto unico e affascinante. La temperatura dell'acqua, anche ad agosto, è piacevolmente rinfrescante grazie alla presenza delle sorgenti naturali, rendendo il bagno un'esperienza stupenda.

Questo luogo incontaminato è perfetto per chi cerca tranquillità e bellezza. Tuttavia, è importante rispettare l'ordinanza locale per preservare questo ambiente straordinario. Un angolo di paradiso da non perdere per chi ama la natura.

Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro - San Pietro In Bevagna, Provincia di Taranto
Alessandro G.
5/5

Riserva Naturale magnifica, sia per lo spazio in spiaggia, sia per la fantastica e freddissima acqua che sfocia in mare. Posto magico. A ridosso della spiaggia ci sono parcheggi e baretti fornitissimi di ogni servizi, bagni e docce comprese

Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro - San Pietro In Bevagna, Provincia di Taranto
Vincenzo G.
3/5

Acqua del fiume stupenda dove entra nel mare, ghiacciata al punto giusto. Troppo zelanti le guardie ambientali che vietavano in modo assoluto l'entrata nel fiume. Peccato inoltte per la presenza della poseidonia in modo massiccio in riva al mare.

Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro - San Pietro In Bevagna, Provincia di Taranto
Stefania #.
5/5

Un posto bellissimo sullo ionio...forse meno conosciuto dell'ormai famosa Torre Lapillo ma davvero spettacolare...offre dei colori e un mare stupendi e la particolarità è che l'acqua è a tratti calda a tratti gelida per via delle correnti del fiume Chidro che sfocia lì vicino ...da visitare...nei mesi di giugno ,fino a metà luglio e dopo ferragosto...e non di sabato e domenica 😊(questi ultimi sono consigli per godervi in assoluto relax la spiaggia)!PS.NEI PRESSI DELLA FOCE DEL FIUME C'È UN BEL BAR (che affitta anche ombrelloni e lettini da portare in spiaggia e offre un pargheggio a soli 5€ per l'intera giornata )!

Go up