Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro - San Pietro In Bevagna, Provincia di Taranto
Indirizzo: Via del Fiume, 74024 San Pietro In Bevagna TA, Italia.
Telefono: 0999702111.
Sito web: comune.manduria.ta.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 3766 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro
⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro è un'area protetta situata in provincia di Taranto, nella regione Puglia, Italia. L'area è gestita dal Comune di Manduria e si trova all'interno del territorio comunale, precisamente in località San Pietro In Bevagna, a cui si può accedere seguendo l'indirizzo Via del Fiume, 74024 San Pietro In Bevagna TA, Italia.
Questo parco naturale è conosciuto per le sue bellezze paesaggistiche e per l'alta biodiversità che ospita, rendendolo un'importante attrazione turistica per gli appassionati di natura e di escursioni incontaminate. Le specialità offerte dalla Riserva includono il parco stesso e le attrazioni naturali che lo circondano.
Per quanto riguarda l'accessibilità, la Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro è dotata di parcheggio accessibile per persone con disabilità motoria utilizzando una sedia a rotelle, garantendo così la visita a un numero più ampio di persone. Il parco è adatto sia per le famiglie con bambini, che possono godere di escursioni adatte ai loro bisogni, sia per gli amanti degli animali, visto che è consentito portare con sé i cani al guinzaglio.
La Riserva ha ricevuto un gran numero di recensioni positive, con una media di punteggio di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, testimonianza dell'alta qualità delle esperienze offerte. Secondo i visitatori, le guardie del parco svolgono un ruolo fondamentale nella tutela del bene, impedendo ai turisti di immergersi nella foce del fiume e di oltrepassare il ponte all'interno della riserva. Questo evidenzia l'importanza dell'impegno nel preservare la bellezza naturale e l'integrità dell'ecosistema.
Nonostante la spiaggia sia libera e le acque cristalline, il parco può essere affollato già a metà giugno, rendendo consigliabile pianificare le visite in periodi meno turbati da turismo di massa. Per quanto riguarda la disponibilità di spazi di parcheggio, sono presenti strisce blu a pagamento per auto, oltre a parcheggi privati a giornata.