Rifugio della Cicerana - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67050 Lecce Nei Marsi AQ, Italia.
Telefono: 3288658488.
Sito web: facebook.com
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 211 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rifugio della Cicerana

Rifugio della Cicerana: Un rifugio di montagna da scoprire

Il Rifugio della Cicerana è un'azienda situata a Lecce Nei Marsi, AQ 67050, Italia. Il suo numero di telefono è 3288658488 e si può trovare anche su Facebook.

Questo rifugio di montagna offre una esperienza unica e indimenticabile. Le recensioni su Google My Business lo confermano, con una media di 4.5/5 basata su 211 recensioni.

Caratteristiche del Rifugio della Cicerana

Il Rifugio della Cicerana è situato alle porte delle faggete vetuste, offrendo una vista meravigliosa, specialmente durante la stagione autunnale. Nonostante non siano presenti tutti i comfort, questo rende il luogo particolarmente caratteristico.

Il personale del rifugio è giovane e cortese, accogliendo i visitatori con gentilezza e professionalità. Uno dei posti più belli mai visitati, l'esperienza al Rifugio della Cicerana è da portare per sempre nel cuore.

Informazioni utili

Il Rifugio della Cicerana è un'ottima scelta per chi cerca una esperienza autentica in montagna, lontano dai comfort moderni. La sua posizione privilegiata, alle porte delle faggete vetuste, lo rende un luogo unico e indimenticabile.

Conclusioni

Se stai cercando un'esperienza autentica e indimenticabile in montagna, il Rifugio della Cicerana è la scelta giusta per te. Non esitare a contattarli attraverso il loro sito web per maggiori informazioni e per prenotare la tua esperienza.

👍 Recensioni di Rifugio della Cicerana

Rifugio della Cicerana - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila
Damiano Graham
5/5

Uno dei posti più belli mai visitati in tutta la mia vita, I ragazzi del rifugio sono stati incredibilmente accoglienti. Un esperienza che porterò per sempre nel cuore.

Rifugio della Cicerana - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila
Francesco Boni
5/5

Posto veramente carino. Accolti da Tania una ragazza giovane e cortese.
Alle porte delle faggete vetuste, una meraviglia coi colori autunnali!
Non sono presenti tutti i confort, ma questo rende il luogo particolarmente caratteristico.

Rifugio della Cicerana - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila
massimiliano grohmann
5/5

Grazioso ed accogliente rifugio, con gestione autonoma ma che collabora con l'operatore Ecotur. Il Gestore Valerio e il suo staff si sono dimostrati da subito estremamente gentili, disponibili e simpatici. Ambiente davvero grazioso ed accogliente, ottima cucina! perfettamente in sintonia con il tipo di ambiente e turismo che il luogo offre! Consigliatissimo a tutti coloro che apprezzano questo stile e questi luoghi!

Rifugio della Cicerana - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila
Roberto Catani
5/5

Raggiunto con le ciaspole assieme ad un gruppo di amici, spartano, tanto calore e simpatia e buona zuppa di legumi

Rifugio della Cicerana - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila
Daniele D'Ambrosio
5/5

Esperienza bellissima a 1.600mt nel cuore del Parco tra sentieri e montagne. Pranzo montano. Stop immancabile della vacanza!

Rifugio della Cicerana - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila
Sergio Marchionni
5/5

Bel rifugio gestito. Possibilità di pernotto e di ristorazione. Prezzi nella norma. Posizione comoda e rilassante.

Rifugio della Cicerana - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila
ScatenailWeb_it Nazzareno (ScatenailWeb)
5/5

Grazie all'ospitalità di Valerio, Cesidio e tutto lo staff che mantiene attivo e operativo il rifugio. Ci hanno permesso di vivere un'esperienza di due giorni in piena comodità nella valle della Cicerana nel parco Nazionale d'Abruzzo, senza farci mancare nulla e facendoci sentire come a casa. Ci ritorneremo.

Rifugio della Cicerana - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila
Alessandro Di Capua
5/5

Il rifugio si raggiunge con diversi sentieri (noi abbiamo scelto T1-T5 che dista circa 1.30h dal passo del diavolo) o con l'ausilio del Ecotour di Pescasseroli. La struttura è semplice ma completamente in armonia con la natura circostante. Il servizio è gentilissimo ed i piatti proposti sono di stampo montano classico (noi abbiamo optato per la polenta al sugo ed i tagliolini funghi e tartufo... ottimi entrambi!). Si può anche prenotare per pernottare fino a 15 persone. Passeggiata + Tappa al rifugio consigliatissima!

Go up