Rava della Giumenta Bianca - Sant'Eufemia a Maiella, PE

Indirizzo: Pacentro, 65020 Sant'Eufemia a Maiella PE, Italia.
Telefono: 086425701.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica, Punto panoramico, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Rava della Giumenta Bianca

Rava della Giumenta Bianca: Una Esperienza Unica nell'Area della Maiella

Se stai cercando un luogo che combina la storia, la natura e l'osservazione panoramica in un unico posto, Rava della Giumenta Bianca a Pacentro, 65020 Sant'Eufemia a Maiella PE, Italia è certamente una scelta straordinaria. Contattabile al Telefono: 086425701, questa Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica, Punto panoramico, Riserva naturale offre un'esperienza inesprimevole per chiunque si trovi nella zona.

Caratteristiche e Informazioni Chiavi:
- Accessibilità: Il sito è accessibile in sedia a rotelle, rendendo l'esperienza inclusiva per tutti i visitatori.
- Opinioni: Con 8 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.9/5, Rava della Giumenta Bianca è ammirata per la sua eleganza storica e la qualità dell'esperienza offerta.
- Descrizione: Conosciuta anche come "Giumenta Bianca", questa riserva naturale è un punto panoramico che offre viste spettacolari della regione della Maiella. È un vero e proprio Punto storico dove si può riscoprire il passato attraverso la natura e la tranquillità.

Dettagli Importanti per i Visitatori:
- Indirizzo: Per raggiungere Rava della Giumenta Bianca, segui le indicazioni verso Pacentro e continua per Sant'Eufemia a Maiella.
- Specialità: Oltre al suo valore storico, la Rava è famosa per la sua attrazione turistica e per la possibilità di godersi una vista panoramica immagine. È anche parte di una riserva naturale, offrendo un ambiente protegge e un'esperienza di natura autentica.
- Servizi: La struttura offre servizi adeguati per i visitatori, inclusi spazi confortevoli e accessibilità per chi usa dispositivi di mobilità.

Consigli per la Visita:
- Prepara il tuo cammino: Prima di partire, assicurati di aver indossato scarpe cómodas e abbigliamento appropriato per le condizioni della montagna.
- Prendi il tempo: Non solo la vista è spettacolare, ma il percorso stesso attraverso la riserva naturale è una esperienza da non perdere.
- Valuta un'escursione guidata: Se sei interessato a approfondire la storia e la flora locale, considera un'escursione guidata, che spesso è disponibile nei vicini.

Conclusioni:
Rava della Giumenta Bianca è meno di un luogo; è un'esperienza. Con la sua combinazione unica di storia, natura e bellezza panoramica, è un must per chi visita la regione della Maiella. Con le recensioni positive e l'accessibilità, è una scelta sicura per una giornata indimenticabile in uno dei luoghi più affascinanti del Monte Abezzano.

Nota: Per una esperienza completa, è consigliabile controllare la Pagina Web ufficiale per ulteriori informazioni, eventi speciali o eventuali modifiche nelle norme di accesso.

👍 Recensioni di Rava della Giumenta Bianca

Rava della Giumenta Bianca - Sant'Eufemia a Maiella, PE
Luca D.
5/5

Ad un paio di km dopo Passo San Leonardo, dirigendovi verso Sulmona,potete decidere dove parcheggiare.
L'escursione può partire da diversi punti nei pressi della zona di Fonte Fredda.
Dirigetevi verso Colle della Croce, nord-est/est, attraversate la macchia di faggi tenendo sempre come riferimento il CANALE.
Superata la fascia del bosco vi troverete ai piedi della rava
Il canale si presenta inizialmente più dolce per poi crescere via via più ripido.
Nei pressi del primo ammasso roccioso che trovate alla Vostra destra la salita comincia a farsi più faticosa.
Si continua a salire ancora, la rava si restringe leggermente per poi riaprirsi in un imbuto piegare a destra.
Superato il tratto finale, lievemente più ripido siete alla sella 2620 slm.
Dalla sella dirigersi verso nord/est: sinistra fino alla croce, 2780 slm, terreno ghiaioso e scivoloso. Poco sotto alla vetta c'è il bivacco Pellino, che permette di rifugiarsi dalle intemperie, e un panorama pazzesco.
Pendenze con tratti del 40,50%,discesa impegnativa, consiglio solo ad esperti e ben allenati.

Rava della Giumenta Bianca - Sant'Eufemia a Maiella, PE
Fantastico A.
5/5

Un sentiero ripido che da passo San Leonardo porta sulla cima più alta della Majella, il monte amaro con il suo bivacco Pelino.
Paesaggi e vista mozzafiato.
Molto impegnativo consiglio solo per chi é davvero allenato.

Rava della Giumenta Bianca - Sant'Eufemia a Maiella, PE
Crazy M.
4/5

Bisogna essere davvero ben preparati.. sia a livello di attrezzatura che fisicamente. Vista stupenda ma è una salita tosta! Davvero tosta!

Rava della Giumenta Bianca - Sant'Eufemia a Maiella, PE
mario R.
5/5

1500 metri in 6,5Km. Molto ripida, la ghiaia e i sassi cedevoli vi accompagneranno dai 2000 fino alla vetta del monte Amaro. Il bivacco in cima è esteticamente bellissimo ma con un po' di infiltrazioni.
Scendere con vento nebbia e ghiaccio è un'esperienza che non vi consiglio.

Rava della Giumenta Bianca - Sant'Eufemia a Maiella, PE
nicola C.
5/5

una delle sciate piu' lunghe della majella occidentale.in estate una via superdiretta al monte amaro.

Rava della Giumenta Bianca - Sant'Eufemia a Maiella, PE
massimo B.
5/5

Meraviglioso panorama dalla seconda vetta dell'Appennino

Rava della Giumenta Bianca - Sant'Eufemia a Maiella, PE
Angelo S.
5/5

Partenza per la direttissima di monte amaro

Rava della Giumenta Bianca - Sant'Eufemia a Maiella, PE
Donatella M.
5/5

Go up