Ponte tra i due parchi - Castelsaraceno, Provincia di Potenza
Indirizzo: Via Portella, 85031 Castelsaraceno PZ, Italia.
Telefono: 3453080743.
Sito web: visitcastelsaraceno.info
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 607 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Ponte tra i due parchi
⏰ Orario di apertura di Ponte tra i due parchi
- Lunedì: 10–14
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 10–14
- Sabato: 10–14
- Domenica: 10–14
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del “Ponte tra i due parchi”, pensata per offrire un’informazione completa e accattivante:
Il Ponte tra i due Parchi: Un’Esperienza Unica a Castelsaraceno
Il “Ponte tra i due parchi” rappresenta una delle attrazioni turistiche più emblematiche del pittoresco borgo di Castelsaraceno, in provincia di Pescara, Italia. Situato in Via Portella, 85031 Castelsaraceno PZ, questo ponte sospeso offre una prospettiva mozzafiato sulle campagne circostante e un’esperienza indimenticabile per visitatori di tutte le età. Il numero di telefono per informazioni e prenotazioni è 3453080743, mentre il sito web ufficiale è visitcastelsaraceno.info.
Caratteristiche e Posizione
Il ponte, lungo circa 200 metri, è stato progettato per collegare il Parco Naturale Regionale della Majella con il Parco del Sangro, creando un percorso suggestivo attraverso un paesaggio collinare. La sua architettura moderna e l’altezza di 80 metri lo rendono un’icona del territorio, un punto di riferimento per gli amanti del turismo avventura e della fotografia. L’accesso al ponte è stato pensato per garantire l'accessibilità a tutti, con una rampa che permette anche alle sedie a rotelle di raggiungere la struttura.
Informazioni Utili e Consigli Pratici
Per una visita ottimale, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito web ufficiale. Questo eviterà lunghe code e garantirà l’ingresso. Inoltre, in particolare durante i mesi invernali, è fondamentale prepararsi adeguatamente con abbigliamento caldo e guanti, data la presenza di forti venti. Il ponte, pur essendo stabile e non oscillante, può risultare freddo e ventoso.
Accessibilità: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Biglietti: Acquistabili online per evitare attese.
Periodo Consigliato: Primavera e Autunno per temperature miti e paesaggi suggestivi.
Abbigliamento: Indossare abbigliamento caldo e guanti, soprattutto in inverno.
Opinioni e Valutazioni
Il “Ponte tra i due parchi” gode di un’ottima reputazione tra i visitatori. La vasta comunità di recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5, testimonia la qualità dell'esperienza offerta. Si percepisce un'atmosfera di entusiasmo e apprezzamento per la bellezza del luogo, la cortesia dello staff e l'accoglienza dei residenti di Castelsaraceno. Molti visitatori sottolineano come l'intero borgo meriti una visita, offrendo numerose opportunità di scoperta e relax.
Perché Visitare il Ponte tra i due Parchi
Oltre all'esperienza unica di camminare su un ponte sospeso a 80 metri di altezza, il “Ponte tra i due parchi” offre:
Paesaggi mozzafiato: Viste panoramiche sulla campagna circostante.
Un’esperienza indimenticabile: Un’avventura emozionante per tutte le età.
* Un'immersione nella cultura locale: Scoperta del borgo di Castelsaraceno e della sua storia.
Conclusione:
Il “Ponte tra i due parchi” è molto più di una semplice attrazione turistica; è un’occasione per vivere un’esperienza autentica e indimenticabile. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle visite guidate e per prenotare la propria avventura, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: visitcastelsaraceno.info. Non perdete l'opportunità di scoprire questo gioiello nascosto nel cuore del Molise