Polo Museale Diocesano Trani - Museo della Macchina per Scrivere - Fondazione S.E.C.A. - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Indirizzo: Piazza Duomo, 8, 76125 Trani BT, Italia.
Telefono: 0883582470.
Sito web: fondazioneseca.it
Specialità: Museo, Museo archeologico, Museo d'arte, Libreria, Museo per bambini, Torrefazione, Centro congressi, Agenzia di visite turistiche.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 208 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Polo Museale Diocesano Trani - Museo della Macchina per Scrivere - Fondazione S.E.C.A.
⏰ Orario di apertura di Polo Museale Diocesano Trani - Museo della Macchina per Scrivere - Fondazione S.E.C.A.
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:30–13, 16–19
- Mercoledì: 09:30–13, 16–19
- Giovedì: 09:30–13, 16–19
- Venerdì: 09:30–13, 16–19
- Sabato: 09:30–13, 16–19
- Domenica: 09:30–13, 16–19
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Polo Museale Diocesano Trani - Museo della Macchina per Scrivere - Fondazione S.E.C.A., pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:
Introduzione al Polo Museale Diocesano Trani
Il Polo Museale Diocesano Trani, situato nel cuore del pittoresco centro storico di Trani, rappresenta un luogo di straordinaria ricchezza culturale e storica. La Fondazione S.E.C.A., con la sua dedizione alla valorizzazione del patrimonio locale, ha sapientemente integrato diverse realtà museali in un'unica complessa e affascinante struttura. L'edificio, situato in Piazza Duomo, 8, 76125 Trani BT, Italia, è un vero e proprio gioiello architettonico, che incarna la storia e la spiritualità della diocesi.
Caratteristiche e Offerta Museale
Il polo museale si articola in diverse sezioni, ognuna con le proprie peculiarità:
Museo Archeologico: Un’immersione nel passato, con reperti che testimoniano la storia millenaria della città, dalle origini romane al periodo medievale.
Museo d'Arte: Una collezione che spazia dall'arte sacra al Rinascimento, con opere di artisti locali e nazionali.
Libreria: Un'oasi per gli amanti dei libri, con una selezione curata di volumi e pubblicazioni tematiche.
Museo per Bambini: Un'area interattiva e coinvolgente, progettata per stimolare la curiosità e l'apprendimento dei più piccoli.
Torrefazione: Un'esperienza sensoriale unica, dove è possibile assaporare le deliziose torrefazioni artigianali.
Centro Congressi: Un luogo ideale per ospitare eventi, conferenze e mostre.
Agenzia di Visite Turistiche: Un punto di riferimento per chi desidera scoprire le meraviglie di Trani e dei dintorni.
Inoltre, il museo vanta un’area dedicata alle macchine da scrivere, che rappresenta uno dei suoi punti di forza, con una collezione internazionale che spazia dai modelli più antichi a quelli più moderni, culminando con un’importante sezione dedicata alle Olivetti e ai primi computer. Una particolare attenzione è rivolta alle macchine da scrivere giocattolo, un omaggio al fascino e all’innovazione tecnologica del passato.
Servizi e Accessibilità
Il polo museale offre una vasta gamma di servizi per rendere la visita il più piacevole possibile:
Bagno accessibile in sedia a rotelle: Garantisce l'inclusione di tutti i visitatori.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Facilita l'accesso all'edificio.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Offre parcheggi dedicati.
Toilette: Servizi igienici accessibili.
Ristorante: Un luogo dove gustare piatti tipici della cucina locale.
Adatto ai bambini: Un ambiente sicuro e stimolante per i più piccoli.
Informazioni Utili
Telefono: 0883582470
* Sito web: [http://www.fondazioneseca.it/](http://www.fondazioneseca.it/)
La media delle recensioni su Google My Business è di 4.6/5, testimonianza della qualità dell'esperienza offerta. La gestione del museo è descritta da molti visitatori come efficiente e la reception come cordiale ed esaustiva. La possibilità di acquistare il biglietto direttamente in loco è un ulteriore vantaggio.
Conclusione e Invito all'Esplorazione
Il Polo Museale Diocesano Trani è un luogo che merita assolutamente di essere scoperto. La sua varietà di sezioni, la ricchezza del patrimonio culturale e l’attenzione all’accessibilità lo rendono una destinazione ideale per visitatori di tutte le età e interessi. Per maggiori informazioni, dettagli sulle mostre in corso e per prenotare una visita guidata, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: [http://www.fondazioneseca.it/](http://www.fondazioneseca.it/). Non perdete l'occasione di immergervi in questa affascinante realtà culturale