Pinacoteca Civica - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno

Indirizzo: Piazza Arringo, 7, 63100 Ascoli Piceno AP, Italia.
Telefono: 0736298213.
Sito web: ascolimusei.it
Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 303 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Civica

Pinacoteca Civica Piazza Arringo, 7, 63100 Ascoli Piceno AP, Italia

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Civica

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 15–18
  • Mercoledì: 10–13, 15–18
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: 10–13, 15–18
  • Sabato: 11–18
  • Domenica: 11–18

Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno: Un Viaggio nell'Arte

La Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, situata nella piazza storica di Piazza Arringo, n. 7, è una delle più importanti attrazioni culturali della città. Con indirizzo Piazza Arringo, 7, 63100 Ascoli Piceno AP, Italia, questa pinacoteca offre ai visitatori un'esperienza artística ricca e variegata.

Per chiunque sia interessato all'arte o alla cultura, la Pinacoteca Civica è un must-see. L'incontro con opere d'arte di alta qualità è garantito, grazie alla sua collezione che include tra le più preziose del panorama italiano. La pinacoteca è non solo un luogo per ammirare l'arte, ma anche un Attrazione turistica importante per chi visita Ascoli Piceno.

Il servizio clientela di questa institutione è molto attento alle esigenze dei visitatori. È possibile contattarli al telefono Telefono:0736298213 per informazioni o prenotazioni. La pinacoteca è facilmente accessibile, offrendo bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, e parcheggio accessibile, garantendo che tutti possano godere al massesimo delle sue offerte.

Per chiunque sia curioso di scoprire di più o per tener conto di eventuali dati di interesse, la Pinacoteca Civica dispone di toilette, un ristorante e è adatto ai bambini, quindi è una scelta ideale per toute la famiglia.

Le opinioni dei visitatori sono molto positivi, con un totale di 303 recensioni su Google My Business che portano a una media dell'opinione: 4.5/5. Questo valuta altissimo segna la qualità dell'esperienza offerta dalla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno.

Recomendazione finale: Se siete amanti dell'arte o semplicemente state cercando un'esperienza culturale ricca durante la vostra visita a Ascoli Piceno, non perdere l'occasione di contattare la Pinacoteca Civica attraverso il loro sito web: https://www.ascolimusei.it/. La possibilità di esplorare le specialità Museo d'arte e di diventare parte di un'attrazione che piace a tutti è un'opportunità unica. Visitate la Pinacoteca Civica per una giornata piena di scoperti artistici e ricordi duraturghi.

👍 Recensioni di Pinacoteca Civica

Pinacoteca Civica - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Massi R.
5/5

Bellissimo museo per scoprire l'identità artistica della città dal primo medioevo al XIX secolo. Ubicata in un contesto storico di rilievo, il palazzo dell'Arengo affacciato sulla Piazza Arringo a due passi dalla Cattedrale, il museo si suddivide su più piani contenenti raccolte artistiche di vario genere, sopratutto quadri ma anche drappelloni della storica Giostra della Quintana, strumenti musicali, ed altro. Molto bella soprattutto la sezione dedicata all'arte Rinascimentale, segnata dalla presenza di Carlo Crivelli e del suo allievo Pietro Alamanno. Consiglio una visita agli amanti dell'arte e della cultura ascolana.

Pinacoteca Civica - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Sonia T.
4/5

Se come me avete visto troppi quadri raffiguranti madonne e Gesù bambini nella vostra vita, apprezzerete che in questa pinacoteca non abbiano uno spazio eccessivo. Ho ammirato ritratti di svariate epoche, paesaggi con persone carpite nella loro vita quotidiana e statue. Molto bella la collezione di liuteria. Molto curiosa l'esposizione temporanea di stendardi della Quintana

Pinacoteca Civica - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Luciana C.
5/5

Direi che una visita alla pinacoteca civica di Ascoli !! E d’obbligo per chi visita questa città .Tutto splendido,dalle opere d’arte, al palazzo che le custodisce ,arricchito da arredi di pregio, ben allestita anche l’area dedicata alla liuteria.Giardino curato arricchito di busti dedicati! E reperti archeologici , peccato che alcune stanze sono inagibili.

Pinacoteca Civica - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
antonietta C.
4/5

Situata in un palazzo storico, museo piccolo ma con dei tesori da scoprire.

Pinacoteca Civica - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Cristina B.
5/5

Molto bella. Visitata oggi pomeriggio. Collezione vasta e interessante. Da visitare assolutamente. Anzi andrebbe piu' pubblicizzata, fatta frequentare dagli alunni delle scuole. Dalle elementari in su! Così forse, da adolescenti e giovani adulti, apprezzerebbero, oltre agli spritz e aperitivi, anche l'arte.

Pinacoteca Civica - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Laura L.
5/5

Stupenda pinacoteca Comunale.
Raccoglie splendide opere in splendide stanze. Alla fine del percorso abbiamo avuto modo di assistere (Il 28 agosto 3021) alla conferenza stampa in cui è stato conferito il premio del concorso sulle opere in ceramica sul tema relativo allo stato di salute della terra.

Pinacoteca Civica - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Luca G.
5/5

Suggestivo punto artistico da visitare della città.
Pitture e qualche scultura in marmo oltre a una esposizione di strumenti a corda, vale la pena fare una visita anche solo per la bellezza delle sale.
Costo intero del biglietto 8€ (possibilità di avere un ridotto per alcune categorie, i bambini non pagano), decisamente adeguato alla visita proposta.
Merita anche il piccolo giardino all'entrata dove a Natale è ospitato un bellissimo presepe.

Pinacoteca Civica - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Mario G.
5/5

Ho visitato questa meravigliosa Pinacoteca in occasione di un importante congresso.
Bellissimi i vìolini esposti ma anche le tantissime opere d’arte (quadri e statue) di altissimo pregio.
Assolutamente da visitare!
Una nota speciale al fantastico piviale del 1200 che da solo merita il biglietto d’ingresso.
Da non perdere!

Go up