Parco Paduli Uliveto Pubblico - San Cassiano, LE

Indirizzo: Strada vicinale Le Rene, 73020 San Cassiano LE, Italia.
Telefono: 3775341053.

Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Parco Paduli Uliveto Pubblico

Parco Paduli Uliveto Pubblico Strada vicinale Le Rene, 73020 San Cassiano LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Paduli Uliveto Pubblico

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Introduzione al Parco Paduli Uliveto Pubblico

Il Parco Paduli Uliveto Pubblico, situato a San Cassiano LE, è un luogo incantato che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale e le opere artistiche degli autori più disparati. Questo parco offre un'esperienza unica, dove è possibile passeggiare a piedi o in bici, immergendosi in un labirinto di stradine strette e aggrovigliate che trasportano indietro nel tempo.

Caratteristiche del Parco Paduli Uliveto Pubblico

  • Specialità: Parco
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Can i ammessi

Il Parco Paduli Uliveto Pubblico è un esempio di buona prassi per la salvaguardia e il recupero dei luoghi naturali, offrendo anche la possibilità di pernottare in appositi "nidi" per un'esperienza unica e immersiva.

Ubicazione e Informazioni pratiche

Il parco si trova a San Cassiano LE, all'interno di un'area naturalmente incantevole e ricca di oliveti. L'indirizzo completo è:

Strada vicinale Le Rene, 73020 San Cassiano LE, Italia.

Il numero di telefono è: 3775341053. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del parco (se disponibile).

Opinioni e Valutazioni

Il Parco Paduli Uliveto Pubblico ha ricevuto moltissime recensioni positive, con una valutazione media di 4.3/5 su Google My Business. Molti visitatori hanno apprezzato la bellezza del luogo e la sua capacità di trasportare indietro nel tempo, offrendo un'esperienza unica e immersiva.

Un visitatore ha descritto il parco come "un luogo incantato, dove le mani artistiche degli autori più disparati hanno saputo cogliere la poesia del luogo e trasformarla in opere". Un altro ha sottolineato come sia "ideale per i bambini e le famiglie" e ha previsto che l'evento SalentoTrail 2023 sarà un successo.

👍 Recensioni di Parco Paduli Uliveto Pubblico

Parco Paduli Uliveto Pubblico - San Cassiano, LE
Alfredo R.
5/5

Un luogo incantato, dove le mani artistiche degli autori piu' disparati hanno saputo cogliere la poesia del luogo e trasformarla in opere. Da visitare, ma soprattutto da passeggiare, a piedi o in bici e perdersi nel labirinto di stradine strette e aggrovigliate e tornare indietro nel tempo. Sede di partenza nel 2023 della SalentoTrail evento in bici alla scoperta del Salento

Parco Paduli Uliveto Pubblico - San Cassiano, LE
Luca C.
5/5

Esempio di buona prassi, splendida l'idea di recuperare i luoghi creando anche la possibilità di pernottare in appositi "nidi". Da visitare, da dormirci

Parco Paduli Uliveto Pubblico - San Cassiano, LE
dario U.
5/5

Mistero bellezza tranquillità
Ideale x i bambini e le famiglie

Parco Paduli Uliveto Pubblico - San Cassiano, LE
Gabriele B.
3/5

Bel posto, adatto per famiglie. Purtroppo poco curato.

Parco Paduli Uliveto Pubblico - San Cassiano, LE
andrea C.
4/5

Luogo protetto da associazioni del territorio, curato, pubblicizzato e raccontato. Rappresentativo del paesaggio salentino

Parco Paduli Uliveto Pubblico - San Cassiano, LE
antonio P.
5/5

Veramente un ottima idea quella di dare l'opportunità alle persone di dormire all'aperto a contatto con la natura

Parco Paduli Uliveto Pubblico - San Cassiano, LE
Vincenzo P.
5/5

Molto bello, sicuramente da visitare!

Parco Paduli Uliveto Pubblico - San Cassiano, LE
Donato M.
5/5

Parco naturale polmone verde della penisola salentina. Bello da vedere e visitare

Go up