Parco naturale regionale Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Litoranea Sant'Isidoro - Santa Caterina, 73048 Nardò LE, Italia.
Telefono: 0833838225.

Specialità: Riserva naturale, Area per passeggiate, Parco statale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 6899 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco naturale regionale Porto Selvaggio

Parco naturale regionale Porto Selvaggio Via Litoranea Sant'Isidoro - Santa Caterina, 73048 Nardò LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco naturale regionale Porto Selvaggio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco naturale regionale Porto Selvaggio

Il Parco naturale regionale Porto Selvaggio è un'area protetta situata nell'entroterra salentino, in provincia di Lecce, Italia. Fondato nel 1990, il parco si estende su una superficie di 6.000 ettari ed è conosciuto per la sua bellezza selvaggia e la sua biodiversità. L'area è accessibile e adatta a tutte le età, compresi i bambini e i cani, con sentieri ben segnalati e servizi per i visitatori, come tavoli da picnic.

Caratteristiche e specialità

  • Riserva naturale: Il parco è un'area protetta che tutela la natura e la biodiversità locale.
  • Area per passeggiate: Il parco offre numerosi sentieri per i visitatori che desiderano esplorare la natura circostante.
  • Parco statale: Il parco è amministrato a livello regionale e nazionale e segue politiche di tutela ambientale.
  • Attrazione turistica: Porto Selvaggio è una popolare meta turistica che offre una varietà di attività e bellezze naturali.

Altri dati di interesse

  • Il parco è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la visita a tutti i visitatori.
  • E' adatto per escursioni e dispongono tavoli da picnic.
  • Il parco è adatto ai bambini e offre escursioni adatte a tutta la famiglia.
  • Sono ammessi cani al parco.

Indirizzo e contatti

Indirizzo: Via Litoranea Sant'Isidoro - Santa Caterina, 73048 Nardò LE, Italia.

Telefono: 0833838225.

Opinioni e valutazioni

L'azienda ha ricevuto 6899 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.7/5. I visitatori ammirano la bellezza selvaggia e quasi primordiale del luogo, con sentieri di macchia mediterranea, panorami mozzafiato, grotte e insenature che raccontano la storia dell'uomo fin dai suoi albori. Un vero scrigno prezioso di biodiversità.

Un sentiero attraverso una pineta porta alla bellissima spiaggia di Porto Selvaggio, immersa nella natura e con un mare incredibile che include anche una sorgente di acqua dolce e fredda. Questa esperienza è considerata affascinante e meravigliosa dai visitatori.

Conclusione

Il Parco naturale regionale Porto Selvaggio è un'area protetta che offre un'ampia gamma di attività e bellezze naturali. Con una valutazione elevata e recensioni positive, è sicuramente una meta da non perdere per coloro che cercano di esplorare la natura e il patrimonio culturale del Salento.

👍 Recensioni di Parco naturale regionale Porto Selvaggio

Parco naturale regionale Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
ileana T.
5/5

Luogo incantevole, di una bellezza selvaggia, quasi primordiale. Sentieri di macchia mediterranea, panorami mozzafiato, grotte e insenature che raccontano la storia dell'uomo fin dai suoi albori. Uno scrigno prezioso di biodiversità.

Parco naturale regionale Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Lucia M.
5/5

Percorrendo un sentiero in mezzo a una pineta si raggiunge la spiaggia di Porto Selvaggio. Una spiaggia molto bella immersa nella natura e un mare incredibile nel quale sfocia anche una sorgente di acqua dolce e fredda. Bellissima esperienza.

Parco naturale regionale Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Valentina C.
5/5

Assolutamente da visitare natura selvaggia mare meraviglioso inoltre si trova in una pineta grandissima dove troverete wc ecologici e chioschi ben forniti con prezzi abbordabili.Dimenticavo x arrivarci ci sono da fare 2 km a piedi ma dalle 9:00 potete trovare una navetta al costo di 2 € che vi porta in spiaggia.

Parco naturale regionale Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Roberto C.
5/5

Caletta incredibile. Consigliato l’utilizzo di scarpette per scogli essendo una spiaggia fatta di ciottoli e rocce. Proprio queste caratteristiche rendono l’acqua di un blu incredibile e super pulita. Acqua molto più fresca rispetto alle classiche spiagge della Puglia quindi munitevi di un po’ di coraggio per entrare. Per i più temerari c’è la possibilità di tuffarsi dalla scogliera sulla sinistra, trovando il punto giusto vi è una profondità di circa 3/4m che vi permetterà di tuffarvi in sicurezza (a prescindere controllate prima di farlo perchè le possibilità di farsi male rimango comunque abbastanza alte)
Subito sotto “il trampolino” vi è una grotta naturale piccolina ma molto suggestiva, consigliata “l’esplorazione” con occhialini o maschere per poter osservare la fauna locale.

Per chi è in grado di nuotare bene e non soffre di Talassofobia c’è la possibilità di nuotare fino a largo e osservare pesci sempre più grossi e massi enormi con profondità di 10/12m.
Sconsigliata per chi non ha una buona autonomia a nuoto anche se c’è la possibilità di rimanere lungo gli scogli e andare comunque a largo (occhio alla corrente perchè se è forte rischiate di impattare contro la scogliera).

Spiaggia super consigliata per chi non vuole necessariamente la sabbia per doversi rilassare

Parco naturale regionale Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Elena F.
5/5

Dopo 2 km di camminata per raggiungere la spiaggia (nonostante ci fosse il trasporto organizzato), siamo arrivati in una accogliente pineta con diversi tavoli per Pic nic, ma anche spazi per stendersi con gli asciugamani. Bellissima la piccola baia, con acqua fresca e cristallina (c'è una sorgente sotterranea che sfocia in mare) dove trovare refrigerio con un bel bagno. C'è anche un chioschetto mobile che riforniva di viveri e bibite

Parco naturale regionale Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Alessia P.
5/5

Posto incantevole, l’unica accortezza è di indossare le scarpe adatte per scogli…per il resto nulla da dire: ci sono bagni pubblici, un chioschetto fornito e navetta (a pagamento) per raggiungere le spiagge, evitando un chilometro a piedi tutto fatto di pietre e terriccio. Il primo parcheggio disponibile in prossimità del sito è a 100 metri di distanza, a pagamento (anche qui presenti bagni pubblici). Tutto abbastanza pulito. Consigliato!

Parco naturale regionale Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
XAnt
5/5

Scogliera alta sullo Jonio, ci si incammina nella pineta nei viali tagliafiamme e si trova un sentiero tra alberi con una striscia gialla e nera , si scende giù per un piccolo sentiero ripido per arrivare alla baia della grotta del cavallo, qui si puo ammirare un panorama stupendo con tramonti mozzafiato. Possibile fare il bagno con scarpette in quanto gli scogli non sono lisci, ci si può tuffare, acqua profonda e chiara con la presenza di sorgenti fresche. Bisogna organizzarsi con acqua ect , il telefono non funziona.

Parco naturale regionale Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Dehn W.
4/5

Bellissimo parco, all'interno c'è una pineta enorme che sfocia sul mare. La spiaggia si chiama porto selvaggio, molto particolare con un fondale assolutamente da osservare con la maschera.
Vicino la spiaggia ci sono anche dei chioschetti per bibite e snack.

Go up