Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo - Ostuni, BR

Indirizzo: ss16, km 870, 72017 Ostuni BR, Italia.
Telefono: 3481638228.
Sito web: parcodunecostiere.org
Specialità: Parco, Spiaggia pubblica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 6824 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo

Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo ss16, km 870, 72017 Ostuni BR, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, pensata per offrire informazioni complete e utili a chiunque voglia visitarlo:

Parco Naturale Regionale Dune Costiere: Un Tesoro Pugliese

Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo rappresenta un’area di straordinaria bellezza naturale, situata lungo la costa adriatica della Puglia. Si tratta di un angolo di paradiso dove la natura incontaminata si fonde con un ambiente accessibile e accogliente per tutti. La sua posizione strategica, lungo la ss16, km 870, 72017 Ostuni BR, Italia, lo rende facilmente raggiungibile e un punto di riferimento per gli amanti del mare e della natura. Il numero di telefono per informazioni è 3481638228 e il sito web ufficiale è parcodunecostiere.org.

Caratteristiche Principali

Il parco si estende per circa 15 km, caratterizzato da un paesaggio unico composto da dune sabbiose, pinete, lagune costiere e, naturalmente, splendide spiagge. L'accesso al parco è gratuito, sebbene sia presente un parcheggio a pagamento (4 euro) che offre un servizio di parcheggio accessibile in sedia a rotelle. All’interno del parco sono disponibili numerosi servizi per i visitatori, tra cui:

Bagni pubblici: garantiscono comfort e igiene durante la giornata.
Docce: permettono di rinfrescarsi dopo il bagno.
Percorsi naturalistici: adatti a tutte le età e livelli di preparazione fisica, offrono la possibilità di esplorare la flora e la fauna locali.
Attività per bambini: il parco è un luogo ideale per trascorrere giornate in famiglia, con percorsi e aree gioco dedicate ai più piccoli.
* Escursioni adatte ai bambini: per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente.

Accessibilità e Servizi

Il Parco Naturale è particolarmente attento all'accessibilità. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio, garantendo che persone con mobilità ridotta possano godere appieno delle bellezze del parco. La presenza di servizi igienici rende il parco un luogo confortevole per tutti i visitatori. Inoltre, il parco è adatto per escursioni, offrendo opportunità di scoperta e di contatto con la natura. Infine, è importante sottolineare che i cani sono ammessi, ma è necessario rispettare le normative in materia di pulizia e comportamento.

Opinioni e Valutazioni

Il Parco Naturale Dune Costiere gode di ottime recensioni online, con ben 6824 recensioni su Google My Business e una media di 4.4/5. Queste valutazioni testimoniano la qualità dell'esperienza offerta e la bellezza del luogo. Si intuisce, da queste valutazioni, un forte senso di cura e rispetto per l'ambiente, con un’attenzione particolare alla pulizia e al decoro del parco.

Informazioni Utili

Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere è un’attrazione turistica di rilievo, capace di attrarre visitatori da tutta Italia e dall'estero. È un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla città, un contatto con la natura e la possibilità di trascorrere giornate all'insegna del relax e del divertimento.

Consigliamo vivamente di visitare il sito web www.parcodunecostiere.org per ottenere informazioni più dettagliate, aggiornate e per prenotare eventuali attività guidate. Non esitate a contattare direttamente il parco per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.

👍 Recensioni di Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo

Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo - Ostuni, BR
Diego C.
5/5

Strepitoso uno dei migliori posti visti in Puglia, riserva naturale parcheggio a 4 euro, docce e bagni a gettone

Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo - Ostuni, BR
Marco B.
5/5

Per nostra fortuna è un parco naturale e protetto💪.
Natura spiagge mare semplicemente incantevoli e bellissimi con spiaggie libere.
C'è solo da sperare che chi ci và rispetti l'ambiente e si porti a casa la spazzatura.
Ci sono stato a settembre ed era spettacolare😃👏

Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo - Ostuni, BR
La S.
4/5

Spiaggia bianchissima e mare trasparente. Stabilimento con possibilità di prendere ombrelloni, lettini in riva al mare o sul prato a ridosso del bar e punto ristoro. Dune di sabbia finissima. Un luogo incantevole meta di relax e divertimento se volete affittare le tavole da sup. Merita davvero.

Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo - Ostuni, BR
Flavio I.
5/5

Oasi tra la terra ed il mare. Risorgiva di un fiume sotteraneo.
Zona lacustre con vari volatili, anche migratori.
Riserva marina con aree protette ed innumerevoli calette, alcune balneabili ed altre vietate, fra dune di sabbia, rocce vulcaniche, gigli di mare e canneti. Vegetazione mediterranea.

Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo - Ostuni, BR
Caracol
5/5

Natura incontaminata un mare spettacolare, una riserva naturale meravigliosa, c è un piccolo chiosco sulla spiaggia e servizi igienici, niente doccie, lo consiglio per un po' di relax a contatto di un mare cristallino.
Per raggiungere la spiaggia c è un parcheggio a 5€ e due trenino che viaggiano ogni 10 minuti.
Consiglio di andarci anche per le famiglie i bambini potranno vedere anche le tartarughe.

Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo - Ostuni, BR
Tizy A.
5/5

Spiaggia libera lunga e stretta, c'è qualche piccolo stabilimento con lettini, ombrellone e bagnino ma sono sporadici. L'acqua è limpida. Il fondale è misto tra scoglio e sabbia e ciò crea un gioco di colori e luci incantevole. L'acqua passa dall'azzurro al blu, al turchese. La sabbia è bianca e questo dà ancora più magia al tutto. Non ci sono molti accessi e non è facile trovare parcheggio

Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo - Ostuni, BR
Francesco T.
5/5

Località decisamente carina.
Mare pulito e cristallino. Spiagge sabbiose a tratti ampie e con lidi attrezzati e con parcheggi quasi sempre a pagamento.
Le spiagge sono nella norma mantenute pulite anche se non mancano segni di inciviltà francamente non comprensibile.
Le aree di spiaggia libera sono molto affollate. In agosto, se si vuole avere in posto in prima fila, bisogna arrivare prima delle 6.00 della mattina. In compenso le levatrice sono compensate da albe spettacolari!
Il giudizio è tutto sommato estremamente positivo!

Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo - Ostuni, BR
Alfonso D.
4/5

Parco a ridosso della spiaggia vicino al lido morello, formato da laghetti e flora lacustre pieno di pesci. Percorso facile e con cartelli che spiegano la flora e la fauna. Casetta per birdwatching. Peccato non aver visto uccelli, forse perché era tarda mattinata e disturbati dalle persone sulla spiaggia a pochi metri aldilà delle dune. Da parco scorre un torrente che sfocia nella vicina spiaggia.

Go up