Oasi WWF Monte Sant'Elia - Monte Sant'Elia, Provincia di Taranto

Indirizzo: 74016 Monte Sant'Elia TA, Italia.
Telefono: 3206067922.
Sito web: wwf.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 118 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Oasi WWF Monte Sant'Elia

Oasi WWF Monte Sant'Elia: un rifugio incontaminato nella natura

La Oasi WWF Monte Sant'Elia si trova in una posizione privilegiata nel territorio della provincia di Siracusa, in Sicilia, poco distante dalla città di Noto, e offre una esperienza unica per coloro che amano la natura e la conservazione dell'ambiente. L'indirizzo è il 74016 Monte Sant'Elia TA, Italia, e il numero di telefono è 3206067922. Per maggiori informazioni e per prenotare una visita, è possibile consultare il sito web ufficiale wwf.it.

Caratteristiche e attività

La riserva naturale di Monte Sant'Elia è una delle iniziative più importanti del WWF in Sicilia, che mira a promuovere la sostenibilità ambientale e sociale nel territorio. L'area è caratterizzata da prati fioriti e orchidee selvatiche, e offre una vasta gamma di attività per gli escursionisti, come camminate, escursioni e visite guidate. La gestione della riserva è affidata alla sezione locale del WWF, che si occupa del recupero di trulli e di progetti finalizzati alla conservazione della biodiversità naturale e alla sostenibilità ambientale e sociale.

Dati di interesse

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: l'area offre parcheggio abilitato per le persone con disabilità motorie, garantendo l'accessibilità a tutti i visitatori.
Escursioni: la riserva naturale offre molte opzioni di escursioni per tutti i gusti e livelli di difficoltà, dalle brevi passeggiate ai più impegnativi sentieri.
Bagni pubblici: sono presenti bagni pubblici in area riservata per gli utenti, aiutando a mantenere la pulizia e la sicurezza dell'area.
Consigli per la visita: è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali limitazioni di ingresso e garantire la possibilità di partecipare a tutte le attività offerte.

Opinioni dei visitatori

La Oasi WWF Monte Sant'Elia ha ricevuto una media di 4.7/5 stelle su Google My Business, con recensioni positive che descrivono l'area come un luogo di pace e tranquillità, immerso nella natura del Parco Terra delle Gravine. I visitatori apprezzano la bellezza della natura, la cura e la gestione sostenibile della riserva, nonché l'atmosfera rilassante e pacifica dell'area.

👍 Recensioni di Oasi WWF Monte Sant'Elia

Oasi WWF Monte Sant'Elia - Monte Sant'Elia, Provincia di Taranto
Pietro C.
4/5

Luogo di pace immerso nella natura del Parco Terra delle Gravine. Ci sono stato a marzo ed è un tripudio di prati fioriti e di orchidee selvatiche. Gestione volontaristica affidata alla sezione locale del WWF. Recupero di trulli e progetti finalizzati alla conservazione della biodiversità naturale e alla sostenibilità ambientale e sociale. Per escursioni e informazioni contattate il WWF Trulli e Gravine

Oasi WWF Monte Sant'Elia - Monte Sant'Elia, Provincia di Taranto
Andrea M.
5/5

Bellissima escursione, bosco meraviglioso e personale veramente preparato e simpatico.
La cosa più bella è stata ammirare tutte le specie di arbusti e piante specialmente le orchidee spontanee ed anche tutto quello che riguarda la fauna, insieme al ricollocamento degli animali nel proprio habitat.

Oasi WWF Monte Sant'Elia - Monte Sant'Elia, Provincia di Taranto
Nino A.
5/5

Oasi protetta gestita dal WWF Trulli e Grotte. Sede del Parco Regionale Terra delle Gravine. È possibile fare escursioni all'interno del parco con evidente segnaletica. Si può raggiungere la cima di Monte Sant'Elia con panorama, nelle giornate più terse, su tutto il golfo di Taranto e le montagne di Sila, Pollino e Appennino Lucano.

Oasi WWF Monte Sant'Elia - Monte Sant'Elia, Provincia di Taranto
Palmina S.
5/5

Oasi WWF Monte Sant'Elia. Sentieri ben segnati Sentiero del Ciclamino, Sentiero del Cervone, sentiero della testuggine..tutti incontaminati e ricchi di profumi ...bosco di lecci .. muretti..grotta del brigante epoca circa 1865..tante storie popolari che rendono più fiabesco il luogo tra Mottola e Massafra....

Oasi WWF Monte Sant'Elia - Monte Sant'Elia, Provincia di Taranto
Alberto C.
5/5

Bellissime le giornate così come le esperienze che si vivono in oasi, tra personale competente e gioviale, che mette subito tutti a proprio agio, e la tranquillità di luoghi che permettono di riassaporare la 'poesia' di un tempo, che si percepisce tra i sentieri, gli ambienti, la natura incontaminata e scrupolosamente preservata.
Ben organizzati gli spazi al chiuso, ideali per laboratori e quant'altro. Una realtà nonché patrimonio, quello dell'oasi MSE, da vivere come un dono, da regalarsi.

Oasi WWF Monte Sant'Elia - Monte Sant'Elia, Provincia di Taranto
Vito C.
5/5

Visitato il "Bosco delle Lucciole". Esperienza meravigliosa ed unica. Una camminata in silenzio e al buio nel bosco.

Oasi WWF Monte Sant'Elia - Monte Sant'Elia, Provincia di Taranto
Leonardo S.
5/5

Fantastica esperienza. Gente ospitale che gestisce il luogo da volontari, come se fosse suo. Ci torneremo presto!

Oasi WWF Monte Sant'Elia - Monte Sant'Elia, Provincia di Taranto
Giacomo L.
5/5

Luogo stupendo e surreale! C'è una pace ed un silenzio innaturale! Si sta totalmente immersi nella natura e nel verde!

Go up