Museo Sigismondo Castromediano - Lecce, Provincia di Lecce

Indirizzo: Viale Gallipoli, 31, 73100 Lecce LE, Italia.
Telefono: 0832373572.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo archeologico, Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1109 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Sigismondo Castromediano

Museo Sigismondo Castromediano Viale Gallipoli, 31, 73100 Lecce LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Sigismondo Castromediano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–20
  • Mercoledì: 09–20
  • Giovedì: 09–20
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: 09–20
  • Domenica: 09–20

El Museo Sigismondo Castromediano, situado en el Viale Gallipoli 31, 73100 Lecce LE, Italia, es un importante centro cultural que combina una valiosa colección de arte y arqueología. Fue fundado por el ilustrado y coleccionista Sigismondo Castromediano y su esposa Marcella D'Ayala en el siglo XIX.

El museo alberga una amplia gama de piezas que abarcan desde la prehistoria hasta la época romana y medieval, destacando por sus importantes hallazgos en cerámica, escultura y numismática. Además, el museo cuenta con obras maestras del arte europeo, incluyendo pinturas, esculturas y dibujos de artistas como Caravaggio, Tiepolo y Tintoretto.

Además de su valor histórico y artístico, el Museo Sigismondo Castromediano es accesible para todos, ofreciendo facilidades para personas con movilidad reducida, baños adaptados, acceso a sillas de ruedas y un aparcamiento adecuado. El establecimiento también es perfecto para familias con niños, ya que tiene una atmósfera acogedora y educativa que fomenta la curiosidad y el aprendizaje.

El museo ha recibido calificaciones excelentes, con una media de 4.6 de 5 estrellas en 1109 reseñas en Google My Business. Esto demuestra el compromiso y la preocupación del personal en proporcionar una experiencia de visita inolvidable y enriquecedora.

Si estás buscando una visita cultural en Lecce, el Museo Sigismondo Castromediano es una opción perfecta. Con su rica colección de arte y arqueología, facilidades accesibles y un ambiente acogedor para todas las edades, es un destino que no te deberías perder. Visita su página web o llama al teléfono 0832373572 para más información y planificar tu visita.

👍 Recensioni di Museo Sigismondo Castromediano

Museo Sigismondo Castromediano - Lecce, Provincia di Lecce
serendipity
2/5

Il museo è stato aperto nel 1979 e per quanto fosse di avanguardia 45 anni fa, adesso i suoi anni li dimostra tutti, anzi di più. Nonostante il percorso dinamico a Guggenheim qui il senso di percorso si perde. Come visitatori siamo spesso tornati sui nostri passi perché non capivamo dove andare. Poco piacevoli le balaustre in ferro che sono ovunque per marcare gli spazi e che danno l’idea di essere in un garage o in gabbia. Non ci sono sedute se non per la vigilanza per cui addio accoglienza. Di inclusione neanche l’ombra. Vetrine seccamente spiegate con didascalie brevi su ogni oggetto, senza creare una narrazione o spiegazione di contesto. Nessuna mappa, nessuna spiegazione di archi temporali. Eppure i reperti sarebbero interessanti

Museo Sigismondo Castromediano - Lecce, Provincia di Lecce
Pietro A. M.
5/5

Il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce è il più antico museo della Puglia e offre un’affascinante panoramica della storia e dell’arte della regione. Fondato nel 1868 dal duca Sigismondo Castromediano, archeologo e patriota, il museo ospita una ricca collezione di reperti archeologici, con particolare attenzione alla civiltà messapica, ai Romani e al Medioevo. Le sale sono ben organizzate e includono anche opere d’arte rinascimentale e barocca, oltre a una sezione dedicata all’arte contemporanea. Il museo si distingue per il suo approccio didattico e la capacità di connettere la storia antica alla cultura del territorio, rendendolo una tappa imprescindibile per chi vuole approfondire le radici storiche e artistiche del Salento. Ultimo punto l’ingresso è gratuito.

Museo Sigismondo Castromediano - Lecce, Provincia di Lecce
Massimo P.
5/5

Locazione e disposizione del museo moderna e accattivante, a fronte di un edificio anche'esso storico. Il connubio antico e moderno si vede che è fatto per meglio valorizzare i vari reperti, che spaziano attraverso la oreistoria e non solo. Un vero peccato che trovare le strade della città di Lecce invasa da turisti e non solo, contrasti con il fatto di non aver incontrato in pratica nessuno (o quasi ) dentro il museo ...passi Agosto e l'ora pomeridiana ma chiaccherando con il personale addetto , ci ha confermato la poca valorizzazione del Museo..
Un vero peccato..!!!

Museo Sigismondo Castromediano - Lecce, Provincia di Lecce
Ariminum
4/5

Un museo che merita di essere visitato, con Interessanti reperti storici recuperati dagli scavi effettuati a Lecce e dintorni. Non occorre prenotazione, visita gratuita.

Museo Sigismondo Castromediano - Lecce, Provincia di Lecce
Cosimo Q.
5/5

Una sorpresa. Molto ben organizzato. Pieno di reperti storici, di età preistorica, greca e romana rinvenuti in tutto il territorio salentino e nei centri limitrofi alla città di Lecce. Consigliato a tutti, anche per i bambini.
Ingresso gratuito

Museo Sigismondo Castromediano - Lecce, Provincia di Lecce
Paola G.
5/5

Bellissimo museo!! L'architettura, con cui sono studiati gli ambienti e le sale espositive, da un valore aggiunto a tutto quello che è esposto. Una nota di merito alla mostra momentanea dell'artista Costas Varotsos🇬🇷

Museo Sigismondo Castromediano - Lecce, Provincia di Lecce
Rocco L.
5/5

Museo molto interessante che racconta frammenti di storia della Puglia, del suo mare e non solo. È diviso in vari settori e in ognuno di essi c'è uno schermo che ne introduce brevemente l'argomento con un video. Tutte le opere e i reperti sono presentati e spiegati in modo esaustivo dalle targhette numerate apposte sulle bacheche in vetro che li contengono. C'è tanto, tantissimo vasellame, armi, elmi, utensili ma anche chicche risalenti addirittura a 10000 anni fa. Il museo inoltre, al terzo piano, ha una piccola Pinacoteca con alcune opere interessanti e altre decisamente meno, ovvio che quest'ultimo settore non è il punto forte del Museo però vale la pena ugualmente visitarla. Se fatta con interesse è attenzione, la visita al museo+Pinacoteca può durare anche un paio d'ore, perciò calcolate bene i tempi prima di entrarci. I biglietti sono reperibili gratuitamente online.

Museo Sigismondo Castromediano - Lecce, Provincia di Lecce
Roberto I.
5/5

Museo bellissimo, ben organizzato, con video e spiegazioni scritte. Il percorso è intuitivo, semplice e molto luminoso. Ha una molteplicità di reperti incredibile. È gratis anche se per il contenuto il biglietto sarebbe stato comunque ben ripagato. Il personale è gentile e professionale. Consigliatissimo

Go up