Museo Malacologico Vieste - Vieste, Provincia di Foggia

Indirizzo: Via Pola, 8, 71019 Vieste FG, Italia.
Telefono: 0884707688.
Sito web: beniculturali.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 345 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Malacologico Vieste

Museo Malacologico Vieste Via Pola, 8, 71019 Vieste FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Malacologico Vieste

  • Lunedì: 10:30–12, 18–22:30
  • Martedì: 10:30–12, 18–22:30
  • Mercoledì: 10:30–12, 18–22:30
  • Giovedì: 10:30–12, 18–22:30
  • Venerdì: 10:30–12, 18–22:30
  • Sabato: 10:30–12, 18–22:30
  • Domenica: 10:30–12, 18–22:30

Ecco una presentazione dettagliata del Museo Malacologico di Vieste, pensata per chi desidera scoprire questo interessante sito culturale:

Introduzione al Museo Malacologico di Vieste

Il Museo Malacologico di Vieste rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti della natura, della storia e della cultura locale. Situato in un edificio storico, con un’attenzione particolare all’accessibilità, offre un’immersione nel fascinoso mondo delle conchiglie. L’indirizzo è Via Pola, 8, 71019 Vieste FG, Italia. Il numero di telefono è 0884707688. Potete trovare tutte le informazioni aggiornate sul sito web ufficiale: beniculturali.it.

Caratteristiche Principali del Museo

Il museo, inserito all'interno del patrimonio culturale italiano, è dedicato principalmente alla raccolta e alla conservazione di conchiglie provenienti da tutto il mondo. La sua collezione, frutto di una preziosa eredità privata, testimonia un’attenta ricerca nel corso degli anni. La varietà di forme, colori e dimensioni è davvero sorprendente e permette di apprezzare la straordinaria diversità della vita marina.

Specialità: Il museo si concentra sul patrimonio culturale legato alle conchiglie, offrendo una prospettiva unica sulla loro importanza ecologica, artistica e storica.
Organizzazione della Collezione: Le conchiglie sono esposte in modo da valorizzarne le caratteristiche specifiche, con didascalie informative che ne illustrano l’origine, la morfologia e il significato culturale.
Servizi Aggiuntivi: Oltre alla mostra permanente, il museo offre la possibilità di acquistare conchiglie e souvenir, contribuendo così alla sua sostenibilità. Si ricorda che per scattare fotografie è richiesto un piccolo contributo di un euro.

Informazioni Pratiche e Dati di Interesse

Il museo è dotato di tutti i servizi necessari per garantire una visita piacevole e accessibile a tutti.

Accessibilità: L’ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, rendendolo fruibile anche a persone con mobilità ridotta.
Ristorazione: È presente un ristorante all'interno del museo, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina locale.
Adatto ai Bambini: Il museo è un luogo ideale per i bambini, che potranno scoprire il meraviglioso mondo delle conchiglie e imparare divertendosi.
* Recensioni: Il museo gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Si percepisce una forte soddisfazione da parte dei visitatori, che apprezzano particolarmente la ricchezza della collezione e l’ambiente accogliente. Molti sottolineano la cura nella presentazione delle conchiglie e la passione del personale.

Ulteriori Suggerimenti

La presenza di un piccolo negozio all’interno del museo rappresenta un’opportunità per portare a casa un ricordo tangibile di questa esperienza. Sarebbe utile, come suggerito da alcuni visitatori, la disponibilità di opuscoli o libri a tema per approfondire la conoscenza delle conchiglie e del loro habitat.

Conclusione e Invito a Contattare il Museo

Il Museo Malacologico di Vieste è una gemma nascosta nel cuore della costa adriatica. Offre un’esperienza educativa e stimolante per tutte le età e rappresenta un'occasione unica per scoprire la bellezza e la diversità del mondo delle conchiglie. Per ulteriori informazioni, orari di apertura e dettagli sull'organizzazione di visite guidate, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: beniculturali.it. Non esitate a contattare il museo tramite il numero di telefono indicato per prenotare la vostra visita e scoprire di persona la ricchezza di questa collezione straordinaria.

👍 Recensioni di Museo Malacologico Vieste

Museo Malacologico Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
A.L.
4/5

Una raccolta privata di bellissime conchiglie provenienti da tutto il mondo con spiegazioni interessanti su questo meraviglioso mondo sommerso.
Offrendo il contributo di un euro si possono scattare fotografie, inoltre si possono acquistare conchiglie e souvenir. Avrei però voluto trovare degli opuscoli o dei libri sull 'argomento da poter acquistare per ricordo.

Museo Malacologico Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Ciro M.
5/5

Il Museo Malacologico di Vieste è una vera perla nel panorama culturale della cittadina pugliese. Questo museo, dedicato allo studio e all'esposizione delle conchiglie, offre un viaggio affascinante nel mondo della malacologia, catturando l'attenzione di visitatori di tutte le età.
Appena varcata la soglia, si è accolti da un'atmosfera di meraviglia e scoperta. Le vetrine del museo sono un vero e proprio scrigno che custodisce la bellezza e la varietà della vita marina attraverso le conchiglie. La collezione è impressionante, con una vasta gamma di conchiglie provenienti da ogni parte del mondo, accuratamente catalogate e esposte.
Le informazioni dettagliate sui cartellini descrittivi permettono di comprendere l'ecologia, la classificazione e la storia di ciascuna specie. Questo non solo arricchisce l'esperienza, ma consente di apprezzare la complessità e la diversità del regno marino in modo più approfondito.
Il personale del museo è appassionato e competente, pronto a condividere conoscenze e curiosità sul mondo delle conchiglie. La loro passione per la malacologia si riflette nel modo in cui guidano i visitatori attraverso il museo, rendendo l'esperienza educativa e coinvolgente.
La disposizione degli spazi e delle conchiglie è ben studiata, consentendo una visita fluida e interessante. La bellezza delle conchiglie, dalle piccole e delicate alle grandi e intricate, è un'ode alla perfezione della natura.
In conclusione, il Museo Malacologico di Vieste è un'attrazione imperdibile per gli appassionati di natura, ma anche per chi desidera imparare di più su un aspetto affascinante del nostro ecosistema marino. L'esperienza al museo è stata arricchente e mi ha permesso di affondare nella bellezza e nella complessità del mondo delle conchiglie. Raccomando vivamente una visita a questo museo unico, che lascerà un'impronta duratura nella vostra percezione della vita marina.

Museo Malacologico Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Giorgio B.
5/5

Bellissimo museo di conchiglie situato nel centro di Vieste. Ingresso libero, si trovano moltissime conchiglie catalogate provenienti da tutto il mondo, alcune grandissime. Il museo si trova all’interno di mura in mattoni a vista e arcate che conferiscono un senso di grotta veramente coinvolgente. Consigliato per tutti, adulti e bambini. Si possono acquistare molti tipi di conchiglie. Abbiamo avuto il piacere di parlare con la signora in cassa veramente molto competente, ci ha spiegato da dove venivano le conchiglie che abbiamo acquistato, e il materiale di cui sono fatte. Tappa consigliata a tutti i visitatori di Vieste.

Museo Malacologico Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Fabrizio D.
5/5

Il museo è situato nel centro storico di Vieste, ed è molto curato e caratteristico. Si può visitare gratuitamente, mentre se invece si desidera scattare foto o fare video è richiesta una donazione di 1€. Al suo interno possiamo ammirare conchiglie e fossili provenienti da tutto il mondo, catalogati ed esposti in teche con varie informazioni, suddivisi in vari settori in più locali, Si possono ammirare inoltre vari tipi di pesci imbalsamati.
Il museo è molto bello e interessante sia per gli adulti, ma soprattutto per i bambini. Al suo interno si possono acquistare conchiglie e bigiotterie varie. Il personale è molto gentile e disponibile. Se state visitando Vieste non è da perdere!

Museo Malacologico Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Danilo
3/5

Posto carino da visitare una volta entrati a Vieste vecchia. Ingresso gratuito (si da un contributo solo in caso si voglia scattare qualche foto) e una buona varietà di conchiglie esposte all'interno. Mi aspettavo una presenza molto maggiore, però di conchiglie del luogo, piuttosto che una grande quantità di specie provenienti dalle Filippine.

Museo Malacologico Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Emiliana R.
4/5

Un piccolo museo al centro di Vieste dove è possibile ammirare una splendida collezione di conchiglie proventi da diverse parti del mondo, custodite in teche con descrizioni, alcuni esemplari davvero particolari. L'ingresso è gratuito, verificare gli orari di apertura. Da visitare, una piccola perla nel cuore del paese. All'interno anche dei souvenir da acquistare.

Museo Malacologico Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Felice C.
5/5

Bisognerebbe dare più valore alle cose che visitiamo... Visitare un luogo con una classificazione e una varietà di specie simili offerto da due appassionati ricercatori di tutto il mondo e averlo a due passi dal centro con una cornice come Vieste non è una cosa da sottovalutare quando entrate in un posto!! Anni di lavoro, raccolta, collezione, classificazione tante volte sono alla portata di persone che non meritano neanche una pietra!!! Gentilissima la signora, che ha approfondito e chiarito molti argomenti con noi.

Museo Malacologico Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Melissa A.
5/5

Bellissimo museo situato nel centro storico di Vieste, piccolo si, ma davvero ricco;ad ingresso libero(con una semplice e irrisoria donazione, si possono scattare anche foto)dove si possono ammirare conchiglie provenienti da varie parti del mondo(conservate e catalogate in teche), fossili, minerali, e anche una parte dedicata a souvenir inerenti. Se vi trovate a Vieste,passate perché merita veramente!

Go up