Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta - Pescara, Provincia di Pescara

Indirizzo: Viale Gabriele D'Annunzio, 128, 65127 Pescara PE, Italia.
Telefono: 3347033738.
Sito web: museodellottocento.eu
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto ai bambini, Sconti per bambini, Sconto per famiglie.
Opinioni: Questa azienda ha 282 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta

Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta Viale Gabriele D'Annunzio, 128, 65127 Pescara PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 16–19:30
  • Mercoledì: 10–13, 16–19:30
  • Giovedì: 10–13, 16–19:30
  • Venerdì: 10–13, 16–19:30
  • Sabato: 10–13, 16–19:30
  • Domenica: 10–13, 16–19:30

Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta: Un Viaggio nell'Arte dell'Epoca

Il Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta, situato nella bella città di Pescara in Via Gabriele D'Annunzio, 128, è una verdadera宝藏 di arte e storia dell'Italia dell'Ottocento. Questo museo è facilmente accessibile, con indirizzo 3347033738 per eventuali domande o prenotazioni. Per maggiori informazioni, visita il loro sito web.

Caratteristiche del Museo: Il Museo dell'Ottocento è specializzato nell'arte, offrendo una vasta collezione che include dipinti, sculture e oggetti d'arte che narrano la vita e la cultura dell'Italia del XIX secolo. Uno degli aspetti più appreciatedi del museo è l'attenzione {@mailto:3347033738} alla facilità d'accesso, con servizi disponibili in locale, bagno accessibile per persone con disabilità, e parcheggio accessibile. Questo museo si distingue anche per la sua attenzione alle famiglie, con ristorante, soffi per bambini, sconto per bambini e per famiglie.

Opinioni e Valutazioni: Con 282 recensioni su Google My Business, il Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta riceve un eccellente rating di 4.8/5, testimonianza della sua qualità e dell'esperienza ricca che offre ai visitatori. Questa valutazione è un incentivo immediato per chi cerca di conoscere e apprezzare l'arte dell'Ottocento in un ambiente stimolante ed educativo.

La posizione del museo, nel cuore di Pescara, lo rende facile da raggiungere per tutti gli appassionati di arte che visitano la città o la regione. Per chi cerca di approfondire la conoscenza dell'arte italiana del XIX secolo, questo è un luogo non da perdere.

Ricordo Finalistico: Se stai pianificando una visita a Pescara o semplicemente hai un interesse profondo nell'arte italiana dell'Ottocento, non perdere l'opportunità di visitare il Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta. Con il loro sito web museodellottocento.eu, puoi prenotare il tuo visita e scoprire di più sulle loro attività e eventi. Non esitare a contattarli per ulteriori informazioni o per chiedere consigli su come massimizzare la tua esperienza museale. La vostra arte e il vostro divertimento sono la loro priorità

👍 Recensioni di Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta

Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta - Pescara, Provincia di Pescara
Maura S.
5/5

Un piccolo gioiello nel cuore di Pescara.
Era da tempo che non trovavo un luogo d’Arte così, museo meraviglioso, curato in ogni dettaglio, pulito, organizzato perfettamente. Era anche da tempo che volevo visitarlo, ha opere notevoli e cariche di fascino, ci sono delle opere anche di G. Courbet. Non esagero se scrivo che l’organizzazione delle sale e la scelta delle luci non hanno niente da invidiare a Parigi. Altra cosa bella è la scelta dei colori nei toni del blu balena azzurro polvere ed è tutto in armonia. Ho avuto modo di fare la visita un sabato mattina con mia figlia in totale tranquillità, i bambini pagano 3€, anche lei è rimasta contenta ed ha voluto prendere appunti!!Le ragazze all’ingresso super gentili, tornerò.

Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta - Pescara, Provincia di Pescara
Fabio D. V.
5/5

Questa donna è Rosanna Pallotta mentre ci coinvolge nella descrizione artistica di "Les muletiers" celebre dipinto della pittrice francese Rosa Bonheur.
Che enorme fortuna l'esistenza di questi due incredibili ed illustri personaggi, Rosanna Pallotta e suo marito Venceslao Di Persio, nella nostra Pescara e nel nostro Abruzzo.
Ieri siamo stati ospiti presso la loro casa, il Museo dell'Ottocento dove, in tre piani e quindici sale esposittive, "abitano" circa 300 prestigiose opere d'arte della pittura italiana e francese nonché della scultura del XIX secolo.
E' stato un privilegio avere questa esclusiva guida, il miglior Cicerone, la dott.ssa Pallotta quindi ascoltare le sue coinvolgenti descrizioni artistiche. Una speciale padrona di casa”, donna fine e forte, appassionata dell'alta divulgazione culturale con il migliore spirito filantropico.
Abbiamo avuto l'opportunità di capire l'incredibile storia di quei dipinti, comprendere cosa è stata e cosa rappresenta l'arte dell'Ottocento, conoscere i dettagli di questa passione artistica che ha portato i coniugi Di Persio-Pallotta a costruire questa pregevole collezione di dipinti e sculture, oramai celebre in tutto il mondo.
Rosanna Pallotta è un po' come Marguerite Guggenheim, conosciuta come Peggy. Anche lei ha dedicato tutta la sua vita ad accudire, valorizzare, restaurare ed infine trovare una "casa" alle sue opere d'arte, quelli che lei considera i suoi 300 figli. Un incredibile e prezioso patrimonio artistico che oggi, proprio anche grazie alla gestione della Fondazione Di Persio-Pallotta viene offerto al pubblico ed a tutti noi "comuni mortali" che restiamo rapiti dalla bellezza di queste opere

Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta - Pescara, Provincia di Pescara
Valentin U.
5/5

Siamo stati in questo museo sabato, eravamo sicuri che la visita sarebbe stata meravigliosa ma ha persino superato le nostre aspettative!
Siamo stati guidati per gran parte della visita direttamente dalla signora Pallotta, che ha saputo raccontarci quadri e cornici come solo chi è innamorato delle opere avrebbe potuto fare. La raccolta è vasta e la visita è durata quasi tre ore, le opere sono estremamente eterogenee e sono sicuro che incontrino i gusti di tutti coloro che apprezzano l'arte. Oltre ai meravigliosi dipinti, di svariate dimensioni, sono sicuramente da apprezzare anche le meravigliose cornici che vanno dal '500 all'800, scelte con cura e opportunamente restaurate e conservate impreziosendo così le opere.
Vi sono anche alcune sculture e vari pezzi di antiquariato, nonché una libreria storica.
Il museo è distribuito su tre piani, collegati da una meravigliosa scala in marmo e da pratico ascensore. Tutte le sale sono spaziose, molte dotate anche di comode sedute. I locali sono senza finestre e l'illuminazione è al minimo indispensabile, sapientemente direzionata sulle opere in modo tale da favorire la miglior visione possibile. Esperienza da rifare! Museo consigliatissimo a tutti e decisamente destinato a diventare un punto di riferimento dell'Abruzzo e del centro Italia.

Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta - Pescara, Provincia di Pescara
Angelo G.
5/5

Una perla rara, museo ben strutturato e molto piacevole da visitare, stupisce non solo con opere di pittori molto conosciuti, ma anche con opere di pittori minori che per bravura e audacia non sfigurano affatto, ma anzi molto spesso si prendono giustamente la scena. Vale ampiamente il prezzo del biglietto, che può essere utilizzato nell'arco dell'intera giornata, per esempio, se durante l'orario mattutino non foste riusciti a completare la visita, potreste ritornarvi il pomeriggio col medesimo biglietto.

Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta - Pescara, Provincia di Pescara
Carlo S. M.
5/5

Bellissima esperienza, davvero interessante questa esposizione permanente di dipinti di vari artisti ottocenteschi a Pescara. 260 opere esposte in un antico palazzo ristrutturato da una fondazione privata e messe a disposizione per la frizione pubblica. I custodi, gentilissimi e molto collaborativi, le sale ben concepite e illuminate, opere di pregio e di ottima fattura di pittori abruzzesi ma non solo. Merita di essere visitato con attenzione. Un piccolo gioiello incastonato nel tessuto di una città che ne sentiva davvero il bisogno.

Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta - Pescara, Provincia di Pescara
Paola A.
5/5

Spazio molto affascinante non lontano da Pescara Vecchia e dalla cattedrale di San Cetteo.
Splendido l'allestimento dell'esposizione su Gemito e Mancini!

Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta - Pescara, Provincia di Pescara
Marco M.
5/5

Un magnifico dono alla bellezza. Un miracolo per la città di Pescara, l’Abruzzo, l’Italia, il Mondo.

Da prendere al volo, da non perdere, obbligo di visita.

Viva il Museo dell’800

Museo dell'Ottocento Fondazione di Persio-Pallotta - Pescara, Provincia di Pescara
Alberto S.
5/5

Bel museo,con un personale gentile e preparato.

Go up