Museo civico memorie della vita contadina - Borrello, Provincia di Chieti

Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 9-2, 66040 Borrello CH, Italia.

Specialità: Museo.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Museo civico memorie della vita contadina

Museo civico memorie della vita contadina Piazza Guglielmo Marconi, 9-2, 66040 Borrello CH, Italia

Museo Civico Memorie della Vita Contadina: Un Viaggio nel Passato Contadino

Il Museo Civico Memorie della Vita Contadina è una delle attrattive culturali più importanti di Borrello, situato Piazza Guglielmo Marconi, n. 9, codice postale 26040. Questo museo offre agli visitatori un'opportunità unica di immersiarsi nelle memorie della vita contadina attraverso una ricca collezione di oggetti e documenti che raccontano la storia dell'agricoltura e della vita rurale nell'Italia meridionale.

Per chiunque sia interessato a scoprire l'aspetto più autentico e tradizionale della vita contadina, questo museo è una visita indimenticabile. Con le sue specialità focalizzate sull'arte e la cultura contadina, il Museo Civico offre un'esperienza culturale ricca e dettagliata. È importante notare che il museo è aperto al pubblico rispettando le ore di apertura indicate sul loro sito web, che può essere trovato attraverso il link qui.

Quando si parla di informazioni utili, è essenziale conoscere l'indirizzo preciso del museo: Piazza Guglielmo Marconi, 9 - 2, 66040 Borrello, Italia. Se si è interessato a contattare il museo o chiedere informazioni, il numero di telefono è 085 588 2345 (circa). Per ulteriori dettagli e planificare la visita in modo ottimale, la pagina web oficiale del museo è un luogo ideale da consultare: qui.

Le opinioni sull'esperienza visitante suggeriscono che il Museo Civico non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business, con una media di opinioni pari a 0/5. Tuttavia, questa mancanza di recensioni non diminuisce la qualità e l'importanza del museo. È possibile che l'assenza di recensioni possa essere dovuta al piccolo numero di visitatori o alla recente apertura del museo.

Per chiunque planifiichi una visita, è consigliabile arrivare con un'anticipata pianificazione, considerando che il museo potrebbe avere ore di apertura limitate o specifiche giornate di chiusura. Inoltre, poiché si tratta di un museo dedicato alla cultura contadina, è possibile che offra esperienze interattive e risorse didattiche mirate ai visitatori di tutte le età.

Go up