Museo Arte Sacra - Ruffano, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Gian Battista Vico, 73040 Ruffano LE, Italia.
Telefono: 3294378774.
Sito web: anzianitorrepaduli.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Museo Arte Sacra
Ecco una presentazione dettagliata del Museo Arte Sacra di Ruffano, pensata per chi desidera visitarlo:
Il Museo Arte Sacra di Ruffano rappresenta un'importante testimonianza della fede e della cultura locale. Situato in un contesto storico e paesaggistico suggestivo, questo museo offre ai visitatori un'immersione profonda nell'arte sacra e nella storia religiosa della zona. L’indirizzo preciso è Via Gian Battista Vico, 73040 Ruffano LE, Italia. Per informazioni più dettagliate e per prenotazioni, è possibile contattare il numero Telefono: 3294378774. Il sito web ufficiale è disponibile all'indirizzo Sito web: anzianitorrepaduli.it
Caratteristiche Principali del Museo
Il museo è specializzato nella conservazione e nella valorizzazione di opere d'arte e manufatti legati all'arte sacra. La collezione comprende una vasta gamma di oggetti, tra cui statue, dipinti, arredi sacri e reliquie, che testimoniano la devozione popolare e l'importanza della religione nella storia di Ruffano e dei suoi dintorni. La struttura del museo è pensata per facilitare la fruizione dell'arte, offrendo percorsi tematici e didattici che consentono di comprendere appieno il significato e il valore delle opere esposte. Si tratta di un luogo dove la storia si fonde con l'arte, offrendo un'esperienza educativa e culturale ricca e coinvolgente.
Dati di Interesse e Accessibilità
Il museo si distingue per la sua attenzione all'accessibilità. È dotato di un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di visitare la struttura in modo autonomo e confortevole. Sono inoltre disponibili toilette e un ristorante per soddisfare le esigenze dei visitatori. La presenza di un'area adatta ai bambini rende il museo un luogo ideale per una visita in famiglia.
La struttura, situata in una posizione facilmente raggiungibile, si integra armoniosamente con il contesto architettonico circostante. L'anziana torre paduli, che ospita il museo, è un edificio storico di grande valore, che contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva e autentica. L'ambiente è curato nei minimi dettagli, con un'illuminazione adeguata che valorizza le opere esposte e contribuisce a creare un'atmosfera di pace e riflessione. L'organizzazione del museo, come suggeriscono le recensioni, è caratterizzata da un personale specializzato, pronto a fornire assistenza e a rispondere alle domande dei visitatori, rendendo l'esperienza ancora più piacevole e istruttiva.
Ulteriori Informazioni
Il museo è un punto di riferimento culturale per la comunità locale e attira visitatori da diverse parti d'Italia e dall'estero. La sua posizione strategica e la sua offerta di servizi rendono il museo una meta ideale per chi desidera scoprire la storia e la cultura della zona. La media delle recensioni online, pari a 4/5, testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'offerta del museo.
Ecco una tabella riassuntiva dei dati principali:
Aspetto | Dettaglio |
---|---|
Tipo di Museo | Arte Sacra |
Indirizzo | Via Gian Battista Vico, 73040 Ruffano LE, Italia |
Telefono | 3294378774 |
Sito Web | anzianitorrepaduli.it |
Accessibilità | Bagno, Ingresso, Parcheggio, Toilette, Ristorante, Area bambini |
Si invita a visitare il sito web anzianitorrepaduli.it per ulteriori dettagli sulle mostre in corso, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione. Non perdete l’occasione di scoprire questo gioiello dell'arte sacra