Museo Archeologico Nazionale "La Civitella" - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: via generale, Via Giuseppe Salvatore Pianell, 1, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 087163137.
Sito web: museiabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Anfiteatro, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 841 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale "La Civitella"

Museo Archeologico Nazionale

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale "La Civitella"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: 09–19:30

Il Museo Archeologico Nazionale "La Civitella" è un'importante istituzione culturale situato in Via Giuseppe Salvatore Pianell, 1, 66100 Chieti CH, Italia. Questo museo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e nel patrimonio archeologico dell'Abruzzo.

Situato nel cuore della regione

, il museo è un vero e proprio scrigno di tesori antichi che raccontano la storia dell'area dal Neolitico all'Età Romana.

Il Museo Archeologico Nazionale "La Civitella" è famoso per le sue collezioni di reperti archeologici, che includono oggetti d'arte, sculture, gemme e ceramiche provenienti da siti archeologici locali e regionali. Uno dei principali attrattori del museo è sicuramente l'Anfiteatro Romano, un'antiche struttura che offre un'idea di come fossero organizzati gli spettacoli nella Roma antica.

Alcune delle specialità del museo includono anche il Museo d'arte, che esplora l'arte del territorio, e l'Anfiteatro, che ospita spesso spettacoli dal vivo per i visitatori. Il museo è inoltre dotato di servizi accessibili, come bagno e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, che rendono il luogo adatto a tutti, indipendentemente dalle loro esigenze.

Caratteristiche e ubicazione

Il Museo Archeologico Nazionale "La Civitella" si trova in una posizione strategica che facilita il raggiungimento del museo sia per i turisti che per gli abitanti del posto. La vicinanza ad altre attrazioni turistiche e il facile accesso rendono questo museo un punto di interesse non solo per i visitatori locali, ma anche per quelli provenienti da tutto il mondo.

Informazioni raccomandate

Per chi visita il Museo Archeologico Nazionale "La Civitella", è consigliabile dedicare almeno due ore per esplorare i vari reperti e le sale del museo. È possibile prenotare la visita in anticipo online tramite il sito ufficiale del museo, che fornisce tutte le informazioni necessarie per un'esperienza di visita positiva e coinvolgente.

Opinioni e media di opinione

Il Museo Archeologico Nazionale "La Civitella" ha ricevuto un numero significativo di recensioni positive sui principali siti web di recensioni online. Con un punteggio medio di 4.4 su 5, molte persone hanno apprezzato l'ampia collezione di reperti archeologici e l'atmosfera del museo. Inoltre, molti visitatori hanno espresso il loro apprezzamento per il personale gentile e disponibile, che ha contribuito a rendere la loro visita un'esperienza piacevole e memorabile.

Recomendazione finale

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale "La Civitella"

Museo Archeologico Nazionale
Franco T.
5/5

Il Museo Archeologico d’Abruzzo ha sempre il suo fascino, soprattutto per me che in questa terra sono nato.
Allestimento molto bello, peccato che la Statuina Votiva di Ercole Curino fosse in restauro, ma il Guerriero di Capestrano ripaga.
Personale estremamente gentile e disponibile nei miei confronti che avevo problemi di mobilità. Bravi

Museo Archeologico Nazionale
Enzo V.
5/5

Il museo è in una struttura moderna all'interno del parco archeologico: infatti è possibile visitare anche l'antico anfiteatro.
L'allestimento dei materiali è molto moderno, con sistemazioni originali e buon posizionamento delle luci: uno su tutto è l'allestimento dei reperti relativi alla "Dea di Rapino", una statua femminile in bronzo.
Per chi è appassionato di storia antica e archeologia è una visita da non mancare.

Museo Archeologico Nazionale
Elena B.
5/5

Il museo "La Civitella" é un museo dalla struttura moderna posto all'interno del parco archeologico dal medesimo nome. All'interno sono presenti reperti archeologici provenienti da tutto il territorio abruzzese, allestiti tenendo conto di ogni particolare e curando le ricostruzioni ambientali nel dettaglio. I 3 percorsi possibili sono affascinanti e ricchi di particolari. Il personale è gentilissimo, pronto a fornire ogni spiegazione anche lungo il percorso di visita, e il costo del biglietto è davvero irrisorio. La possibilità di scansionare il QRcode sotto ogni allestimento, ascoltando così le audioguide ad esso collegate, rende fruibile il percorso museale anche ai più piccoli. Mia figlia di 7 anni ha adorato e io con lei!
Una visita decisamente da non perdere e da non perdere sono anche i numerosi eventi laboratoriali, dedicati ai più piccoli, che si tengono proprio dentro agli spazi museali.

Museo Archeologico Nazionale
Chiara M.
5/5

Una tappa irrinunciabile per chi passa da Chieti. Un museo unico nel suo genere, ricco di storia e davvero suggestivo. Staff all’altezza e molto cortese. IMPERDIBILE.

Museo Archeologico Nazionale
Andrea M.
5/5

Merita sicuramente una visita.
Un'esposizione a suo modo affascinante.
Le curatrici sono state pronte a rispondere ad ogni nostra domanda.
È possibile visitare l'anfiteatro che meriterebbe un'attenzione maggiore dal pubblico.

Museo Archeologico Nazionale
Oronzo C.
3/5

Devo premettere che un forte acquazzone del giorno precedente aveva allagato diversi spazi museali e tutto il personale era impegnato ad asciugare e garantire l'agibilità per cui non ho potuto avere molta assistenza.
L'area museale è nuovissima e sorge accanto all'anfiteatro scoperto per caso sotto il campo sportivo, che è stato abbattuto.
L'impegno i mezzi profusi sono senz'altro notevoli, ma, a parte il mausoleo di Lusius Storax che.da solo vale la visita,non appare chiaro al visitatore il filo conduttore dell'esposizione.
A meno che ci si volesse limitare a riproporre una ricostruzione della città e della vita nell'antica Teate

Museo Archeologico Nazionale
caro T.
5/5

Piacevole struttura moderna che si sviluppa intorno ai resti di un anfiteatro del I secolo d.C.
L 'anfiteatro è utilizzato per spettacoli ed eventi.
Il percorso museale abbraccia diversi capitoli di storia locale attraverso l'esposizione di manufatti provenienti dagli scavi effettuati in zona e con l'ausilio di spettacolari ricostruzioni di situazioni ed elementi architettonici. Ulteriori informazioni sono fornite da QR codes posti accanto alle descrizioni sintetiche.
Luci, colori, atmosfera rendono la visita a questo museo coinvolgente e suggestiva.

Museo Archeologico Nazionale
Valerio
4/5

Il museo contiene reperti interessantissimi ed è anche molto ben organizzato. La passeggiata sull'anfiteatro molto bella.
Però mi ha molto amareggiato l'impossibilità di pagare con il pos (a quanto pare non gli era ancora stato fornito, incredibile!).
Un'altra cosa fastidiosa è la mancanza di targhe esplicative. Per aver un po di contesto bisogna scansionare degli qr code e leggersi le cose sul telefono. Personalmente in luoghi come un museo vorrei essere completamente catturato dall'ambiente e non mettermi con la faccia azzeccata allo schermo. A questo si aggiungono problemi di ricezione etc. E ovviamente queste spiegazioni multimediali sono solo in italiano!
Insomma, organizzazione da rivedere, ma nonostante tutto l'esperienza ci è piaciuta e lo consiglierei.

Go up