Museo Archeologico degli Ipogei - Trinitapoli, BT

Indirizzo: 71049 FG, Via Guglielmo Marconi 26, 76015 Trinitapoli BT, Italia.
Telefono: 3491641909.
Sito web: trinitapoli.comunitaospitali.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico degli Ipogei

Museo Archeologico degli Ipogei 71049 FG, Via Guglielmo Marconi 26, 76015 Trinitapoli BT, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico degli Ipogei

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 09–13:30
  • Sabato: 09–13:30
  • Domenica: 09–13:30

Museo Archeologico degli Ipogei: Una Visita Immergente nella Storia Antica di Trinitapoli

Il Museo Archeologico degli Ipogei è un importante attrazione turistica situato a Trinitapoli, in provincia di Barletta-Andria-Trani, nel cuore della Puglia. Questo museo archeologico, con indirizzo Via Guglielmo Marconi 26, 76015 Trinitapoli BT, Italia, è un luogo ideale per immergersi nella ricca e affascinante storia dell'età del bronzo nella zona.

Caratteristiche del Museo

  1. Museo archeologico: Il museo è dedicato alla conservazione e all'esposizione di preziosi reperti archeologici che testimoniano la presenza umana nella zona dall'età del bronzo fino all'età romana.
  2. Attrazione turistica: Il museo è una meta turistica molto apprezzata, che offre un'esperienza educativa e divertente per visitatori di tutte le età.

Accessibilità

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette

Informazioni pratiche

Opinioni dei visitatori

Il Museo Archeologico degli Ipogei ha ricevuto un numero significativo di recensioni positive sui motori di ricerca, con una valutazione complessiva di 4.6/5 su Google My Business. I visitatori apprezzano in particolare l'ottima accoglienza del personale e la struttura ben organizzata che rende l'esperienza di apprendimento e apprezzamento della storia locale accessibile a bambini, ragazzi e adulti.

Recensione finale

Il Museo Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli è davvero un tesoro nascosto che merita di essere scoperto e visitato. Con il suo ricco patrimonio archeologico, l'accessibilità e le informazioni educational, offre unaesperienza indimenticabile per tutti coloro che amano la storia e la cultura. Se sei nella zona, non perdere l'occasione di visitare questo museo e immergerti nella storia antica della città.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito web del museo o contatta il museo direttamente al numero di telefono fornito. Non dimenticare di condividere la tua esperienza una volta visitato il museo

👍 Recensioni di Museo Archeologico degli Ipogei

Museo Archeologico degli Ipogei - Trinitapoli, BT
gigangi
5/5

Ottima accoglienza del personale, ticket d'ingresso euro 5,00. Museo ben strutturato soprattutto per fare apprendere ed apprezzare la storia locale dell'età del bronzo a bambini e ragazzi e non solo. Scoperto per caso grazie ad un raduno di auto e moto d'epoca che si è svolto nella stessa cittadina domenica 22 ottobre. Se il museo venisse pubblicizzato anche da questi eventi sarebbe più visibile a molti e più visitato. Merita, merita, merita...

Museo Archeologico degli Ipogei - Trinitapoli, BT
patrizia G.
5/5

È qualcosa di veramente stupendo perché, partendo dalle vestigia che vi sono, si ricostruisce quelle che sono state la preistoria e la storia di questo paese e di quelli viciniori. La guida che abbiamo incontrato ci ha illustrato tutto in modo molto esaustivo, rispondendo anche ad alcune nostre curiosità. Spero che l'esposizione venga ampliata in modo da attirare un buon turismo se si pensa che Trinitapoli potrebbe essere collocata anche nel territorio della Puglia imperiale. Consiglio caldamente di andare a visitarlo non appena verrà permesso di frequentare di nuovo i musei

Museo Archeologico degli Ipogei - Trinitapoli, BT
Ruggiero I.
4/5

Questo museo completa la visita al Parco Archeologico degli Ipogei della stessa città, la cui storia è interessante. Alcuni reperti esposti (armi, vasi, amuleti e gioielli, tutti dell'età del bronzo) sono davvero notevoli.

Museo Archeologico degli Ipogei - Trinitapoli, BT
leonardo V.
5/5

Luogo di cultura da nn perdere a tt le età, il sapere nn basta mai, come la vecchia a 90anni voleva ancora conoscere🧐🧐
Diligentemente guidato dalla sig.ra Annamaria, che trasmette ai visitatori sapere ed emozioni nel narrare la storia del museo, iniziando dalla location per appassionare con i come e i perché, di tanta storia che ben pochi conoscono,.
A primo acchito tt noi penseremmo che l'uomo dell'età del bronzo nn aveva un grande intelletto, ma sicuramente dopo la visita al museo e all' ipogeo esterno, seconda tappa della visita, capiremo tante verità sulla semplicità della vita e della intensità del culto di una religione che da sempre accompagna l'uomo dalla notte dei tempi.
Visitarlo in tanti è un ritorno per tt il genere umano

Museo Archeologico degli Ipogei - Trinitapoli, BT
Maurizio B.
5/5

Luogo da non perdere per comprendere la storia del luogo. Consiglio di vedere poi anche la zona archeologica a completamento della visita. La guida sig.ra Annamaria sará ben lieta di guidarvi nella visita. Preparatissima ed appassionata vi fará rivivere i momenti di storia di 4 mila anni fá.

Museo Archeologico degli Ipogei - Trinitapoli, BT
Maria S.
5/5

Allestimento molto interessante. Didascalie originali e funzionali allo scopo. Pannelli esplicativi chiari e completi. Personale cordiale e competente. Attendiamo l'allestimento del secondo piano, torneremo senz'altro.

Museo Archeologico degli Ipogei - Trinitapoli, BT
Francesca C.
5/5

Ottimo museo ricco di reperti da vedere e studiare, e come si viveva prima di noi.

Museo Archeologico degli Ipogei - Trinitapoli, BT
antonella M.
5/5

Go up