Monumento aeronautica -velivolo MB326 - Colledara, Provincia di Teramo
Indirizzo: Via della Pineta, 14, 64042 Colledara TE, Italia.
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Monumento aeronautica -velivolo MB326
Monumento Aeronautica - Velivolo MB326
Il Monumento Aeronautica - Velivolo MB326 è un sito di interesse storico e culturale situato in Via della Pineta, 14, a Colledara TE, in Italia. Questo parco è dedicato alla storia dell'aeronautica e offre un'occasione unica di visita per appassionati e turisti.
Caratteristiche del Monumento Aeronautica - Velivolo MB326
L'attrazione principale di questo parco è il velivolo MB326, un aereo da addestramento militare prodotto negli anni '60. Il veicolo è stato restaurato con cura e ora è esposto per essere ammirato da vicino. Oltre al velivolo, il parco offre sentieri per passeggiate e aree verdi per il relax.
Ubicazione e come arrivare
Il Monumento Aeronautica - Velivolo MB326 si trova a Colledara TE, in Italia, facilmente raggiungibile con le autostrade e i mezzi pubblici. L'ingresso del parco è accessibile ai disabili e c'è un parcheggio adatto alle sedie a rotelle.
Informazioni e consigli
Il parco è adatto a visitatori di tutte le età, compresi i bambini, e i cani sono ammessi. Durante la visita, è possibile scoprire aneddoti e curiosità storiche legate all'aeronautica italiana. Il personale del parco è sempre pronto ad assistere e rispondere alle domande dei visitatori.
Il parco ha ricevuto 17 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.4/5, testimonianza del piacere che i visitatori provano nel visitare questo monumento.
Interessante come tutti gli altri sparsi per l'Italia, magari un appassionato ci trova qualcosa di più.
Visitando il Monumento Aeronautica - Velivolo MB326, avrai l'opportunità di immergerti nella storia dell'aeronautica italiana e di goderti le bellezze naturali della zona. Non perderti questo'emozione unica