Monte Tarino, 1.960m. - Filettino, Provincia di Frosinone

Indirizzo: 03010 Filettino FR, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Monte Tarino, 1.960m.

Monte Tarino, 1.960m. 03010 Filettino FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Monte Tarino, 1.960m.

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Monte Tarino: Un Paradiso per gli Sportivi

Il Monte Tarino, con la sua altitude di 1.960 metri, è una destinazione preferita per gli amanti delle passeggiate e delle escursioni all'aperto, situato in 03010 Filettino, FR, Italia. Questo imponente monte offre un'esperienza unica per coloro che cercano una sfida naturale, grazie alle sue specialità principali: Area per passeggiate.

I pazienti che visitano questo splendido monte noteranno immediatamente le sue caratteristiche uniche. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il monte conviviale anche per coloro che hanno difficoltà di mobilità. Inoltre, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle facilita ulteriormente l'accesso. L'area è particolarmente adatta per escursioni, con sentieri ben segnati che garantiscono un percorso sicuro e indIMENTICABILE.

Opinioni e Media dei Recensioni

Le recensioni su Google My Business confermano l'alta qualità dell'esperienza offerte dal Monte Tarino. Con 71 recensioni e una straordinaria media delle opinioni di 4.9 su 5, è chiaro che i visitatori sono altamente soddisfatti. Molti hanno elogiato il sentiero che partendo da Fiumara è ben segnato e难以迷失. Questo percorso offre una bellissima esperienza, passando attraverso le sorgenti dell'Aniene e portando visitatori fino alla cima attraverso una scalata di circa 21km e 1440 metri di salita.

Anche se la visibilità può essere limitata in giorni nuvolosi, come ricorda un'esperienza di dicembre, lo sviscere del paesaggio da su alto è indubbiamente impressionante.

Come Prepararsi per la Visita

Per una visita piacevole e sicura, è consigliato portare scarpe adeguate per le passeggiate montane, acqua, cibo e, naturalmente, un mappamondi o un gps per seguire i sentieri segnati. Non dimenticare di controllare il clima prima della partenza, poiché le condizioni meteorologiche possono variare notevolmente in alta montagna.

Monte Tarino è un luogo che offre molto più di una semplice escursione: è un'esperienza che ti lascerà unforgettable memories. Non perdere l'opportunità di esplorare le sue bellezze naturali e sentire il respiro delle Alpi italiane.

👍 Recensioni di Monte Tarino, 1.960m.

Monte Tarino, 1.960m. - Filettino, Provincia di Frosinone
Luca L.
5/5

Sentiero che parte da Fiumara bello e ben segnato, dove è difficile perdersi. All'inizio si passa attraverso dove scorrono le sorgenti dell'Aniene. Si sale fino a Monna della Forcina, dove girando a destra si va verso Campo Staffi e Monte Cotento e a sinistra si va per il Tarino. Salendo su entrambe le vette sono circa 21km e 1440d+. Giro fatto a dicembre con giornata nuvolosa: visibilità dalle vette nulla, ma è stato bello lo stesso.

Monte Tarino, 1.960m. - Filettino, Provincia di Frosinone
Roberto R.
5/5

Posto meraviglioso. Dalla cima si vedono Lazio e Abbruzzo. Preso dal lato di Filettino offre un cammino in cresta estremamente suggestivo. Vale una camminata Alpina. Veramente un gioiello a due passi da Roma. Attenzione in Agosto è riserva integrale bisogna avvisare il parco. È certamente la passeggiata per antonomasia dei Simbruini. Sentiero segnato benissimo e ben tenuto.

Monte Tarino, 1.960m. - Filettino, Provincia di Frosinone
Marco G.
5/5

Passeggiata bellissima che va dalle sorgenti dell'Aniene fino alla cima del Tarino. Il dislivello è di circa 1200m e la salita è impegnativa, ma si viene ripagati ampiamente della fatica!

Monte Tarino, 1.960m. - Filettino, Provincia di Frosinone
J J.
5/5

Montagna fantastica, anche se non supera i 2000m, è comunque un piacere affrontarla, il percorso varia in continuazione con scenari naturali di tutti i tipi, prima parte con un percorso facile, accompagnato da una ruscello sul lato e spazi con prati naturali che sembrano curati dall'uomo per quanto sono perfetti, poi si finisce in una stupenda faggeta, si prosegue in un bosco differente prima di uscire a pochi metri dalla vetta, dove l'alta vegetazione sparisce e lascia il posto al panorama incredibile

Monte Tarino, 1.960m. - Filettino, Provincia di Frosinone
Andrea S.
5/5

Nel trekking da Camporotondo, sentiero non molto segnalato.

Monte Tarino, 1.960m. - Filettino, Provincia di Frosinone
Bruce H.
5/5

Sentiero chiaramente definito, tenuto benissimo. Ultimo crinale da mozzare il fiato. Ascesa fattibile anche da amatori non allenati, seppur non manchino cambi di pendenza duri e alcuni tratti quasi più da rocciatore che da trakker.

Monte Tarino, 1.960m. - Filettino, Provincia di Frosinone
Axel S.
5/5

Come soddisfazione post scalata e difficoltà complessiva veramente stupenda, ci sono dei passaggi quasi di 1° grado, non ho trovato fonti d'acqua nel percorso. Punti in cresta un po' esposti, fate attenzione con la neve. A mani basse la più bella dei simbruini

Monte Tarino, 1.960m. - Filettino, Provincia di Frosinone
Alessandro A.
5/5

Sembra un escursione semplice, ma nn lo é affatto, da campo staffi si scende parecchio per poi risalire alla fine, all'uscita del faggeto dopo una bella salita mentre si scollina si pensa di essere arrivati, invece volgendo lo sguardo a Est si intravede la croce: ancora lontana e parecchio alta. Si procede sulla cresta lungo il sentiero non sicurissimo ma decisamente emozionante, un pezzettino mani e piedi e si arriva in vetta.
Ho sottovalutato il monte Tarino peccando d'ignoranza: merita tutto il rispetto, dal basso dei suoi 1961mt

Go up