Monte Calvelluzzo - Marsico Nuovo, Provincia di Potenza
Indirizzo: 85052 Marsico Nuovo PZ, Italia.
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Monte Calvelluzzo
Ecco una presentazione dettagliata del Monte Calvelluzzo, pensata per chi desidera esplorare questa splendida area:
Il Monte Calvelluzzo: Un'Esperienza Naturale a Marsico Nuovo
Il Monte Calvelluzzo, situato nel cuore del Parco Nazionale del Matese, rappresenta un’oasi di tranquillità e una meta ideale per gli amanti della natura e dell'attività all'aria aperta. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 85052 Marsico Nuovo PZ, Italia. Pur non avendo un numero di telefono attivo e una pagina web dedicata, la sua posizione e le sue caratteristiche lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica e poco affollata.
Caratteristiche Principali
Il Calvelluzzo è una montagna di notevole importanza naturalistica, definita come una Riserva Naturale. La sua conformazione è caratterizzata da un paesaggio aperto, quasi desertico in alta quota, con una vegetazione rada e una morfologia rocciosa marcata. La sua altitudine di 1701 metri offre panorami mozzafiato sulla circostante vallata e sulle vette del Matese.
Paesaggio: Un ambiente prevalentemente roccioso, con ampie zone esposte e una vegetazione tipica delle zone alpine, adattata alla siccità e alle alte temperature estive.
Flora e Fauna: La riserva naturale ospita una varietà di specie vegetali e animali, tra cui diverse specie di uccelli rapaci e mammiferi.
* Accessibilità: L'accesso al Monte Calvelluzzo è principalmente a piedi, rendendolo un luogo ideale per escursioni e trekking.
Posizione e Percorsi Consigliati
Il Calvelluzzo si trova a Marsico Nuovo, in provincia di Potenza, in Basilicata. Il percorso più comune per raggiungere la vetta parte da Pianella, un piccolo comune vicino a Marsico Nuovo, e segue un sentiero di circa 6 chilometri. La salita è impegnativa, con tratti rocciosi e irregolari, e richiede una buona preparazione fisica. Per i ciclisti, il percorso offre sfide significative, con salite ripide e sezioni tecnicamente difficili, che richiedono equilibrio e abilità.
Altre Informazioni Importanti
L'area è particolarmente adatta per le escursioni, offrendo la possibilità di immergersi in un ambiente naturale incontaminato e di godere di una vista panoramica impareggiabile. La disponibilità di alberi in alta quota contribuisce a creare un'atmosfera unica, rendendo la vetta un luogo suggestivo. Si nota una notevole presenza di pietre infossate e tratti scivolosi, elementi che richiedono attenzione e prudenza durante la salita.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, il Monte Calvelluzzo vanta 7 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo riflette la soddisfazione di coloro che hanno avuto l'opportunità di esplorare questa montagna, apprezzandone la bellezza selvaggia e la sfida offerta dalla salita. La necessità di affrontare tratti impegnativi, con pendii ripidi e terreno accidentato, è un aspetto che viene spesso sottolineato, ma sempre con un senso di ammirazione per la bellezza del luogo e la sensazione di conquista che si prova raggiungendo la vetta.
Speriamo che queste informazioni vi siano utili per pianificare la vostra prossima avventura sul Monte Calvelluzzo