Masseria Torcito - Cannole, Provincia di Lecce

Indirizzo: 73020 Cannole LE, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Masseria Torcito

Masseria Torcito 73020 Cannole LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Masseria Torcito

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata di Masseria Torcito, pensata per fornire una guida completa a chi desidera visitarla:

Masseria Torcito: Un Viaggio nel Tempo e nella Storia

Masseria Torcito, situata in 73020 Cannole LE, Italia, rappresenta un'importante testimonianza storica e turistica della Puglia. Si tratta di un complesso architettonico di notevole valore, che ha subito un lento declino nel corso degli anni, passando dall'essere un punto di riferimento per la comunità locale a un’attrazione che merita di essere riscoperta.

Caratteristiche e Storia

La masseria, dalle origini presumibilmente medievali, ha una storia legata alla produzione agricola e all'allevamento. Nel tempo, ha svolto un ruolo cruciale nella regione, ma a seguito di eventi storici e di una certa indifferenza da parte delle autorità locali, si è trovata in uno stato di abbandono. È un luogo che racchiude in sé la memoria di un passato ricco di tradizioni e di attività economiche. Attualmente, la masseria è in fase di restauro, un processo che mira a preservare e valorizzare questo importante patrimonio culturale. Sebbene l’accesso al cuore della struttura non sia ancora possibile per i visitatori, è comunque possibile ammirarla dall'esterno e apprezzarne l’architettura e il contesto paesaggistico.

Posizione e Accessibilità

La posizione geografica di Masseria Torcito è un elemento che contribuisce al suo fascino. Situata a Cannole, in provincia di Lecce, la masseria offre un panorama suggestivo, immersa nel verde della campagna pugliese. L’accesso all’area esterna è permesso, con un’attenta osservanza delle indicazioni di sicurezza durante i lavori di restauro. Si consiglia di informarsi in anticipo sulle modalità di visita.

Informazioni Utili

Indirizzo: 73020 Cannole LE, Italia
Telefono: Non disponibile (Si consiglia di verificare la disponibilità contattando gli uffici turistici locali)
Sito Web: Non disponibile (Si raccomanda di consultare i siti web turistici regionali per informazioni aggiornate)
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.

Opinioni e Valutazione

Masseria Torcito gode di un’ottima reputazione, testimoniata dalle numerose recensioni positive raccolte su Google My Business, dove l'azienda vanta ben 80 recensioni. La media delle opinioni è di 4.5/5, un punteggio che riflette l’interesse e l’ammirazione che il luogo suscita nei visitatori. Si percepisce un forte desiderio di poter fruire appieno della masseria, una volta completati i lavori di restauro, e di poter contribuire alla sua valorizzazione. La sua importanza, nonostante lo stato attuale, è innegabile e rappresenta un simbolo del patrimonio storico e culturale pugliese.

Consigli per la Visita

Per chi desidera visitare Masseria Torcito, è consigliabile:

Verificare lo stato dei lavori di restauro prima della visita.
Rispettare le indicazioni di sicurezza durante l’esplorazione dell’area esterna.
* Approfittare dell’occasione per scoprire la bellezza del paesaggio circostante e le tradizioni della zona.

Masseria Torcito rappresenta un invito a riscoprire la storia, l’arte e la cultura della Puglia, un luogo che, nonostante le difficoltà, continua a raccontare le sue storie.

👍 Recensioni di Masseria Torcito

Masseria Torcito - Cannole, Provincia di Lecce
Oreste C.
1/5

Un gioiello unico, una testimonianza importantissima del nostro passato, lasciato alla sbando più totale, all'incuria ed al vandalismo. Siamo sempre alle solite. È tutto fermo cosi fa anni purtroppo!

Masseria Torcito - Cannole, Provincia di Lecce
Walusimbi C.
4/5

Con una storia così ricca, questo monumento storico è stato lasciato in rovina ed è stato dimenticato dal governo locale. Ma se siete in zona merita una visita.

Masseria Torcito - Cannole, Provincia di Lecce
Luigi S. (.
5/5

Luogo stupendo, però ancora in fase di restauro, non accessibile ai visitatori. Se si vuole si può fare un giro di visita all'esterno facendo però attenzione.

Masseria Torcito - Cannole, Provincia di Lecce
GABRIELLA C.
5/5

Molto bella è un'antica masseria di proprietà della provincia di Lecce, ristrutturata e poi lasciata lì in balia di atti vandalici. Mi è stato detto che i lavori si sono fermati per problemi burocratici😔è immersa nel verde circondata da boschi raggiungibile tramite strada e navigatore per chi ama questi luoghi la consiglio è un salto indietro nel tempo!.

Masseria Torcito - Cannole, Provincia di Lecce
Giuseppe M.
4/5

Bellissima masseria, peccato non si possa visitare. Sono in corso dei lavori di riqualificazione, speriamo la rendano utilizzabile. Torre colombaia stupenda, da visitare assolutamente

Masseria Torcito - Cannole, Provincia di Lecce
Mimmo L.
5/5

Pineta bellissima da percorrere in mountain-bike.

Masseria Torcito - Cannole, Provincia di Lecce
Antonio P.
3/5

Il posto é incantevole, masseria bellissima, parco delizioso. Tenuta malissimo. La masseria é stata vandalizzata, porte divelte e vetri fracassati. Chi dovrebbe occuparsene, ossia la provincia, non se ne interessa minimamente. Per fortuna ci sono delle associazioni che si occupano di valorizzare il parco circostante, con percorsi da fare a piedi o in Mountain Bike. A loro dico GRAZIE

Masseria Torcito - Cannole, Provincia di Lecce
Antonio D.
5/5

All'inizio del XVI sec., a causa del crescente pericolo di attacco turco, nel Regno di Napoli ed in particolare in Terra d'Otranto, i viceré spagnoli ordinarono il miglioramento dei sistemi di difesa costieri.
Nell'entroterra furono riadattate le preesistenti torrette di avvistamento e costruite di nuove. Furono, inoltre, fortificati: castelli, masserie, e persino le chiese, rafforzate le mura cittadine.La Masseria di Torcito, poggiata su un lieve altopiano, a pochi chilometri dal mare e sul tragitto dell'importante arteria Traiana-calabra, era fortemente esposta al pericolo di attacco turco, ma nello stesso tempo costituiva un buon punto di avvistamento.

Cessato il pericolo di attacco e di incursioni nemiche, la Masseria subì numerose modifiche. Innanzitutto furono costruite le scale esterne che rendevano più facile l'accesso al piano superiore. Sul lato sud dell'edificio furono addossate nuove strutture: il fienile, la stalla, il forno ed altri locali adibiti a ricovero di animali e pastori furono eretti intorno alla Masseria. Fu costruita anche una chiesetta dedicata a S. Vito. L'edificio, che non conserva nulla della vecchia funzione, poiché nel '900 è stato usato come deposito.

Diverse attività gravitavano intorno alla Masseria: l'allevamento dei colombi, come testimoniato dall'imponente torre colombaia eretta a pochi passi; la molitura delle olive nel vicino frantoio ipogeo; la raccolta della neve nel periodo invernale, attestata dall'esistenza di due niviere semi-ipogee. L'antichità del borgo di Torcito è attestata anche dall'esistenza di una cripta e di alcune tombe scavate nella roccia relative ad un insediamento di monaci di rito greco - italico (sec. VIII - IX). Oggi è circondata da un bellissimo parco naturale tutelato dal WWF, che vanta numerose specie arboree e arbustive tipiche della macchia mediterranea.

Oggi è gestita dalla Pro loco di Cannole, che organizza le visite guidate...

Go up