La Lambrusca - Pagliare, Provincia di Teramo
Indirizzo: Via Palermo, 9, 64020 Pagliare TE, Italia.
Telefono: 0858041165.
Sito web: lalambrusca.it
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di La Lambrusca
⏰ Orario di apertura di La Lambrusca
- Lunedì: 08–14, 16–21
- Martedì: 08–14, 16–21
- Mercoledì: 08–14, 16–21
- Giovedì: 08–14, 16–21
- Venerdì: 08–14, 16–21
- Sabato: 08–14, 16–21
- Domenica: 08–14, 16–21
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di "La Lambrusca", formulata per fornire informazioni complete e un invito all'esplorazione:
La Lambrusca: Un'Esperienza Vinicola Unica in Italia
Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica e di un vino che incarni la vera anima dell'Emilia-Romagna, "La Lambrusca" è la risposta che stavate cercando. Situata nel cuore della regione vinicola, precisamente in Via Palermo, 9, 64020 Pagliare TE, Italia, questa azienda vinicola offre un viaggio sensoriale attraverso il mondo della Lambrusca, un vino frizzante iconico italiano.
Informazioni di Contatto:
- Telefono: 0858041165
- Sito web: lalambrusca.it
Chi è La Lambrusca
“La Lambrusca” è un'azienda vinicola con una lunga e prestigiosa storia nella produzione della Lambrusca. Si distinguono per l'utilizzo di uve tradizionali, coltivate con cura e passione nel territorio circostante. Il loro impegno per la qualità e la tradizione si riflette in ogni goccia del loro vino. Sono particolarmente noti per la produzione di Lambrusca dei colli bolognesi, un prodotto di eccellenza riconosciuto a livello internazionale. La loro filosofia si basa sulla valorizzazione delle peculiarità del territorio e sulla ricerca di un prodotto sempre innovativo.
Cosa Offre La Lambrusca
La Lambrusca offre una vasta gamma di vini, con particolare attenzione alla Lambrusca in diverse varianti: secca, amara, dolce e rosata. Oltre alla Lambrusca, producono anche altri vini rossi e bianchi, sempre con l'obiettivo di esprimere il meglio delle uve locali. La visita all'azienda vinicola è un'occasione per scoprire il processo di produzione, dalla vigna alla bottiglia, e per degustare direttamente i loro prodotti.
Dati di Interesse e Accessibilità
L'azienda è facilmente raggiungibile e mette a disposizione dei suoi visitatori diverse comodità:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Attualmente, l'azienda ha ricevuto 5 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.8/5, testimonianza della soddisfazione dei clienti e della qualità dei loro prodotti e servizi.
Specialità
La loro specialità è, ovviamente, la produzione di Lambrusca. Tuttavia, offrono anche la possibilità di acquistare altri vini, prodotti di alta qualità e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Consigli per la Visita
Per pianificare al meglio la vostra visita, vi consigliamo di consultare il loro sito web lalambrusca.it. Potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, le modalità di prenotazione e le attività organizzate. Non dimenticate di assaggiare la loro Lambrusca, un'esperienza che vi lascerà un ricordo indelebile.
Conclusione: Se desiderate scoprire la vera essenza della Lambrusca e immergervi nel cuore della tradizione vinicola emiliana, vi invitiamo a contattare "La Lambrusca" tramite il loro sito web. Siamo certi che la vostra visita sarà un'esperienza indimenticabile Visitate lalambrusca.it oggi stesso