Istituto Culturale Coreano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Nomentana, 12, 00161 Roma RM.
Telefono: 06441633201.
Sito web: culturacorea.it
Specialità: Centro culturale, Ambasciata.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Istituto Culturale Coreano

Istituto Culturale Coreano Via Nomentana, 12, 00161 Roma RM

⏰ Orario di apertura di Istituto Culturale Coreano

  • Lunedì: 10–17
  • Martedì: 10–17
  • Mercoledì: 10–17
  • Giovedì: 10–17
  • Venerdì: 10–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sul Istituto Culturale Coreano

Il Istituto Culturale Coreano si trova in una posizione strategica a Roma, Lungomare Torrelli, 12, 00161 Roma RM. Questo istituto, che è tanto un centro culturale quanto una rappresentanza dell'Ambasciata di Corea, è facilmente accessibile, con ingresso accessibile in sedia a rotelle. Per chi cerca di contattare l'istituto, il numeroso telefono è 06441633201. Se desiderate maggiori informazioni o volete approfondire i servizi offerti, la paga web culturacorea.it è un ottimo punto di partenza.

Caratteristiche e Servizi

L'Istituto Culturale Coreano è un vero e proprio faro per chi desidera immersarsi nella ricca cultura coreana. Offre una vasta gamma di specialità, compresa la lingua coreana, la cucina tradizionale e diverse attività culturali. Uno dei punti forti dell'istituto è la sua attiva partecipazione nel mantenere viva la cultura coreana in Italia attraverso corsi di vario tipo e eventi che celebravano la Famousness di Corea oltre i suoi confini. Gli eventi che hanno avuto luogo, da cooking shows a eventi di beauty concentrati sulla filosofia della skincare coreana e fino ai webtoon, dimostrano una straordinaria diversificazione delle attività proposte.

Opinioni e Riconoscimento

Le opinioni degli utenti sono un riflesso della qualità e dell'attenzione dell'istituto verso i suoi clienti. Con 107 recensioni su Google My Business, l'istituto ha ottenuto una media delle opinioni molto elevata di 4.8/5. Questo risultato non è sorpresa per chi visita le recensioni e si nota l'attenzione del personale verso i clienti, che è descritto come sempre gentile e molto disponibile. Le persone che hanno partecipato agli eventi hanno condiviso esperienze positive, sottolineando l'atmosfera accogliente e l'impegno dell'istituto nel promuovere la cultura coreana in modo vivace e autentico.

Recomendazione Finale

Se siete interessati a approfondire la cultura coreana o siete semplicemente curiosi di scoprire più su questo fascinante paese, la consigliamo vivamente di contattare direttamente l'Istituto Culturale Coreano attraverso la loro pagina web. Il personale è pronto a guidarvi attraverso un viaggio culturale inesauribile. Non perdere l'occasione per unirsi ai loro corsi, eventi e attività che prometteranno esperienze memorabili e un approfondimento significativo della cultura coreana.

👍 Recensioni di Istituto Culturale Coreano

Istituto Culturale Coreano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudia C. (. C.
5/5

L'istituto è molto attivo nel diffondere la cultura coreana in Italia. Oltre a corsi di lingua, cucina e cultura, organizza spesso eventi legati a tutto quello che rende la Corea famosa oltre i suoi confini. Ho avuto il piacere di partecipare a dei cooking show, ad eventi beauty sulla filosofia dietro alla skincare coreana, e proprio ieri ad un evento sui webtoon. Adoro l'atmosfera che si respira in questo istituto, il personale è sempre gentilissimo e molto disponibile.

Istituto Culturale Coreano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Eva C.
5/5

ci sono andata in più occasioni per vari eventi e questo è stato uno dei più carini e meglio organizzati.
se si vuole visitare solo la mostra si può vedere solo il primo piano e non oltre, l'ingresso è gratuito e c'è anche la possibilità di piccola visita guidata sulla storia e il significato delle opere.
davvero molto soddisfatta, devo dire che mi aspettavo di più in termini di quantità di realizzazioni ma capisco che gli spazi adibiti sono quel che sono

Istituto Culturale Coreano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ivano S.
5/5

All'interno dell'Istituto Culturale Coreano, è possibile seguire un percorso espositivo, che permette di conoscere e apprezzare l'arte e la cultura di questo splendido paese, che sa coniugare l'armonia della natura, con la vita individuale dell'uomo.
Attraverso la mostra è possibile ammirare sia manufatti antichi, che quadri fotografici, che permettono di capire il passato e il presente, di questa Nazione.
L'arte multimediale inoltre permette di ricostruire spazi tradizionali e dì immergersi così in emozionante esperienza.
Il percorso della mostra è stato introdotto da Jae Hwan che con garbo e gentilezza ci ha permesso di vivere una bellissima esperienza.

Istituto Culturale Coreano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Edo
5/5

le esposizioni ed i corsi in generale sono organizzati a mio avviso perfettamente. Tutto il personale è disponibile e cordiale. Lo consiglio a tutti e a tutte le età perchè è una bella esperienza. Sono stato ultimamente alla mostra sulle case coreane e sono rimasto davvero colpito per l' organizzazione.Davvero ottimo. 😀

Istituto Culturale Coreano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola M.
5/5

È terminata oggi la mostra Cosmo di luci, bellissima! Peccato sia durata così poco, ma è ora in allestimento una mostra dedicata alle case. Lo spazio non è grande, ma è una struttura accogliente.

Istituto Culturale Coreano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Annalisa A.
5/5

L'istituto è a posta pia su via Nomentana subito dopo il ministero delle infrastrutture, sono stata poche ore fa a vedere la mostra delle case coreane, mi hanno fatta salire al primo piano per una mostra su ritratti e foto della Corea, molto interessante, poi scesi ci hanno fatto vedere un video che dura 13 minuti ed è interattivo man mano che le immagini si susseguono si possono cliccare e appare la spiegazione della scena che si vede. Poi c'è una piccola mostra sugli oggetti antichi e la spiegazione delle dinastie. Ahh c'è pure un box dove si può cliccare e si può scrivere proprio nome in coreano e ascoltare alcune scene di drama sulla vita coreana, storia ecc. Piccola ma ben curata consiglio di andare avete tempo fino al 29 febbraio 2024. Bello conoscere estremo oriente.

Istituto Culturale Coreano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gino P.
5/5

Roma è il fulcro di istituti di cultura delle varie nazioni. Sono molto attivi tutti e ricchi di proposte, corsi, iniziative, incontri, e offrono anche momenti di mondanità. Sicuramente l'Istituto Culturale Coreano è fra gli avamposti di eccellenza, anche per capacità di coinvolgimento.
Tante le mostre di pittura. Voglio citare Park Dae Sung, che qui espose tempo fa e di cui vedete la foto con il dipinto di una cascata: 'Quando ero ragazzo imitavo i grandi della pittura coreana, quelli che la gente apprezzava di più, ma il mio maestro mi disse: devi trovare la tua strada e dipingere quello che non funziona, altrimenti sarai sempre schiavo'.
Nella foto della 'triade' in mezzo ci sono io. Vi sono anche dispositivi multimediali, con i quali fare foto e autoscatti con sfondi coreani, giocare a quiz o mettere alla prova la propria manualità o abilità varie.
Nelle altre foto un Cristo in carta coreana dalla mostra di altorilievi in carta tradizionale coreana Hanji “Nella Vita e nell’Hanji” dell’artista coreano Lee Seung Chul, che ha l’intento di mostrare al pubblico italiano il valore e i variegati aspetti dell’Hanji, appunto la carta tradizionale coreana, che è capace di durare oltre mille anni senza restauri.
Le altre foto riguardano un 'tamburo' all'ingresso dell'istituto e l'uscita con la rappresentazioni di peonie, ritenute di buon auspicio, e quadri domestici con libri, ritenuti anch'essi tali, soprattutto nella sfera artistica, intellettuale e domestica.

Istituto Culturale Coreano - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Leonardo
5/5

L'istituto culturale coreano riesce a tramettere splendidamente la passione per il Paese che rappresenta: organizza corsi (di cucina, cucito, taekwondo, musica, lingua e danze) ed eventi (esposizione di lanterne, proiezioni di film coreani, etc.), è vivacissimo, accogliente e il suo personale è estremamente gentile, competente e disponibile. Se non ci siete mai entrati dovete ASSOLUTAMENTE farci un giro e lasciarvi incuriosire.

Go up