Grotta delle Marmitte - Ofena, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Contrada Colonia Frasca, 67025 Ofena AQ, Italia.

Specialità: Parco selvatico.

Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Grotta delle Marmitte

Grotta delle Marmitte Contrada Colonia Frasca, 67025 Ofena AQ, Italia

La Grotta delle Marmitte è un'azienda situata nella Contrada Colonia Frasca, 67025 Ofena AQ, Italia, che si distingue per la sua specialità nel Parco selvatico. La struttura non dispone di un sito web ufficiale, pertanto non è possibile reperire ulteriori informazioni attraverso tale mezzo. Tuttavia, la Grotta delle Marmithe ha ricevuto recensioni positive, con una media di 4.7 su 5 stelle su Google My Business, basate su 6 opinioni.

La Grotta delle Marmitte si trova in una zona ricca di natura, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un ambiente selvaggio e avventuroso. L'azienda è ideale per chi ama la natura e cerca un'esperienza unica, lontano dalla folla e dal caos della città.

Tra le specialità offerte dalla Grotta delle Marmitte, spicca il Parco selvatico, dove è possibile ammirare la fauna selvatica nella sua naturalezza. Questa attività è perfetta per gli appassionati di fotografia e osservazione della natura, che desiderano catturare momenti indimenticabili in un contesto di totale integrità ambientale.

Se stai pianificando una gita fuori porta e ami la natura, la Grotta delle Marmitte è sicuramente un'ottima opzione da considerare. Situata in un contesto naturalistico di alto interesse, offre l'opportunità di immergersi in un ambiente selvaggio e avventuroso, lontano dalla folla e dal caos della città.

Le recensioni positive ricevute, con una media di 4.7 su 5 stelle, testimoniano l'alta qualità e il forte impegno dell'azienda nel soddisfare le esigenze dei suoi ospiti. Pertanto, è consigliabile prenotare una visita per godersi le bellezze naturali della Grotta delle Marmitte e vivere un'esperienza indimenticabile in un contesto di totale integrità ambientale.

👍 Recensioni di Grotta delle Marmitte

Grotta delle Marmitte - Ofena, Provincia dell'Aquila
Paola P.
5/5

Grotta delle Marmitte.Nascosta da sentieri anonimi, si lasciava scoprire solo da vicino, con la sua conformazione così particolare, con circa 40 marmitte scavate dall’acqua, venti o trenta milioni di anni fa, quando ilsuolo ancora non si fletteva sotto la spinta dell’orogenesi, e i vortici dei torrenti si trovavano a girare continuamente su quelle rocce. L’uomo del Neolitico, 6000 anni fa, aveva riconosciutoquesto luogo così particolare come un Santuario: tali marmitte scavate dall’acqua potevano benissimo simboleggiare il ventre della terra, dove deporre le offerte per propiziare lasopravvivenza. Solitamente i neolitici scavavano delle fosse per deporvi le offerte (celebre esempio è la Grotta dei Piccioni presso Bolognano) ma in questo caso le tante cavità erano naturali, equesto avvalorava ulteriormente l’idea che questo sito avesse un valore straordinario per i nostri antenati. Dentro 22 marmitte sono state rinvenute le testimonianze fittili di queste anticheofferte, che attraverso i millenni sono giunte fino ai nostri giorni. Ulteriori testimonianze raccolte risalgono all’epoca del Bronzo (3000 anni fa), all’epoca Italica del Guerriero di Capestrano (500a.C.), e all’epoca medievale. Un interessante articolo scritto dall’archeologo Fulvio Giustizia tratta con precisione la Grotta della Marmitte, di seguito il LINK dove poter leggere l’articolo.
dal web

Grotta delle Marmitte - Ofena, Provincia dell'Aquila
CKPE
5/5

Bella arrampicata non impegnativa. Panorama stupendo. Luoghi storici a portata di mano. Grotta piccola, ma affascinante

Grotta delle Marmitte - Ofena, Provincia dell'Aquila
Pompa F.
4/5

Sito facile da raggiungere, per ammirare queste grotte davvero strane.

Grotta delle Marmitte - Ofena, Provincia dell'Aquila
angelo M.
5/5

Affascinante

Grotta delle Marmitte - Ofena, Provincia dell'Aquila
lorenzo B.
5/5

Grotta delle Marmitte - Ofena, Provincia dell'Aquila
giuseppe T.
4/5

Go up