Grotta del Drago - Marina di Felloniche, LE
Indirizzo: Litoranea per Gallipoli, 73040 Marina di Felloniche LE, Italia.
Telefono: 0833758111.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 589 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Grotta del Drago
⏰ Orario di apertura di Grotta del Drago
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata della Grotta del Drago, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitare questa affascinante attrazione:
Grotta del Drago: Un Tesoro Naturale Salentino
La Grotta del Drago rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per i visitatori della Litoranea per Gallipoli, in provincia di Lecce. Situata precisamente al numero 73040 di Marina di Felloniche, in Puglia, la grotta offre un'esperienza unica e memorabile, un connubio tra natura selvaggia e suggestioni evocative.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Litoranea per Gallipoli, 73040 Marina di Felloniche LE, Italia. Raggiungibile tramite il numero di telefono Telefono: 0833758111, la grotta si trova in una zona facilmente accessibile, con un ampio parcheggio dedicato e un’area parcheggio accessibile per persone con disabilità. È un luogo particolarmente apprezzato per le famiglie, grazie alla sua adattabilità ai bambini e alla presenza di servizi pensati per garantire a tutti un’esperienza piacevole. Inoltre, la grotta è completamente accessibile in sedia a rotelle sia all’ingresso che al parcheggio, garantendo l’inclusione di tutti i visitatori.
Caratteristiche e Attrazioni
La Grotta del Drago è una formazione rocciosa di notevoli dimensioni, caratterizzata da una particolare struttura interna. Si ritiene che la sua forma ricordi quella di un drago addormentato, da cui il suo nome. La sua grandezza è tale da formare una sorta di "tetto" naturale della grotta, sostenuto da colonne rocciose che ne accentuano la maestosità. La sua posizione, affacciata sul mare, le conferisce un fascino ancora maggiore. Molti visitatori la raggiungono con kayak o SUP, evidenziando la sua accessibilità e la bellezza del paesaggio circostante.
Altre Informazioni Utili
Specialità: Attrazione turistica. La grotta è un’attrazione imperdibile per chi visita la zona.
Pagine web: Al momento non è disponibile una pagina web dedicata.
Opinioni: La Grotta del Drago vanta un'elevata popolarità, con ben 589 recensioni su Google My Business, che ne attestano l'interesse e l'afflusso di visitatori. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale dei visitatori.
La sua posizione privilegiata, unita alla facilità di accesso e alla sua bellezza naturale, la rendono una meta ideale per una gita in giornata o per un'escursione in famiglia. L’esperienza di raggiungere la grotta, magari con un’imbarcazione, aggiunge un tocco di avventura e permette di apprezzare appieno la sua maestosità.
Consigli per la Visita
Considerare l'utilizzo di scarpe comode per camminare sulla roccia.
Portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi.
Rispettare l'ambiente circostante e non lasciare rifiuti.
Speriamo che queste informazioni le siano utili per pianificare la sua visita alla Grotta del Drago