Grotta Campana Grande - Mattinata, Provincia di Foggia
Indirizzo: Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica, 71030 Mattinata FG, Italia.
Telefono: 0884552430.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 87 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Grotta Campana Grande
⏰ Orario di apertura di Grotta Campana Grande
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certo, ecco una presentazione dettagliata della Grotta Campana Grande, pensata per offrire una guida completa e invitante:
Grotta Campana Grande: Un Tesoro Naturale da Scoprire
La Grotta Campana Grande rappresenta una attrazione turistica di straordinaria importanza nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, in Puglia. Situata in un ambiente naturale di rara bellezza, questa grotta offre un'esperienza unica e memorabile a visitatori di tutte le età. L'indirizzo preciso è: Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica, 71030 Mattinata FG, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare il numero di telefono 0884552430. Sebbene non disponga di un sito web dedicato, la sua popolarità online è notevole, con 87 recensioni positive su Google My Business che attestano la sua qualità. La valutazione media delle recensioni è di ben 4.8/5, un chiaro segnale dell'affetto e dell'interesse dei visitatori.
Posizione e Caratteristiche
La Grotta Campana Grande si trova in una zona selvaggia e incontaminata, facilmente raggiungibile attraverso un sentiero naturalistico ben segnalato. L'accesso è dotato di rampe e percorsi accessibili in sedia a rotelle, garantendo l'accessibilità per persone con mobilità ridotta. È fortemente consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi un posto, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza. L’area è particolarmente adatta ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e stimolante per la loro esplorazione. Il parcheggio disponibile è anch'esso attrezzato per l'accessibilità in sedia a rotelle.
Un Viaggio nel Tempo
La scoperta di queste grotte marine è relativamente recente: erano state scoperte solo nel 1954 grazie all'occhio attento di due pescatori locali. Oggi, la Grotta Campana Grande vanta circa 20 grotte marine interconnesse, create dall'acqua che ha eroso la roccia calcarea per millenni. La sua morfologia complessa e le sue stalattiti e stalagmiti creano un paesaggio sotterraneo di una bellezza mozzafiato. L'atmosfera suggestiva e la tranquillità del luogo rendono questa grotta un luogo ideale per un'esperienza di contatto diretto con la natura. Si consiglia di prevedere tempo sufficiente per l'esplorazione, e di indossare scarpe comode.
Consigli Utili per la Visita
Per godere appieno della visita, è consigliabile organizzare il percorso con un'escursione in canoa, noleggiabile direttamente dalla spiaggia di Vignanotica. L'area circostante offre anche la possibilità di organizzare un picnic all'aperto, godendo di un panorama spettacolare. La Grotta Campana Grande si integra perfettamente con il Parco Nazionale del Gargano, un'area protetta di inestimabile valore naturalistico e culturale. La sua posizione, nelle curve dopo Mattinata, la rende facilmente individuabile.
Speriamo che questa descrizione dettagliata sia utile per pianificare la vostra visita alla Grotta Campana Grande. Assolutamente da non perdere per chi ama la natura, la storia e le bellezze nascoste del Gargano