Gravina di Matera - Matera, Provincia di Matera

Indirizzo: 75100 Matera MT, Italia.
Telefono: 08352411.

Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Gravina di Matera

Gravina di Matera è un luogo meraviglioso situato nel cuore della città di Matera, in Italia. L'indirizzo è 75100 Matera MT, Italia e il numero di telefono è 08352411. Questa riserva naturale è una delle maggiori attrazioni turistiche della zona, offrendo una esperienza unica e avvincente ai visitatori.

Specialità e caratteristiche

La Gravina di Matera è un profondo burrone o canyon che si estende per diversi chilometri e viene percorso da un torrente. La città di Matera si è sviluppata lungo i dirupi di questa Gravina, dando vita al vasto e famoso tessuto urbano dei Sassi e della Civita. Questo luogo è molto bello da vedere, offrendo panorami mozzafiato e un'atmosfera suggestiva e unica. Il percorso lungo la montagna è avvincente, ma è meglio visitarlo quando la zona è già sotto l'ombra per evitare il caldo estremo. Il ponte tibetano, seppure piccolo, è davvero bello e si trova in un ambiente bucolico e incredibile.

Informazioni di interesse

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto per escursioni
  • Adatto ai bambini
  • Escursioni adatte ai bambini
  • Can i ammessi

La Gravina di Matera è stata recensita positivamente su Google My Business con un totale di 57 recensioni e una media di 4.7/5. Questo rende l'attrazione turistica estremamente popolare e apprezzata dai visitatori.

Gravina di Matera è un'esperienza che non deve essere mancata. La bellezza e l'unicità di questo luogo sono state ammirate e apprezzate da migliaia di visitatori che hanno lasciato recensioni positive su Google My Business. La sua popolarità è dovuta alla sua atmosfera suggestiva, ai panorami mozzafiato e al suo ambiente unico e avvincente. È adatto sia per escursioni che per famiglie con bambini e anche per i cani, rendendolo un'opzione ideale per i visitatori con diverse esigenze.

Tra le caratteristiche che rendono Gravina di Matera un'attrazione sempre più richiesta, meritano menzione la sua agevole accessibilità per persone con disabilità, sia in sedia a rotelle che con altri tipi di mobilità ridotta. Ciò rende Gravina di Matera un luogo accessibile e inclusivo, adatto a tutti i visitatori.

Opinioni

Le opinioni positive riguardanti Gravina di Matera sono molteplici. Molti visitatori apprezzano l'atmosfera suggestiva del luogo, la bellezza dei panorami che offre e il suo ambiente unico. Alcuni visitatori hanno anche espresso che il percorso lungo la montagna è avvincente, ma consigliano di visitarlo quando la zona è già sotto l'ombra per evitare eccessivi disagi dovuti al caldo estremo.

👍 Recensioni di Gravina di Matera

Gravina di Matera - Matera, Provincia di Matera
Aurora L.
5/5

La Gravina è un profondo burrone, un canyon lungo diversi chilometri percorso da un torrente. La città di Matera si è sviluppata lungo i dirupi di questa Gravina, dando vita al vasto tessuto urbano dei Sassi e della Civita.
Molto bello da vedere.

Gravina di Matera - Matera, Provincia di Matera
Luca D. M.
5/5

Molto suggestivo, quanto pericoloso, il percorso lungo la montagna. Meglio andarci quando la zona è già sotto l'ombra, ma il ponte tibetano, seppure piccolo, è davvero bello, in un ambiente bucolico e incredibile.

Gravina di Matera - Matera, Provincia di Matera
Antonella L.
3/5

Oggi paio andata al parco rupestre di Matera per la prima volta giornata sbagliatissima faceva un caldo in gravina che era incredibile le chiese rupestri chiuse per restauro e le poche cavità aperte erano un cumulo di detriti ma come mai la gente non valorizza quello che ha potrebbero essere magnifiche ed invece sono tenute malissimo peccato davvero

Gravina di Matera - Matera, Provincia di Matera
paolab1966
5/5

Matera e la sua gravina, hanno un fascino magico.
Meritano di essere visitate e vissute per qualche giorno , per immergersi in una realtà ancora con tratti caratteristici antichi ed incontaminati.

Gravina di Matera - Matera, Provincia di Matera
Marco F.
5/5

Luogo surreale e meraviglioso, molto selvaggio ma praticamente a ridosso della città di Matera. Si tratta di un canyon lunghissimo e profondissimo,.solcato dal torrente gravina, le cui pareti sono praticamente piene di cavità trasformate in chiese rupestri nel corso dei secoli. Questa caratteristica di città arroccate al bordo della gravina piena di chiese è una caratteristica comune che in realtà è possibile trovare in un'area molto vasta che va dal tarantino (dalla zona di Grottaglie) fino all'alta Murgia (zona Gravina di Puglia).

Gravina di Matera - Matera, Provincia di Matera
Martina I.
4/5

È stato bello vedere le chiese rupestri, peccato che siamo finiti nel punto sbagliato quindi abbiamo visto solo quelle senza affreschi, per il resto molto carino perché ci siamo anche spostati dall' lato opposto, ci siamo fatti tante foto con Matera dietro. Raccomando nel percorso naturalistico di indossare pantaloni lunghi e pesanti, scarpe comode e robuste, se possibile spruzzarsi anti insetti e portarsi una pomata per eventuali punture, bisogna stare molto attenti ad insetti e piante.

Gravina di Matera - Matera, Provincia di Matera
Enrico
5/5

Un'immersione in un ambiente naturale tuttora un po' selvaggio a poca distanza dalla città di Matera. Splendido luogo per un'escursione per raggiungere le chiese rupestri che si affacciano sulla gravina

Gravina di Matera - Matera, Provincia di Matera
Teresa S.
5/5

E un posto meraviglioso, dall'alto della Gravina di Matera si può ammirare il meraviglioso e selvaggio paesaggio della Murgia materana, l'affascinante e misterioso borgo di Matera, suddiviso in Sasso Caveoso, Sasso Barisano, e al centro la Civita. Matera e una città meravigliosa, ricca di storia e di posti da visitare. Consiglierei a chiunque di visitarla.

Go up