GAM - Galleria d'Arte Moderna - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Palestro, 16, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0288445943.
Sito web: gam-milano.com
Specialità: Galleria d'arte, Museo d'arte, Museo di arte moderna, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 2657 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di GAM - Galleria d'Arte Moderna

GAM - Galleria d'Arte Moderna Via Palestro, 16, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di GAM - Galleria d'Arte Moderna

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–17:30
  • Mercoledì: 10–17:30
  • Giovedì: 10–17:30
  • Venerdì: 10–17:30
  • Sabato: 10–17:30
  • Domenica: 10–17:30

La Galleria d'Arte Moderna (GAM) di Milano è un museo di grande importanza e prestigio situato in Via Palestro, 16, 20121 Milano MI, Italia. Questo luogo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia dell'arte moderna attraverso una vasta collezione di opere di artisti italiani e stranieri del XIX e del XX secolo. La sua ubicación estratégica e l'ampia gamma di specialità, come la galleria d'arte, il museo d'arte e il museo di arte moderna, lo rendono una vera e propria attrazione turistica.

La GAM Milano è facilmente accessibile per tutti, con spazi e servizi adeguati per persone con disabilità motorie, come il bagno accessibile in sedia a rotelle, l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, per i visitatori che desiderano trascorrere più tempo al museo, è disponibile anche un ristorante per soddisfare i loro bisogni.

La valutazione complessiva di questo museo è davvero eccellente, con una media di 4.5 su 5 stelle su Google My Business, basata su un totale di 2657 recensioni. Questo fattore, unito alla sua ricca e variata collezione di opere d'arte, lo rende un must-visit per tutti gli appassionati di arte.

Uno degli aspetti più apprezzati dai visitatori è la bellezza della collezione presente nel museo. Le opere esposte, infatti, sono meravigliosamente conservate e organizzate in modo da offrire ai visitatori un'esperienza culturale unica. Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato che potrebbe essere migliorato il segnalamento del percorso, per evitare di perdercisi nelle sale.

Per ulteriori informazioni e notizie su mostre e eventi attualmente in corso, è possibile visitare la pagina web ufficiale del museo: gam-milano.com. Inoltre, per qualsiasi domanda o necessità, il personale del museo è sempre lieto di assistere gli ospiti. Telefonando al numero 0288445943, sarà possibile ricevere maggiori informazioni su orari di apertura, biglietti e dettagli sull'accessibilità.

👍 Recensioni di GAM - Galleria d'Arte Moderna

GAM - Galleria d'Arte Moderna - Milano, Città metropolitana di Milano
Carolina C.
5/5

Museo ben tenuto, peccato che il secondo piano era in riallestimento, sarà per la prossima volta.. unica cosa bisognerebbe indicare meglio il percorso perché si rischia di perdersi delle sale. Nel complesso bellissima collezione.

GAM - Galleria d'Arte Moderna - Milano, Città metropolitana di Milano
Andrea
5/5

Raggiungibile comodamente dalla fermata della metro M1 Palestro, si suddivide principalmente in due piani.
Presenta opere famose di Hayez, qualche scultura di Canova, Il quarto stato di Volpedo e molte altre opere interessanti. Fa parte dei musei visitabili con l'abbonamento dei musei della regione Lombardia ma il biglietto intero è comunque economico, al momento costa 5€
Molto consigliato

GAM - Galleria d'Arte Moderna - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonio S.
5/5

La villa Belgioioso è la sede della Galleria d'Arte Moderna, passata nelle mani del governo francese con il nome di Villa Bonaparte nei primi dell'800.Un attentato nel 1993 ha distrutto il PAc e la villa ha subito un lungo restauro terminato nel 2006. Le opere esposte sono di grande spessore, è possibile ammirare nella sua maestosità Il Quarto stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo, a Canova, Hayez, Manet.
Assolutamente da visitare.

GAM - Galleria d'Arte Moderna - Milano, Città metropolitana di Milano
marco L. F.
5/5

Visitato nel periodo in cui il secondo piano è chiuso per ristrutturazione. Il resto del museo è piacevole con divertenti combinazioni tra statue e quadri. Ci sono opere di vari periodi che accontentano tutti i gusti. Prezzo giusto. Book shop ancora da completare con cartoline poster e calamite delle opere

GAM - Galleria d'Arte Moderna - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonella N.
5/5

Museo il cui costo di ingresso è inversamente proporzionale alla qualità delle opere esposte. L'Ottocento italiano è ben rappresentato ed i pannelli informativi sono esaustivi; interessanti anche le (non moltissime) realizzazioni di autori stranieri. Armadietti guardaroba, con chiave e senza bisogno di moneta, nella stanza oltre le casse, bagni lì accanto oppure al primo piano.

GAM - Galleria d'Arte Moderna - Milano, Città metropolitana di Milano
Giuseppe S. (.
5/5

Inserito in uno splendido palazzo, il Gam è un interessante museo di Milano
La prima domenica di ogni mese l entrata è gratuita, altrimenti adulti 5€ e ridotto 3€
Molte Bellissime opere sono esposte nell eleganti sale
Tra le altre segnaliamo il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo, un dipinto famoso in tutto il mondo
Splendidi i giardini (possono entrare solo bambini piccoli accompagnati) ingresso gratuito

GAM - Galleria d'Arte Moderna - Milano, Città metropolitana di Milano
Tommaso C.
5/5

Diviso in varie stanze e su più piani. È qui che si triva in una bellissima sala il quadro Quarto stato di Pellizza da Volpedo. Se si è Milano non si nin visitare questo museo

GAM - Galleria d'Arte Moderna - Milano, Città metropolitana di Milano
Angela G.
4/5

O
Museo ospitato nel palazzo di villa reale, veramente maestoso co sale che da sole, anche spoglie, varrebbero la visita. Da non perdere una passeggiata nel giardino interno, da cui si gode una vista unica sulla facciata. Ricca collezione di quadri e statue. Alcune notevoli. Discreto apparato didattico. Unico neo il personale: diversi "custodi" trattano il pubblico con fastidio e supponenza

Go up