Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento

Indirizzo: 82033 Cusano Mutri BN, Italia.
Telefono: 3391391245.

Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 261 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Forre di Lavello

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di "Forre di Lavello", pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitare questo affascinante luogo:

Forre di Lavello: Un Tesoro Naturale da Scoprire

La Forre di Lavello, situata in provincia di Benevento, precisamente in via Indirizzo: 82033 Cusano Mutri BN, Italia, rappresenta una gemma nascosta del paesaggio campano. Questo sito, raggiungibile telefonicamente al numero Telefono: 3391391245, è un’Attrazione turistica di notevole interesse, una Riserva naturale che incanta con la sua bellezza selvaggia e la sua storia geologica.

Caratteristiche e Posizione

Le forre di Lavello sono una serie di profonde gole scavate nel corso del fiume Sele da secoli di erosione. Il risultato è un paesaggio unico, caratterizzato da pareti rocciose imponenti, cascate che alimentano torrenti e una vegetazione rigogliosa, adattata a queste condizioni ambientali particolari. L’area è facilmente accessibile, rendendola una meta ideale per visitatori di tutte le età e di tutti i livelli di preparazione fisica.

Informazioni Utili per la Visita

Accessibilità: La Forre di Lavello offre un'Ingresso accessibile in sedia a rotelle e un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo garantisce che persone con mobilità ridotta possano godere appieno di questa splendida area naturale.
Attività: La visita alle forre è una Passeggiata non impegnativa (dalle due alle tre ore) lungo sentieri ben segnalati e facilmente percorribili. È un’Adatta per escursioni che permette di ammirare da vicino la bellezza del torrente e del paesaggio circostante.
* Servizi: Sono disponibili Tavoli da picnic dove è possibile rilassarsi e godersi un pranzo all’aperto. L'area è anche Adatta ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Altre Informazioni Interessanti

La zona necessiterebbe di un ulteriore investimento per la cura e la valorizzazione del sito, ma il percorso è già ben definito e facilmente individuabile. La strada che conduce alle forre è chiusa al traffico, garantendo un'atmosfera tranquilla e sicura.

Media delle Opinioni e Recensioni

Attualmente, la Forre di Lavello vanta un impressionante numero di recensioni su Google My Business: 261 recensioni con una media di 4.6/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta. La recensione più frequente evidenzia la piacevole passeggiata lungo la strada asfaltata, la facilità di accesso ai punti panoramici e la bellezza del paesaggio plasmato dall’acqua.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alle Forre di Lavello Un luogo da non perdere per chi ama la natura, la storia e le bellezze nascoste del territorio italiano.

👍 Recensioni di Forre di Lavello

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Angela S.
4/5

Gradevole passeggiata su tratto di strada asfaltata chiusa al traffico. Poco prima del ponte, vicino alla zona pic nic con panche in legno si trova una delle discese alla forra, fattibile da tutti con un po’ di attenzione. La zona in generale necessiterebbe di essere più curato e valorizzato. Parcheggio libero lungo la strada.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Alfredo V.
4/5

Passeggiata non impegnativa( dalle due alle tre ore ), sentiero chiaro e facile da individuare.
Bello il paesaggio plasmato dal torrente.
Consigliatissimo per tutti.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Edoardo C.
5/5

Luogo unico, nell'arco di millenni il fiume ha scavato queste gole nella roccia. Acqua limpida e pulita, molto argillosa. Consiglio escursione con guida.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Vincenzo C.
5/5

Posto molto suggestivo. Davvero una bellissima scoperta. A 1 ora di macchina da Napoli. Escursione in compagnia di amici abbiamo trascorso una domenica a contatto con la natura tra i boschi e la vegetazione di questo posto incantevole.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Antonietta E.
4/5

È un posto davvero meraviglioso ma è accessibile solo tramite i sentieri del bosco che sono facilmente riconoscibili ma forse poteva essere tenuti meglio.
Le grotte bellissime, quella dei briganti raccomando di andarci attrezzati di acqua e non nelle ore di picco.
Assolutamente da visitare il ponte di Annibale sia per il ponte stesso che per lo spiazzo sotto facilmente raggiungibile in cui si può sostare e fare il bagno.
Le forre sono uno spettacolo indescrivibile.
Ci torno volentieri.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
GIUSEPPE
5/5

Bellissima camminata nella natura silenziosa e incontaminata. Parcheggiato auto prima della galleria sulla sinistra dove la strada è chiusa. Da lì passeggiata su asfalto per qualche kilometro e poi sulla. destra una discesa che porta belle forre. Abbiam trovato anche la grotta. Fatto anche bagno piedi sulla spiaggetta e il ponticello in pietra per arrivarci è stupendo. Bella giornata.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Pietro D. L.
4/5

Per giungere alla Forre di Lavello è molto semplice, basta seguire le indicazioni di google maps che vi condurranno in una stradina asfaltata di Cusano Mutri (BN). Qui lascerete l'auto e si prosegue a piedi per circa 500m prima di trovare sulla sinistra che uno degli ingressi ben segnalato. Si scende seguendo il percorso, che è ben segnalato da bandiere dipinte di vernice rossa e bianca, e si supera un ponte di legno.
La prima cosa interessante da vedere è il ponte di pietra, molto bello ma non semplicissimo da attraversare.
Più avanti invece c'è una zona più ampia dove è possibile fare il bagno.
C'è anche uno scivolo naturale che i più temerari posso provare.
Poiché si è in mezzo alla natura è consigliabile abbigliamento da tracking o sportivo e ovviamente acqua e pranzo a sacco.
C'è anche un altro modo per giungere alla Forre di Lavello, sulla strada che collega Cerreto a Cusano, prima della galleria, c'è una strada sbarrata dove è possibile parcheggiare e proseguire a piedi.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Alisia S.
4/5

Ci sono stata oggi con la famiglia. Posto bello. Ottimo per trascorrere una giornata all'insegna della natura. Piccole Avvertenze: é consigliabile non andarci con bambini troppo piccoli, il percorso é sterrato, sono presenti zone scivolose,tratti in cui c'é il bisogno di tuffarsi a vuoto e tanto tanto sole😅Noi vi consigliamo inoltre di andare lí con scarpe da trekking o da ginnastica con suola irregolare, ma portarsi anche gli infradito per un bagno al fiume, inoltre bisogna portare una grande quantitá d'acqua non essendoci bar nei dintorni.
Google maps ci ha portati fino a una strada sbarrata, dove abbiamo parcheggiato. Poi bisogna continuare a piedi oltre la transenna; durante il tragitto sono presenti due ingressi per le forre, noi abbiamo scelto quello affianco alle panchine. Proseguendo in senso antiorario abbiamo imboccato il viale imboscato, che porta a diversi sentieri. Salendo sempre potrete giungere alla cosidetta "Grotta delle fate" dove é consigliabile portarsi una torcia!😂 Continuando a Camminare per quel sentiro si giungeva, poi, alla "Grotta dei briganti", che noi purtoppo non siamo riusciti a vedere visto che distava un'ora di cammino. Scendendo troverete poi un cartello, che vi indicherá la strada per arrivare a un caratteristico ponte in pietra. Tornando indietro, noi abbiamo imboccato un sentiero che portava sulle pietre,dove ci siamo fermati a fare il bagno,dove inoltre per i piú temerari, é presente uno "scivolo acquatico naturale", dove si ci può fare interamente il bagno (per risalire bisogna andare sempre avanti finché non troverete una specie di piccola salitina, preceduta da un tronco)
Per andarcene, abbiamo continuato il sentiero lungo la montagna finché non abbiamo trovato un ponte, che ci ha portato dove abbiamo parcheggiato la macchina.
Molto bello! Consigliatissimo!❤

Go up