Eremo di San Michele di Pescocostanzo - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Contrada Pedicagna, 67033 Pescocostanzo AQ, Italia.
Telefono: 0864640003.
Sito web: comune.pescocostanzo.aq.it
Specialità: Chiesa cattolica, Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Eremo di San Michele di Pescocostanzo
L'EREMO DI SAN MICHELE DI PESCOCOSTANZO
Introduzione
L'Eremo di San Michele di Pescocostanzo è un piccolo gioiello artistico e religioso situato nella splendida cornice delle montagne abruzzesi. Questo antico monastero è un vero e proprio tesoro nascosto, che merita una visita per chiunque si avventuri nelle vicende di questa suggestiva località.
Caratteristiche principali
L'Eremo di San Michele è una chiesa cattolica di notevole interesse storico e culturale. Questo monastero, infatti, è un'antica struttura religiosa risalente al XII secolo, che si erge maestoso sulla montagna, incastonato nella natura circostante. È un luogo di preghiera e meditazione, ma anche di grande fascino storico e artistico.
Ubicazione e come raggiungerlo
L'Eremo di San Michele si trova nella splendida località di Pescocostanzo, in provincia di L'Aquila, nella regione Abruzzo. La struttura è situata nella contrada Pedicagna, a pochi chilometri dal centro del paese.
Informazioni pratiche
Per visitare l'Eremo di San Michele, è possibile contattare il seguente numero di telefono: 0864640003. Inoltre, è possibile trovare ulteriori informazioni e dettagli sulla struttura visitando il sito ufficiale del Comune di Pescocostanzo: comune.pescocostanzo.aq.it.
Specialità e servizi
L'Eremo di San Michele è una chiesa cattolica, un monastero e una vera e propria attrazione turistica. È un luogo di culto cristiano, ma anche un tesoro artistico che merita di essere visitato e ammirato. Grazie alla sua ubicazione isolata e circondata dalla natura, è un luogo ideale per chi cerca tranquillità e relax.
L'accesso all'Eremo di San Michele è possibile per tutti, incluso per chi viaggia con sedia a rotelle, garantendo così una visita inclusiva e accessibile a tutti.
Opinioni e recensioni
L'Eremo di San Michele di Pescocostanzo ha ottenuto un'ottima valutazione su Google My Business, con una media di 4.3/5 su 56 recensioni. I visitatori apprezzano la bellezza del luogo e la sua suggestiva ubicazione immersa nella natura. Alcune recensioni sottolineano la difficoltà nel trovare l'Eremo, ma il viaggio è considerato più che ricompensante una volta arrivati.
Recomendazione finale
Se stai cercando di scoprire e visitare luoghi nascosti e affascinanti, l'Eremo di San Michele di Pescocostanzo è assolutamente una destinazione che vale la pena esplorare. Per maggiori informazioni e dettagli, non esitare a contattare il Comune di Pescocostanzo attraverso il loro sito web: comune.pescocostanzo.aq.it. Non perderti l'occasione di vivere un'esperienza unica in questo tesoro nascosto dell'Abruzzo.