Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo - Taranto, Provincia di Taranto

Indirizzo: SP78, km 1, 74121 Taranto TA, Italia.
Telefono: 3755642894.

Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 109 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo

Ecco una presentazione dettagliata dell'Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:

Introduzione all'Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo

L'Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo è un'importante realtà naturalistica e culturale situata in provincia di Taranto, in Puglia. Rappresenta un’eccellenza nel panorama turistico italiano, offrendo un'esperienza unica che combina la scoperta della ricchezza ambientale di un ecosistema fragile con l'immersione nella storia e nelle tradizioni locali. Si tratta di un progetto che mira alla valorizzazione del territorio, alla sensibilizzazione ambientale e all'offerta di attività educative e ricreative sostenibili. La sua posizione strategica lungo la SP78, al chilometro 1, in via Indirizzo: SP78, km 1, 74121 Taranto TA, Italia, lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per i visitatori. Il numero di telefono è: 3755642894.

Ubicazione e Caratteristiche Naturalistiche

L'area protetta comprende la Palude La Vela, un vero e proprio gioiello di biodiversità, e il Mar Piccolo, una distesa lagunare di notevole interesse. La riserva naturale è caratterizzata da un ambiente paludoso, ricco di flora e fauna uniche. La presenza di diverse specie di uccelli, anfibi e pesci la rendono un luogo ideale per gli amanti del birdwatching e della natura in generale.

Palude La Vela: Estesa area umida con acque salmastre e dolce, ospita una flora tipica delle zone umide, come la canna palustre e il giunco.
Mar Piccolo: Un’insenatura lagunare che offre un habitat importante per numerose specie ittiche e avifauna.

La combinazione di questi due ambienti crea un ecosistema dinamico e affascinante, che merita di essere esplorato e protetto.

Attività e Servizi Proposti

L'Ecomuseo offre diverse opportunità per i visitatori, adatte a tutte le età:

Escursioni a piedi e in bicicletta: Percorsi segnalati che permettono di immergersi nella natura e scoprire le bellezze del territorio.
Escursioni adatte ai bambini: Proposte ludiche e didattiche per avvicinare i più piccoli al mondo della natura e dell'ambiente.
Laboratori didattici: Attività pensate per sensibilizzare i giovani alla tutela dell'ambiente e alla conservazione della biodiversità.

L'area è particolarmente adatta per chi desidera dedicarsi all'escursionismo e per le famiglie con bambini. Si sottolinea l'importanza di un'adeguata manutenzione dell'area circostante al ponte, come suggerito da alcuni visitatori, per garantire un’esperienza piacevole e sicura a tutti.

Opinioni e Valutazioni

L'Ecomuseo gode di ottime recensioni online, con una media di 4.5/5 su Google My Business, attestata da 109 recensioni. Questo testimonia la qualità dell'offerta e la soddisfazione dei visitatori. La qualità dell'ambiente e la ricchezza della fauna sono spesso citate come punti di forza, così come la possibilità di vivere un'esperienza immersiva nella natura. Tuttavia, si evidenzia la necessità di migliorare l'organizzazione degli spazi e di garantire la sicurezza dei visitatori, in particolare nella zona del ponte.

Informazioni Utili

Indirizzo: SP78, km 1, 74121 Taranto TA, Italia.
Telefono: 3755642894.
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
* Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita all'Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo. Un luogo dove la natura incontra la cultura, offrendo un’esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo

Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo - Taranto, Provincia di Taranto
Alfonso A.
5/5

Bellissimo. Peccato del ponte che attraversa il fiume. Sarebbe un bene se venisse pulito sotto il ponte e reso almeno vivibile per le persone che sostano sotto per godere del fresco e delle magnifiche acque fredde e pulitissima. Da organizzare gli spazzi. Inoltre, sarebbe un bene provvedere a vietare e rendere impossibile salire sul ponte per fare i tuffi nel fiume.

Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo - Taranto, Provincia di Taranto
San S.
4/5

Per gli amanti della natura, credo sia una tappa obbligatoria da visitare a bordo di un sup o una canoa, perché, per fortuna, sono gli unici mezzi che ti permettono di arrivare in questi luoghi senza inquinare e senza disturbare la flora e la fauna.
Ci sono tante specie di uccelli che si lasciano osservare senza tanti problemi.
Il posto è pieno zeppo di pesci che saltano dappertutto, uno mi è saltato addosso mentre ero sul sup.
Ho avuto modo di apprezzare molti pesci come cefali, spigole, serra e anche 3 tartarughe marine ma non ho fatto in tempo a fotografare.
L'acqua è di colore verde e non è per niente limpida, il fondale è molto melmoso e ci sono zone piene di vegetazione, inoltre è molto basso ed è impossibile arrivare con una barca a motore.
Purtroppo però essendo difficile da raggiungere è anche difficile da controllare e la cattiva gente arriva ovunque, durante il tragitto ho avuto modo di notare lunghe reti da pesca posizionate sicuramente con piccoli barchini a remi, sperando che le autorità rispondano quanto prima alla mia segnalazione.
Entrare come ospiti in questo posto fantastico ed ascoltate i suoni della natura!!

Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo - Taranto, Provincia di Taranto
Vincent D.
4/5

Bell oasi abbastanza vicina al centro cittadino in cui vi è un' ampia varietà di fauna. Di particolare rilievo il gruppo di gru che migrando vi hanno stanziato nel 2016. Brave le guide della locale sezione del WWF

Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo - Taranto, Provincia di Taranto
Sonia M.
5/5

Una chicca a pochi km dal centro abitato, un luogo da tutelare e rispettare. Invito a visitarlo ma nel rispetto della natura e di chi ci abita.

Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo - Taranto, Provincia di Taranto
antonio L.
4/5

Grande area verde contornata da una fascia paludosa frequentata da diverse specie di volatili soprattutto migratori. Si possono osservare aironi, anatre ecc. secondo le stagioni. Per la visita occorre prenotare.

Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo - Taranto, Provincia di Taranto
francesco F.
4/5

È uno dei posti più belli in zona...per gli amanti della natura e del silenzio....portate la macchina fotografica....ed informatevi dei giorni e degli orari di apertura.....

Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo - Taranto, Provincia di Taranto
Gabriel N. S.
5/5

Un luogo adatto per condividere insieme agli amici escursioni, alla scoperta della fauna tipica del territorio e le specie di piante che dominano la natura incontaminata di questo territorio.

Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo - Taranto, Provincia di Taranto
mimmo I.
1/5

Ma perché continuate a tenere aperta la pagina e le disponibilità degli orari di apertura. Dopo svariati tentativi di contatti telefonici, ieri andati sul posto trovato tutto chiuso e CHIUSO DA TEMPO. Assurdo

Go up