Cripta del Redentore - Taranto, Provincia di Taranto
Indirizzo: Via Terni, 74121 Taranto TA, Italia.
Telefono: 3476204700.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Cripta del Redentore
⏰ Orario di apertura di Cripta del Redentore
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 18–20
- Domenica: 11–13
La Cripta del Redentore, situada en Via Terni, 74121 Taranto TA, Italia, è un sito archeologico di grande interesse e una delle principali attrazioni turísticas della zona.
Specialità e caratteristiche
La Cripta del Redentore è un luogo unico che combina elementi archeologici, storici e naturali. All'interno della cripta si possono ammirare pitture rupestri cristiane di pregevole fattura, ben leggibili nonostante le condizioni climatiche umide dovute alla presenza di un pozzo.
Ubicación e accessibilidad
Il sito è facilmente raggiungibile e dispone di un parcheggio accessibile anche per le sedi a rotelle. Inoltre, l'ingresso alla cripta è accessibile anche a persone con disabilità, garantendo una visita piacevole e inclusiva.
Opinioni e media delle opinioni
La Cripta del Redentore ha ricevuto un totale di 44 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3 su 5. Molti visitatori hanno definito il sito archeologico unico e suggestivo, apprezzando la visita guidata con spiegazioni ampie e dettagliate.
Una recensione in particolare evidenzia come la cripta sia un posto magnifico da visitare, rimanendo affascinati da questa meraviglia archeologica. Altri visitatori hanno notato come la cripta sia situata in un ambiente caratteristico, tra palazzi degli anni settanta.
Informazioni e consigli
Per una visita alla Cripta del Redentore, è consigliabile prenotare un tour guidato per approfondire la storia e l'importanza di questo sito archeologico. È inoltre possibile visitare la tomba a camera e il pozzo, accessibili attraverso una scalinata.
Il sito dispone di servizi per visitatori, tra cui l'accesso per sedi a rotelle e un parcheggio adatto a tutte le esigenze. È inoltre consigliabile indossare scarpe comode e adatte all'escursione.