- Viaggi e Sapori del Brenta
- Provincia di Potenza
- Castagneto Comunale Calvello - Calvello, Provincia di Potenza
Castagneto Comunale Calvello - Calvello, Provincia di Potenza
Indirizzo: SP16, 85010 Calvello PZ, Italia.
Specialità: Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.7/5.
📌 Posizione di Castagneto Comunale Calvello
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Castagneto Comunale Calvello, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, utilizzando il formato
👍 Recensioni di Castagneto Comunale Calvello
Caracol
Sconsiglio vivamente di andare , non sono organizzati per i parcheggi, abbiamo seguito le indicazioni per i parcheggi e per la navetta ma ci hanno detto che era tutto al completo, allora abbiamo pensato di raggiungere il castagneto comunale direttamente in macchina ma non ci hanno fatto passare dicendo di ritornare in paese....alla fine abbiamo lasciato le macchine lungo la strada e quando siamo arrivati al Castagneto hanno fatto pagare l'ingresso non solo agli adulti ma anche a bambini di 4 anni...un assurdità, senza darti un sacchetto per la raccolta e senza trovare poi neanche le castagne. La cooperativa Ecletticoop nell' organizzazione degli eventi non è per nulla efficiente pensano solo a monetizzare....
Carmela M.
0 stelle! Non venite assolutamente in questo posto, si paga 15 euro a persona per andare a raccogliere una manciata di castagne in un castagneto COMUNALE, che dovrebbe essere gratuito e accessibile a tutti, invece non si può accedere senza biglietto! Il costo è esagerato, una famiglia di 4 persone pagherebbe ben 60 euro per farsi una passeggiata nel bosco, fosse stato un costo più onesto…ok, ma è davvero un furto! Se volevate allontanare i turisti ci siete riusciti, dopo aver fatto tanti chilometri per arrivare siamo costretti a fare retromarcia e dirigerci verso altre località. A mai più, vergogna.
Fabio C.
Raccolta castagne a caro prezzo.Da evitare assolutamente. Sono rammaricato di scrivere questa recensione,il paese è carino e la gente è accogliente, ma è esattamente il frutto di questa esperienza e comprendo anche il rancore di chi in loco ha lasciato recensioni negative precedentemente alla mia.Dopo 2 ore di macchina arrivi all' ingresso di Calvello paese, e vieni veicolato da personale dislocato a incroci strategici a parcheggiare e acquistare il ticket navetta per il castagneto comunale.Abbiamo parcheggiato subito poiché arrivati all'orario di pranzo e vi erano persone che andavano via, e fin qui tutto bene ed entusiasmante, quindi arriviamo al botteghino dei ticket navetta e ci viene propinato un pacchetto obbligatorio dal costo di €.15 per adulto ed €.10 bambino comprendente il servizio navetta andata/ritorno per il castagneto (tragitto 2 km a tratta), accesso al castagneto e alle 17:00 visita al museo delle ceramiche o tour delle chiese del paese, non so dire se visite guidate perché sono dovuto ripartire.Qui l'entusiasmo scende a zero. Se vuoi solo andare a raccogliere le castagne devi comunque acquistare tutto il pacchetto. La navetta ti lascia a una stradina asfaltata che per arrivare all'ingresso del castagneto devi percorrere a piedi una salita di 200/300 metri con una pendenza molto importante, quindi il servizio è parziale.
Le castagne sono piccole o piccolissime forse perché il castagneto è già sfruttato o forse è proprio la varietà delle castagne, raccolti forse 2 chili. Ritorniamo alla navetta che devo dire quantomeno che non si attende più di 10 min. , comunque torniamo in paese c'è la sagra della castagna , percorriamo al via delle bancarelle (100 mt) e ritorniamo alla macchina per il ritorno. Quindi se vuoi andare a Calvello a raccogliere le castagne nane e hai una famiglia di 4 persone ti può costare dalle €.50 alle 60 a seconda dell'età dei tuoi figli, poi se come me ne devi spendere altre 50 di benzina fra andata e ritorno, fatti i conti.La più classica delle gite delle famiglie italiane qui viene mercificata, posso capire che la gestione dei flussi di persone possa rappresentare un costo ma non così elevato, come del resto in altri castagneti anche privati c'è un ticket di ingresso modesto.
Questo danneggia, anche gli artigiani e commercianti locali, poiché se mi svuoti il portafoglio non acquisterò niente da portare a casa. Trovo che propinare un pacchetto obbligatoriamente per raccogliere le castagne, comprendente una visita" sia forzoso senza considerare le tasche delle famiglie e anche la disponibilità del tempo che sia ha disposizione per attendere le 17:00 per fare questa visita dal costo a questo punto che non so quantificare.Deludente
Carla R.
Buongiorno, scrivo una recensione mentre sono ancora qui perché veramente tutto assurdo. Esperienza negativissima, 15€ solo per prendere la navetta per andare nel bosco, navetta che può contenere 24 passeggeri invece eravamo più di 40, ma stiamo scherzando Non puoi decidere nemmeno di andare a piedi perché vietato. Organizzazione uguale a zero
Barbara M.
Paesino veramente accogliente per passare una giornata nella natura nel castagneto di calvello,gente molto accogliente e direi tutto molto organizzato con le navette. Sicuramente ci ritorno il prossimo anno
Gloria G.
Se venite con i camper lasciate perdere l’invio delle PEC per richiedere il posto tanto non vi risponderà nessuno a meno che non facciate parte di un’associazione. Consiglio di parcheggiare al campo sportivo all’entrata della città. È molto spazioso e pulito. Dista molto poco dal centro e il borgo vale davvero tutte le salite per raggiungerlo.
Per il castagneto consiglio di affrettarsi la mattina ad acquistare i biglietti della navetta in modo da essere i primi. Sono 6€ a persona ma ne vale la pena.
Kal
Da premettere che per accedervi è obbligatorio partire dal paese con la loro navetta privata e spendere 15 euro per nemmeno 2 km. Io e la mía famiglia abbiamo parcheggiato in un piazzale pubblico lungo la strada principale, per fare una passeggiata godendo della vista, arrivati nei pressi del castagneto siamo stati fermati con l'accusa di "aver fatto i furbi" non utilizzando la navetta comunale per accedere al suddetto luogo pubblico e come tale perfettamente accessibile sia in macchina che a piedi. È poi stato proposto sotto forma di favore che ci avrebbero fatto entrare al prezzo di 5 euro a testa, consegnati in mano a uno degli adetti, alla richiesta di una ricevuta è stato tirato fuori un pezzo di carta strappato da un quaderno a righe, ovviamente a quel punto ci siamo rifiutati di entrare. Trovo scandaloso che si sia "obbligati" all'accesso in un aria, pubblica e priva di recinzioni, solo attraverso la loro navetta, avrei compreso il pagamento di un biglietto forfettario qualora si volessero raccogliere le castagne e che la navetta fosse stata un opzione aggiuntiva e facoltativa e che soprattutto fosse segnalata la chiusura dell'intera area al pubblico non pagante, diversamente appare come una implicita estorsione di denaro e speculazione senza alcun tipo di tutela del territorio.
mariangela F.
Un furto. Non consigliato. Alla ricerca su internet di un posto caratteristico per raccogliere castagne ci siamo imbattuti nel Castagneto di Calvello, incuriositi abbiamo fatto circa 120km per ritrovarci a pagare per parcheggio, entrata e raccolta castagne €15 a testa. Limite di raccolta max kg 5 a testa.