Cascate di San Fele - San Fele, PZ
Indirizzo: Via, Corso Umberto I, 13, 85020 San Fele PZ, Italia.
Telefono: 3714359379.
Sito web: cascatedisanfele.com
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2388 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Cascate di San Fele
⏰ Orario di apertura di Cascate di San Fele
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata delle Cascate di San Fele, pensata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:
Le Cascate di San Fele: Un Tesoro Nascosto della Basilicata
Le Cascate di San Fele rappresentano una delle attrazioni turistiche più affascinanti della Basilicata, un luogo dove la natura e la storia si fondono in un'armonia indimenticabile. Situata a San Fele, in provincia di Potenza, l’area è un vero gioiello naturalistico, un percorso suggestivo che permette di immergersi in un paesaggio unico e di scoprire la bellezza autentica di questa regione.
Ubicazione e Accessibilità
L’indirizzo preciso è: Via, Corso Umberto I, 13, 85020 San Fele PZ, Italia. Per raggiungere le cascate, è facilmente reperibile tramite telefono al 3714359379 o visitando il sito web cascatedisanfele.com. La posizione è strategicamente situata, raggiungibile in modo relativamente semplice da diverse località della Basilicata e della Campania.
L’accessibilità è un aspetto importante da sottolineare: l'area è dotata di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno di questa meraviglia naturale. Inoltre, il percorso è adatto ai bambini, rendendola una meta ideale per famiglie con bambini piccoli.
Caratteristiche e Attrazioni
Le Cascate di San Fele sono il risultato di un'antica cava di pietraforte, trasformata nel corso del tempo da un fiume che ha scavato un solco profondo nel terreno. Il risultato è un paesaggio spettacolare, caratterizzato da pareti rocciose a strapiombo, piscine naturali di acqua cristallina e un'atmosfera di pace e tranquillità. L'acqua, alimentata dalle piogge e dai corsi d'acqua circostanti, crea un susseguirsi di cascate e rapide che offrono uno spettacolo suggestivo in ogni stagione. Il percorso che attraversa la cava è lungo circa 5 chilometri, con diversi punti panoramici da cui ammirare la bellezza del luogo.
Altre Informazioni Utili
Specialità: Attrazione turistica
Opinioni: L'azienda vanta un elevato numero di recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori. La comunità online apprezza particolarmente l'atmosfera unica del luogo e la facilità di accesso.
Altri dati di interesse: Oltre all'accessibilità, il sito web fornisce informazioni pratiche sul percorso, sugli orari di apertura e sulle attività disponibili.
Consigli per la Visita
Per una visita ottimale, si consiglia di indossare scarpe comode e adatte al trekking, di portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto nei mesi estivi. È importante rispettare l'ambiente circostante e non lasciare rifiuti. La zona offre diverse opportunità per ammirare il paesaggio e godere della natura incontaminata.
La possibilità di trovare indicazioni precise e un servizio di assistenza disponibile sul sito web rende l’esperienza ancora più piacevole.
*