Cascata della Morricana - Ceppo, Provincia di Teramo

Indirizzo: 64010 Ceppo TE, Italia.
Telefono: 08613311.
Sito web: turismo.provincia.teramo.it
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 169 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cascata della Morricana

Cascata della Morricana 64010 Ceppo TE, Italia

⏰ Orario di apertura di Cascata della Morricana

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Cascata della Morricana è una meta ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Situata a Indirizzo: 64010 Ceppo TE, Italia, è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione in prossimità del Bosco Martese. Il sito offre un'esperienza unica, immersa nella Riserva naturale, dove è possibile ammirare la flora e la fauna locali.

Per coloro che desiderano visitare la cascata, è possibile raggiungere il punto di partenza dell'escursione in automobile, previo pagamento di una tariffa di 10 euro, oppure a piedi, attraverso un percorso sterrato di circa un'ora. La cascata, sebbene piccola, è caratterizzata da acque freschissime e limpide, che invitano al bagno durante i mesi estivi.

Una volta giunti a destinazione, i visitatori potranno ammirare la cascata e il suo paesaggio circostante, che include piante dalle foglie giganti, che ricordano la vegetazione del Sud America. La segnaletica presente sul percorso potrebbe risultare un po' confusa, con tempi di percorrenza errati, ma non bisogna perdere la fiducia: se si segue il sentiero, si arriverà sicuramente a destinazione.

La cascata è adatta a tutti, compresi i bambini e i cani, ed è un'escursione ideale per le famiglie e per i gruppi di amici. Il sito è accessibile anche alle persone su sedia a rotelle, il che lo rende inclusivo e adatto a tutti i tipi di visitatori.

La Cascata della Morricana ha ricevuto molte recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.8/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza del paesaggio, la facilità dell'escursione e la possibilità di immergersi nelle acque fresche della cascata. La maggior parte delle recensioni concorda sul fatto che la cascata è un'esperienza da non perdere per chiunque si trovi in zona.

Informazioni utili

Per maggiori informazioni sulla Cascata della Morricana, si consiglia di visitare il sito web ufficiale all'indirizzo turismo.provincia.teramo.it. Qui è possibile trovare informazioni dettagliate sulla location, sulle escursioni e sulle attività disponibili nella zona. Inoltre, è possibile contattare il numero di telefono 08613311 per richiedere ulteriori informazioni o per effettuare prenotazioni.

Conclusione

La Cascata della Morricana è una meta imperdibile per chiunque si trovi in zona e desideri trascorrere una giornata all'insegna della natura e del relax. Grazie alla sua posizione accessibile e al suo paesaggio unico, la cascata è una scelta ideale per le famiglie, per i gruppi di amici e per chiunque desideri immergersi in un'esperienza indimenticabile. Si consiglia di visitare il sito web ufficiale per maggiori informazioni e per prenotare la propria visita.

👍 Recensioni di Cascata della Morricana

Cascata della Morricana - Ceppo, Provincia di Teramo
Va L.
5/5

Escursione facile, quasi sempre in piano e all'ombra. La segnaletica è un po' confusa e riporta dei tempi di percorrenza errati, però se si ha fiducia si arriva. Si può raggiungere il punto di partenza dal bosco martese in macchina (pagando 10 euro) oppure a piedi gratuitamente, facendo un' oretta di strada sterrata.
Nel bosco oltre al caratteristico Pino Bianco troviamo della vegetazione molto particolare, con delle piante dalle foglie giganti che ci fanno pensare di essere quasi in sud america.
La cascata è piccolina ma molto bella ed è possibile immergersi nelle sue freschissime acque.

Cascata della Morricana - Ceppo, Provincia di Teramo
Vale S.
5/5

Come faccio a descrivere una delle escursioni pou emozionanti e suggestive mai fatte? Ok che sono una neofita delle escursioni e mi sto approcciando da poco a questa attività elettrizzante ma trovo il viaggio verso la cascata ancora o quantomeno ugualmente emozionante rispetto alle cascate stesse. Io poi ho fatto a piedi dal ceppo alle cascate ed è stata un'immersione totale nella natura. Bellissimo.

Cascata della Morricana - Ceppo, Provincia di Teramo
Matteo D. D.
5/5

Partendo dal Ceppo sono 15 km andata e ritorno. Camminata molto facile nella prima parte del sentiero pianeggiante. Leggera salita nel finale, consiglio ramponi in pieno inverno in quanto resta sempre in ombra e il percorso si ghiaccia. Paesaggio splendido fatto di bosco e sentieri d'acqua.

Cascata della Morricana - Ceppo, Provincia di Teramo
Franz B.
5/5

Da Ceppo dopo 7km di brecciatone (che sarebbe il caso di fare con la bicicletta perché a piedi andata e ritorno si sente) inizia il sentiero di 3 km che porta a questa cascata. Di portata variabile a seconda della stagione, vale la pena per una gita con la famiglia o una passeggiata turistica. Ai piedi di Pizzo di Moscio alimentata dalle acque di un giovane fiume Castellano che poi procede verso Ascoli Piceno.

Cascata della Morricana - Ceppo, Provincia di Teramo
Spartako
5/5

Luogo stupendo. Il tragitto per raggiungere la cascata è interamente all'interno del bosco. La parte iniziale è di facile percorrenza mentre gli ultimi due chilometri il sentiero (contraddistinto bianco/rosso) è più impegnativo ma nulla di proibitivo. Ne vale la pena per poter ammirare la cascata (in questo periodo poca acqua) e rilassarsi immersi nella natura.

Cascata della Morricana - Ceppo, Provincia di Teramo
Paolo G.
5/5

Secondo me è una delle più belle cascate della catena dei Monti della laga. Il sentiero per raggiungerle parte dalla località ceppo. Il sentiero è molto facile ed è lungo circa 8 chilometri . Superata la località ceppo ci si dirige verso il camping è da qui a sinistra si va verso località monte dell'Orso e Pizzo di moscio mentre verso destra si va verso la cascata della morricana. Si attraversa il bosco martese un bellissimo bosco pieno di Faggi e di abete bianco. L'ultimo tratto di circa 1 km è in salita ma non troppo ripido. Prima di arrivare a gli stazzi della morricana si incontrano altre cascate. Consiglio di andare nei mesi di maggio quando c'è tantissima acqua

Cascata della Morricana - Ceppo, Provincia di Teramo
Mirco M.
5/5

Ottima escursione difficoltà media, da farsi con scarpe Trek e vestiario adatto, se ha piovuto occhio alle salitine del sentiero che sono scivolose, io ci ho messo 50 Min ad arrivare alla cascata, passo abbastanza lesto, cmq ottimo luogo immerso bella.natura. poca acqua ma.di grande effetto.

Cascata della Morricana - Ceppo, Provincia di Teramo
Carlos P.
5/5

Spettacolare!
Le foto non rendono...dal vivo è tutta un'altra cosa!
Circa 28km di camminata tra andata e ritorno....parte iniziale quasi in pianura..poi un pò più impegnativo...
Il sentiero si fa strada tra boschi e ruscelli...
Consigliata attrezzatura da trekking!

Go up