Cascata del Vitello d'Oro - Farindola, Provincia di Pescara

Indirizzo: Contrada Pietralunga, 65010 Farindola PE, Italia.
Telefono: 086260521.
Sito web: gransassolagapark.it
Specialità: Attrazione turistica, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 324 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Cascata del Vitello d'Oro

Cascata del Vitello d'Oro

Indirizzo e Informazioni

La Cascata del Vitello d'Oro si trova in Contrada Pietralunga, 65010 Farindola PE, Italia. Per visitare questa meravigliosa cascata, è possibile contattare il parco attraverso il telefono 086260521 o visitare il suo sito web gransassolagapark.it.

Caratteristiche e Specialità

La Cascata del Vitello d'Oro è una attrazione turistica unica e naturale, situata all'interno della Riserva Naturale del Parco delle Gran Sasso e d'Assisi. Questa cascata è famosa per la sua bellezza e la sua posizione ideale per osservare la natura. I visitatori possono godersi un'esperienza unica ammirando lo spettacolo d'acqua e scoprire la flora e la fauna locali.

Opinioni e Recensioni

Quest'azienda ha 324 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.2/5. Gli utenti sono stati molto soddisfatti della loro esperienza, descrivendo la cascata come "molto bella" e "ottima location". Alcuni visitatori hanno anche menzionato la possibilità di avvistare il camoscio e di percorrere altri sentieri e passeggiate.

Informazioni Utili

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Adatto ai bambini

Poca acqua in questi mesi estivi, meglio a primavera o autunno primi mesi dell'inverno

Recomendazione

La Cascata del Vitello d'Oro è un luogo unico e indimenticabile che non può essere mancato. Se stai cercando un posto per trascorrere del tempo all'aperto e goderti la natura, questa cascata è la scelta ideale. Visita il suo sito web per pianificare la tua visita e non dimenticare di contattare il parco per ulteriori informazioni. Speriamo che tu possa goderti questa meravigliosa cascata

👍 Recensioni di Cascata del Vitello d'Oro

Cascata del Vitello d'Oro - Farindola, Provincia di Pescara
Jass
5/5

A fine maggio dello scorso anno la cascata era davvero imponente! C'è un'unica strada per raggiungere l'ingresso dell'area e il sentiero per ammirare lo spettacolo d'acqua è brevissimo! Si può scegliere se percorrere altri sentieri e provare ad avvistare il camoscio.

Cascata del Vitello d'Oro - Farindola, Provincia di Pescara
Fabrizio F.
5/5

Molto bella la riserva. Ottima location. Poca acqua in questi mesi estivi, meglio a primavera o autunno primi mesi dell inverno. Ottimo percorso, scalette e recinti ben tenuti

Cascata del Vitello d'Oro - Farindola, Provincia di Pescara
Giorgio B.
5/5

Oggi 28.12.2024 la stradina per scendere alla cascata era ricoperta di neve, non eravamo attrezzati quindi non siamo scesi ma tutta la location e il tragitto molto belli

Cascata del Vitello d'Oro - Farindola, Provincia di Pescara
Manuela M.
3/5

Per visitare questa cascata , impostate il navigatore su Farindola ( PG ) il navigatore vi porterà sulla strada principale dove è ben visibile sulla sinistra una sbarra verde e le indicazioni per la cascata 😊..Una volta parcheggiata l auto, non dovrete fare altro che oltrepassare la sbarra e percorrere la strada , ampia e sterrata , nella quale troverete anche una postazione in legno con panchina dalla quale ammirare il panorama sedendovi comodamente e leggere le diverse legende poste al lato della strada per conoscere bene la fauna presente . Dopo 15 Min circa di camminata in discesa , arriverete ad una sorta di balconata, prendere le scalette ( sarete obbligati e mi raccomando, occhio che sono abbastanza stretti e ripidi ) e una volta in fondo dovrete semplicemente girare a destra, la cascata è a 10 metri. Bella , scenica direi e bella carica !!! Noi abbiamo provato a seguire un pochino la segnaletica per un piccolo percorso dopo la cascata ( tornando indietro ) ma non è stato possibile a causa dell' erba alta. Vale comunque la pena visitarla, anche con i bambini , ma vi consiglio di farlo se siete nei paraggi , o se dopo averla visitata vorrete fare un altra passeggiata nei dintorni, perché per vederla ci vogliono davvero 30 minuti .

Cascata del Vitello d'Oro - Farindola, Provincia di Pescara
Maria G.
5/5

Bellissima passeggiata, primo tratto strada sterrata, poi una scaletta ripida che ti porta a livello basso della cascata vicino al fiume di caduta, sopra un piccolo balconcino ( con chiuse). In questo periodo luglio 2023 portata della cascata ancora buona. Seguendo un piccolo sentierino si può raggiungere più da vicino il letto del fiume... Noi ci siamo tuffati nell'acqua limpida e più che fresca. Immersi nella natura e nel fresco del bosco. Fiori e farfalle riempiono l'aria di colori e movimento. Consigliata anche per famiglie con bambini ( bambini che camminano) no passeggini dalla scala in poi.

Cascata del Vitello d'Oro - Farindola, Provincia di Pescara
Alan
5/5

Tanti anni e non ci eravamo mai stati eppure era una meta molto frequentata. Oggi lo abbiamo capito effettivamente è un posto molto bello immerso nella natura e divertente. L'acqua della cascata non c'era ma il torrentello alimentava comunque il corso del Tavo e riempiva le pizze dove ci siamo immersi. L'acqua gelida ma toccata e fuga. Poca difficoltà nel sentiero e un po' di gradini ma niente di impegnativo adatto a tutti

Cascata del Vitello d'Oro - Farindola, Provincia di Pescara
giuseppina C.
3/5

La cascata in questo mese è asciutta ma vale la prima di fare una visita. Posto immerso nel verde incontaminato. Forse il Comune dovrebbe curarlo di più ma in ogni caso una bella passeggiata a piedi vi farà stare benissimo.

Cascata del Vitello d'Oro - Farindola, Provincia di Pescara
Merydi D. G.
4/5

Un posto stupendo ci si arriva facile ci sono cartelli che indicano la strada solo che la strada è un po’ difficile perché è stretta la macchina si parcheggia lungo la strada è poi si va a piedi un tratto e tutta discesa poi si arriva a dei gradini che portano direttamente sulla cascata l’abbigliamento consiglio quello da escursione

Go up