Carri d'epoca L'Aquila - Paganica, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: SS17bis, 39, 67100 Paganica AQ, Italia.
Telefono: 3492284754.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Ristorante, Toilette, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Carri d'epoca L'Aquila
⏰ Orario di apertura di Carri d'epoca L'Aquila
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Carri d'epoca L'Aquila
Il Carri d'epoca L'Aquila è un museo privato situato a Paganica, in via SS17bis, 39, 67100 AQ, Italia. È un luogo unico e affascinante che offre una visione approfondita sulla storia e la evoluzione dei carri, uno dei mezzi di trasporto più antichi e utilizzati in Italia.
Caratteristiche del museo
Specialità: Il museo è specializzato nel campo del museo, offrendo una vasta collezione di carri di epoca uniche e rare.
Ingresso accessibile: Il museo è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la visitabilità di tutti i visitatori.
Parcheggio accessibile: Il parcheggio è disponibile in sedia a rotelle, rendendo facile la visita anche per coloro che hanno bisogno di una maggiore assistenza.
Bagni gender-neutral: I bagni sono inclusi, garantendo una comodità per tutti i visitatori.
Ristorante e toilette: Il museo offre un ristorante e toilette, rendendo la visita ancora più piacevole e confortevole.
Informazioni utili
Telefono: Il numero di telefono del museo è 3492284754, per contattarlo è facile e veloce.
Pagine web: Non è presente una pagina web ufficiale, ma è facile da trovarlo utilizzando un motore di ricerca.
Opinioni dei visitatori
Il Carri d'epoca L'Aquila ha ricevuto recensioni positive dei visitatori, con una media di 4.9/5 stelle su Google My Business. Gli utenti hanno elogiato la cura e la passione con cui vengono gestiti i carri, nonché la sua rarezza e unicità. molti visitatori hanno segnalato l'esperienza di visita, che è stata descritta come "interessante e coinvolgente" e "bellissimo museo privato".
Consigli
Se siete interessati a visitare il Carri d'epoca L'Aquila, vi raccomando di:
Prenotare una visita in anticipo per evitare di rimanere senza spazio.
Chiedere informazioni al proprietario prima della visita per avere maggiori informazioni sulla struttura e la collezione.
Godersvi della visita e non esitate a chiedere se avete bisogno di aiuto o di ulteriori informazioni.