Baia del Gruccione - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: Sentiero Baia del Gruccione, 76125 Trani BT, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Baia del Gruccione

Baia del Gruccione Sentiero Baia del Gruccione, 76125 Trani BT, Italia

⏰ Orario di apertura di Baia del Gruccione

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni Generali su Baia del Gruccione

La Baia del Gruccione si trova in un luogo pittoresco e tranquillo, direttamente lungo il Sentiero Baia del Gruccione a Trani, in Basilicata, Italia. Per chi cerca una fuga dalla vita quotidiana, questo luogo offre una specialità unica: un'area ideale per le passeggiate. Le opinioni degli clienti che hanno visitato questo posto sono abbastanza positive, con una media di 4.8/5 su Google My Business, basata su 21 recensioni.

Caratteristiche e Dati di Interesse

- Indirizzo: Sentiero Baia del Gruccione, 76125 Trani BT, Italia.
- Telefono: Purtroppo non è fornito direttamente in le informazioni disponibili, ma è consigliabile contattarli per prenotazioni o ulteriori dettagli.
- Pagina Web: Non ci sono dettagli specifici sulla pagina web, ma è sicuro che trovare informazioni aggiuntive qui potrebbe essere utile.
- Altri dati di interesse: È adatto ai bambini e i cani sono ammessi, rendendola una scelta familiare e accogliente.
- Spazio e Ambiente: La baia offre un'area per passeggiate con un'enorme quantità di natura circostante, perfetta per chi ama la bellezza della natura. Tuttavia, le recensioni suggeriscono che la spiaggia è a volte troppo affollata e che alcuni visitatori possono sembrare poco educati, rendendo l'esperienza meno piacevole per alcuni.

Consigli per i Visitatori

Per chi decide di visitare la Baia del Gruccione, qui ci sono alcune consigli utili:

- Pianifica la visita in giorni meno affollati per godere al massimo del paesaggio naturale senza la congestione delle masse di persone.
- Porta con te delle escursioni leggande o bagagli per i bambini e un canile, dato che il luogo lo accoglie.
- Prepara la mente per un ambiente che potrebbe variare dal tranquillo e rilassato ai momenti più affollati e, in alcuni casi, meno piacevoli.
- Appreciamento della natura: Nonostante le opinioni sugli altri visitatori, la presenza di gruccioni e l'opportunità di osservarli da vicino è un'esperienza unica e merita la visita.

Considerazioni Finali

La Baia del Gruccione rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un'escursione rilassante e vicina alla natura, specialmente con la famiglia o i bambini. Nonostante alcune critiche sulle condizioni delle spiagge, l'esperienza generale sembra essere molto positiva, grazie alla bellezza del luogo e alla possibilità di avvicinarsi alla fauna locale. Assicurati di leggere le recensioni prima della visita per avere un'idea più chiara di ciò che puoi aspettarti. In ogni caso, la Baia del Gruccione è un luogo che offre un'esperienza autentica e affascinante della bellezza del Mediterraneo.

👍 Recensioni di Baia del Gruccione

Baia del Gruccione - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Tommaso C.
3/5

I gruccioni non li ho visti,in compenso ho osservato numerosi esemplari di esseri umani distesi al sole o nell' aqua in cerca di refrigerio. . . Spiaggia libera circostante troppo affollata con gente chiassosa e poco educata,il mare apparentemente limpido visto dall'alto ma poi effettivamente risulta torbido🤷‍♂️

Baia del Gruccione - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Margherita M.
5/5

La Baia del Gruccione, è
situata lungo la costa a sud-est della città di Trani, esattamente tra la fine del lungomare Sen. Mongelli e l'inizio della cosiddetta seconda spiaggia. Tale litorale costiero, essendo dominato da una falesia di nidificazione, è meta di una variopinta colonia migratoria protetta e proveniente dal Nord-Africa di oltre 30 esemplari. Un sito naturalistico dedicato ai gruccioni, o merops apiaster, a settembre 2020 grazie all'interessamento e all'impegno di un cittadino tranese Enrico Covelli e della compagna Margherita Magnifico, che nonostante le immancabili traversie burocratiche, sono riusciti a suscitare l'attenzione delle istituzioni competenti fino a renderlo una realtà. Così da salvaguardare la biodiversità presente e sensibilizzare sempre più persone al rispetto per l'ambiente, la fauna e la natura. Il fine ultimo e successivo all'intitolazione, è quello di rendere la Baia del Gruccione: "oasi protetta" attraverso un dossier già protocollato, e al quale hanno collaborato non solo appassionati di fotografia, ma anche il Presidente Lipu di Puglia e Basilicata con una dettagliata relazione. Lasciamoci coccolare dalle bellezze naturali della Baia del Gruccione, lasciando indietro l'eccessivo uso della tecnologia, e lo stress di una vita frenetica e spesso problematica! Questo si chiama turismo sano e culturale.

Baia del Gruccione - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Enrico C.
5/5

La Baia del Gruccione, intitolata a settembre 2020 con delibera n. 139, su mia proposta e di pochi altri appasionati di natura, è un piccolo scrigno di biodiveristà popolato da numerose specie faunistiche e botaniche.
“Si tratta di un’insenatura naturalistica sabbiosa, con una specie di faraglione. Grazie a tali caratteristiche, è meta di nidificazione del Gruccione, che giunge da noi dopo un lungo viaggio sul Mediterraneo.
Nello specifico è un uccello europeo dai colori vistosi, che assomiglia a quelli tropicali. Nidifica in una buona parte dell’Europa meridionale, Asia centrale e occidentale, e lungo le coste mediterranee dell’Africa, dal Marocco alla Tunisia. Abita in ambienti aperti con vegetazione spontanea e cespugliosa, presso corsi fluviali e litorali. In Italia le colonie di nidificazione sono numerose e soprattutto lungo la costa adriatica. Arriva a fine aprile/maggio per nidificare e ripartire ad agosto inoltrato.
Si nutre di insetti e depone dalle 5 alle 8 uova, che cova per 20 giorni.
Il Gruccione, o Merops Apiaster, è lungo 25/29 cm. ed ha un’apertura alare di ben 40/50 cm.
Famiglie, bambini, ragazzi, anziani e turisti, non restano indifferenti al fascino della nostra baia e del variopinto Gruccione, che in volo
assomiglia ad un aquilone dondolato dal vento”.

Baia del Gruccione - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Mtf F.
5/5

Baia dei Cruccioni è un posto incantevole, che permette di ammirare il paesaggio fino a dove si perde lo sguardo.. Tra due spiagge di sabbia, con discese per passeggini, e carrozzine percorsi in bici e jogging e camminate. Lo consiglio a tutti coloro che amano il mare, il sole e la quiete

Baia del Gruccione - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Nico A.
5/5

Un posto incantevole e ricco di biodiversità.Consigliato a chi cerca relax.

Baia del Gruccione - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Francesco
5/5

Luogo piacevole per passeggiate tranquille nella natura.

Baia del Gruccione - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
ANTO
5/5

Bellissimo posto

Baia del Gruccione - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
antonio D.
5/5

Area molto bella

Go up